A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio del Pollino»
«L’apertura di un distaccamento AIB a Mormanno rappresenterebbe un passo strategico per la tutela del territorio, soprattutto in considerazione dell’elevato rischio incendi che caratterizza l’area del Parco Nazionale del Pollino».
MORMANNO (CS) – Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e non solo. Va in questa direzione l’incontro avvenuto nei giorni scorsi tra il sindaco di Mormanno Paolo Pappaterra e il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, Dott. Roberto Fasano, alla presenza anche del Dirigente Interregionale dei Vigili del Fuoco. Al centro del confronto, l’istituzione di un distaccamento AIB (Antincendio Boschivo) temporaneo e permanente.
«L’apertura di un distaccamento AIB a Mormanno – ha spiegato il sindaco – rappresenterebbe un passo strategico per la tutela del territorio, soprattutto in considerazione dell’elevato rischio incendi che caratterizza l’area del Parco Nazionale del Pollino. Qualora venisse realizzata, questa struttura, garantirebbe una copertura capillare e tempestiva nelle operazioni di prevenzione e spegnimento degli incendi. E i vantaggi derivanti dall’istituzione di un distaccamento AIB sarebbero molteplici:
– Maggiore sicurezza per la comunità: la presenza fissa di una squadra dei Vigili del Fuoco migliorerebbe la capacità di intervento in caso di emergenze, non solo per incendi boschivi ma anche per altre calamità naturali e situazioni di rischio.
– Tutela ambientale del Parco del Pollino: l’intervento rapido su eventuali incendi ridurrebbe significativamente i danni alla flora e alla fauna del Parco, preservando un patrimonio naturale di inestimabile valore.
– Riduzione dei tempi di intervento: attualmente, il territorio di Mormanno e delle aree limitrofe deve attendere l’arrivo di squadre da sedi distanti, con evidenti ritardi nelle operazioni. Un distaccamento locale permetterebbe una risposta più immediata ed efficace».
Il Sindaco di Mormanno ha espresso la massima disponibilità a collaborare con il Comando Provinciale e gli Enti preposti per favorire la realizzazione del distaccamento, sottolineando come questa iniziativa rappresenti una priorità per la sicurezza della cittadinanza e per la protezione del nostro patrimonio naturale. L’Amministrazione Comunale seguirà con attenzione l’evolversi del progetto, impegnandosi affinché questo importante presidio di sicurezza e tutela ambientale possa diventare presto una realtà concreta per il nostro territorio e per l’intero Parco del Pollino.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Cosenza, senza corrente il centro che ospita i sopravissuti a tortura: “Nessun preavviso dalla...
COSENZA - A Cosenza il centro che prende in carico i richiedenti internazionali sopravissuti a tortura - che si trova nell'area dell'ex INAPLI di...
Cosenza dedica uno slargo a Filippo Salemme, lo storico sarto cosentino ‘maestro di vita’
COSENZA - "Un grande sarto ed anche un maestro di vita". Così il Sindaco Franz Caruso ha definito Filippo Salemme, il titolare di una...
Medici falsi malati per assentarsi dal lavoro durante il lockdown, 8 prosciolti
CATANZARO - Il Gup di Catanzaro Piero Agosteo, ha prosciolto, perché il fatto non sussiste, otto medici del servizio di emergenza 118 dell'Azienda sanitaria...
Arte povera o povera Arte? Il MAB Bilotti tra bellezza e degrado a Cosenza
COSENZA - Il Museo all'Aperto Bilotti (MAB) di Cosenza rappresenta un progetto culturale di grande valore, nato grazie alla donazione di opere d’arte da...
Minasi contro Caruso: «Il vero scippo alla Calabria è voler far passare l’Alta Velocità...
COSENZA - «Devo ringraziare il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, perché con il suo ennesimo attacco strumentale in tema di Alta Velocità in Calabria...
Correlati
-->
Leggi ancora
Non solo treni a idrogeno. Anche autobus a basso impatto ambientale...
COSENZA - La FIT-CISL Calabria esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di potenziamento e velocizzazione della linea ferroviaria Cosenza-Catanzaro (ne abbiamo parlato qui), un...
La Calabria alla Bit di Milano. Occhiuto “intercettare sempre di più...
MILANO - "Quando si investe nel turismo e si portano nella nostra Regione, come è accaduto nel 2024, grazie allo sviluppo del sistema aeroportuale,...
Cosenza, Centro antiviolenza a rischio sfratto. Amalia Bruni annuncia un’interrogazione
COSENZA - «Quanto accaduto al Centro antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza è inaccettabile. Costringere ad andare via questa struttura che da anni affianca e...
Escalation di furti a Villapiana. Intensificato e potenziato il controllo del...
VILLAPIANA (CS) - È stato il sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, a rassicurare i suoi cittadini, dopo un confronto con le forze dell'ordine. Saranno...
I fratellini di Paola maltrattati. Marziale: «un quadro orrorifico. Vissuti nella...
COSENZA - «Mentre la magistratura e le autorità inquirenti svolgono le proprie indagini, la società è tenuta ad interrogarsi e nessuno può dirsi escluso...
Porto di Gioia Tauro: primo porto di transhipment d’Italia. A fine...
GIOIA TAURO (RC) - Prosegue e si rafforza il trend positivo di movimentazione container del porto di Gioia Tauro. A fine gennaio, il terminal...