A Zumpano un percorso pedonale di connessione sociale per unire “passato e presente”

“Passato e presente. Un sentiero che unisce le due anime del borgo”. La presentazione domani nella sala Vivarini presso il museo di arte sacra

ZUMPANO (CS) – Si terrà alle 11 domani, venerdì 28 giugno, nella bellissima sala Vivarini del museo di arte sacra a Zumpano la presentazione del percorso pedonale di connessione sociale in un incontro intitolato “Passato e presente. Un sentiero che unisce le due anime del borgo”. “Il progetto – spiega il sindaco Fabrizio Fabiano – si propone l’obiettivo di riqualificare un percorso che collega due realtà del paese, una più antica e una relativamente recente. L’idea è quella di valorizzare e riqualificare le risorse locali”.

“Si punta a migliorare l’accessibilità al borgo e la fruibilità con le strutture e beni storici monumentali, quali ad esempio il museo di arte sacra Vivarini, la chiesa di San Giorgio, il palazzo municipale e la casa delle fiabe”, aggiunge Fabiano. Inoltre, il nuovo percorso arricchirà la rete dei percorsi naturalistici presenti nel territorio (come il parco Pazumon in località Pirilli).

L’intervento consiste nell’ampliare il tragitto pedonale attualmente stretto e insostenibile per soggetti con difficoltà motorie e la sua pavimentazione e messa in sicurezza. Inoltre lungo il tragitto si prevede un’area di sosta e riposo con apposite sedute. L’area complessivamente risulta di circa 60 mq con un tragitto lungo circa 35 mt e prevede diversi interventi.

“A causa della situazione orografica molto in declivio di tutto il territorio, i collegamenti tra la piazza, antico e attuale luogo di scambi culturali e sociali e il nucleo più recente, sono avvenuti sfruttando al meglio i luoghi e/o i sentieri che più riuscivano a facilitare “questo incontro” tra le persone. E’ nato quindi un piccolo sentiero, realizzato con mezzi di fortuna che unisce le realtà del paese e che permette quindi alle persone di “ridurre le barriere” che il territorio stesso e la situazione orografica impone. Su questo sentiero allora nasce un progetto per la sua riqualificazione che consentirà quindi un nuovo asse di collegamento che riduce le “distanze sociali” e che porta memoria di sé e del suo relativo passato”, è il racconto dei protagonisti. Interverranno Fabrizio Fabiano, Sindaco di Zumpano, e Francesco De Vuono direttore del Gal Sila. Con loro, dialoga il giornalista Francesco Mannarino.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Codici: avanti con l’azione legale per aiutare le vittime del Superbonus

ROMA - Sono davvero tante le persone in grande difficoltà sia economica che abitativa, che si sono rivolte all’associazione Codici in cerca di un...

Travolto da un cancello nel Cosentino, grave un bambino di tre anni

COSENZA - Si trova ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Cosenza, con un trauma cranico e diverse fratture, il bambino di tre anni che...

Alessandro, un 13enne calabrese sorprende tutti con la sua tesina sui carabinieri

TAURIANOVA - Con grande orgoglio e determinazione, Alessandro, un tredicenne di Taurianova (RC) e alunno della classe III dell'Istituto Comprensivo F. Sofia Alessio – N. Contestabile,...

Lavoro nero e caporalato, la Calabria è tra le prime regioni per economia sommersa

COSENZA - Ammonta a circa 68 miliardi di euro il volume d’affari annuo riconducibile al lavoro irregolare in Italia. Lo afferma uno studio, su...

Stasi:” bene conferenza servizi ma risposte Anas insoddisfacenti, riaprire discussione su viadotto urbano”

CORIGLIANO ROSSANO - "La conclusione positiva della conferenza dei servizi per il tratto Sibari - Coserie della Statale 106 è un segnale positivo, poiché...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Codici: avanti con l’azione legale per aiutare le vittime del Superbonus

ROMA - Sono davvero tante le persone in grande difficoltà sia economica che abitativa, che si sono rivolte all’associazione Codici in cerca di un...

Rende, 2° convegno regionale sulle “competenze infermieristiche in Nefrologia”

COSENZA - Tutto pronto per il secondo convegno regionale calabrese degli infermieri di area nefrologica previsto per domani a Rende dal titolo “Le competenze...

Unical: al via l’8^ edizione della Summer School del Trading e...

RENDE - Dal 1° al 5 luglio, il Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell'Università della Calabria (Unical) ospiterà l'ottava edizione della Summer School...

Naufragio, lo strazio dei parenti dei dispersi che cercano di riconoscere...

ROCCELLA JONICA (RC) - Giorni di dolore e angoscia per i familiari dei dispersi del naufragio nello Jonio avvenuto la notte tra il 16...

Sequestrato il sistema di scarico reflui in mare nelle vicinanze di...

PALMI - Reflui scaricati abusivamente attraverso un sistema che è stato sequestrato a Palmi dagli agenti della Polizia locale che hanno anche denunciato una...

Invasioni 2024: da Big Mama a Carmen Consoli, tutti i live...

COSENZA - È stato svelato questa mattina nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi il programma del "Festival delle Invasioni" edizione 2024, l'appuntamento...