A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio del Pollino»
«L’apertura di un distaccamento AIB a Mormanno rappresenterebbe un passo strategico per la tutela del territorio, soprattutto in considerazione dell’elevato rischio incendi che caratterizza l’area del Parco Nazionale del Pollino».
MORMANNO (CS) – Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e non solo. Va in questa direzione l’incontro avvenuto nei giorni scorsi tra il sindaco di Mormanno Paolo Pappaterra e il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, Dott. Roberto Fasano, alla presenza anche del Dirigente Interregionale dei Vigili del Fuoco. Al centro del confronto, l’istituzione di un distaccamento AIB (Antincendio Boschivo) temporaneo e permanente.
«L’apertura di un distaccamento AIB a Mormanno – ha spiegato il sindaco – rappresenterebbe un passo strategico per la tutela del territorio, soprattutto in considerazione dell’elevato rischio incendi che caratterizza l’area del Parco Nazionale del Pollino. Qualora venisse realizzata, questa struttura, garantirebbe una copertura capillare e tempestiva nelle operazioni di prevenzione e spegnimento degli incendi. E i vantaggi derivanti dall’istituzione di un distaccamento AIB sarebbero molteplici:
– Maggiore sicurezza per la comunità: la presenza fissa di una squadra dei Vigili del Fuoco migliorerebbe la capacità di intervento in caso di emergenze, non solo per incendi boschivi ma anche per altre calamità naturali e situazioni di rischio.
– Tutela ambientale del Parco del Pollino: l’intervento rapido su eventuali incendi ridurrebbe significativamente i danni alla flora e alla fauna del Parco, preservando un patrimonio naturale di inestimabile valore.
– Riduzione dei tempi di intervento: attualmente, il territorio di Mormanno e delle aree limitrofe deve attendere l’arrivo di squadre da sedi distanti, con evidenti ritardi nelle operazioni. Un distaccamento locale permetterebbe una risposta più immediata ed efficace».
Il Sindaco di Mormanno ha espresso la massima disponibilità a collaborare con il Comando Provinciale e gli Enti preposti per favorire la realizzazione del distaccamento, sottolineando come questa iniziativa rappresenti una priorità per la sicurezza della cittadinanza e per la protezione del nostro patrimonio naturale. L’Amministrazione Comunale seguirà con attenzione l’evolversi del progetto, impegnandosi affinché questo importante presidio di sicurezza e tutela ambientale possa diventare presto una realtà concreta per il nostro territorio e per l’intero Parco del Pollino.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Ospedale Cariati, si lavora per il reparto di medicina e per il pronto soccorso
CARIATI (CS) - L’ospedale di Cariati non solo è aperto, ma funzionante con il Punto di Primo Intervento, il laboratorio analisi, la Radiologia, la...
Bloccato sull’autostrada con 22 chili di cocaina purissima sotto il sedile
VIBO VALENTIA - Carabinieri e la polizia stradale lo hanno bloccato mentre era in transito sull'Autostrada A2. Si tratta di un 41enne romano che...
Furti nelle boutique: arrestate due donne e denunciate tre complici
LOCRI (RC) - Erano riuscite a mettere in piedi un giro da decine di centinaia di euro grazie ai furti di capi d’abbigliamento per...
‘Ndrangheta: sequestro da 850mila euro ad un soggetto legato al “gruppo storico della montagna”
CATANZARO - Beni mobili ed immobili riconducibili ad un soggetto affiliato alla cosca di ‘ndrangheta “Scalise” operante nei comuni del Reventino, e identificata anche...
Corigliano: incendio nel garage di un condominio, evacuata la palazzina
CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Intervento nella tarda serata in Via San Giovanni Evangelista a Corigliano Scalo, dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza,...
Correlati
-->
Leggi ancora
Sanremo 2025, la scaletta della terza serata. Brunori SAS canterà per...
COSENZA - Brunori Sas subito sul palco di Sanremo. La scaletta della terza serata di Sanremo 2025 prevede anche la finalissima delle nuove proposte...
Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta...
COSENZA - Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all'interno del decreto Milleproroghe. L'emendamento ribattezzato "Pro-rettori" avrebbe prolungato...
Ryanair annuncia 13 nuove rotte in Calabria. E Occhiuto punta a...
LAMEZIA TERME (CZ) - Il flusso di passeggeri negli aeroporti calabresi registrano aumenti record. Nel 2024 i viaggiatori sono stati circa 3,5 milioni e...
Il terremoto di Cosenza 171 anni fa. Alle 17:50 una scossa...
COSENZA - Dagli archivi dell'INGV il terremoto di Cosenza del 1854: sono passati 171 anni quando una scossa di magnitudo 6.3, con epicentro a...
Cosenza, Pronto Soccorso assediato: 6.000 accessi in un mese. Ma solo...
COSENZA - Il Pronto Soccorso dell'Annunziata di Cosenza è in perenne affanno. E non è solo per la cronica mancanza di personale medico e...
La Madonna del Pilerio, Cosenza celebra la sua santa patrona. Salvò...
COSENZA - Cosenza prega e festeggia oggi la sua santa patrona. Come ogni anno il 12 febbraio si celebra la Madonna del Pilerio, culto...