Addio a Lorenzo Patàro. Muore a soli 27 anni il poeta e scrittore di Laino Borgo

Tantissimi i messaggi di cordiglio sui social per la morte del giovane poeta autore di diverse raccolte e collaboratore del Foglio "donava frammenti di anima attraverso l’inchiostro"

- Advertisement -

LAINO BORGO (CS) – Dolore a Laino Borgo ma anche in tutta la Calabria per la scomparsa di Lorenzo Pataro, uno dei più validi e giovani poeti italiani, collaboratore della pagina culturale del quotidiano il Foglio e parte della redazione di Inverso – giornale di poesia. Aveva solo 27 anni e viveva a Laino Borgo, piccolo paese del Pollino calabrese. Era nato a Castrovillari nel 1998 e si era laureato in Lettere moderne e Filologia Moderna all’Università di Salerno.

Nonostante la giovane età aveva pubblicato diverse raccolte di poesie come “Bruciare la sete” e “Amuleti”. Proprio con i sui “Amuleti” (con la prefazione di Elio Pecora) era stato inserito nella prima selezione del Premio Strega Poesia 2023 arrivando in semifinale. Raccolta recensita sui maggiori quotidiani italiani (Il Manifesto, Il Sole 24 ore, Il Mattino, La Lettura – Corriere della Sera). Aveva vinto diversi premi tra cui “Ossi di Seppia” nel 2021 e “Ritratti di Poesie” nel 2023. Pataro, carattere schivo e malinconico, si stava facendo strada nel mondo della cultura con le sue poesie, spesso tenere e piene di umanità. Alcune delle sue poesie sono state pubblicate su riviste e quotidiani di tutta Italia. Proprio l‘Università di Salerno ha espresso cordoglio alla notizia della morte del giovane «il Dipartimento di Studi Umanistici partecipa con profonda e sincera commozione al dolore della famiglia e di tutta la comunità studentesca per la prematura scomparsa di Lorenzo Pataro, nostro studente iscritto al corso di studi in Filologia moderna e apprezzato giovane poeta».

Lorenzo patarò2

«Aveva raggiunto la val Camonica in compagnia del padre, a cui va il mio grande e affettuoso abbraccio – ha detto il poeta, scrittore ed ex docente Giuseppe Grattacaso, che era in giuria nell’ultima edizione del Pontedilegno Poesia, organizzato tutti gli anni nella località bresciana -. La sua scomparsa getta tutti coloro che lo hanno conosciuto in un profondo dolore. Lo ricordo con grandissimo affetto e con amore per i suoi versi. Ho scritto del suo bel libro Amuleti (poesie legate alla sua terra e alla memoria di luoghi e persone) e gli ho chiesto di collaborare all’annuario di poesia I Limoni. Le sue recensioni usciranno sul volume ora in stampa».

Tantissimi i messaggi di cordoglio e di dolore suoi social. “Quando muore un giovane poeta di 27 anni, dovremmo sentirci tutti più soli, più disorientati – scrive un utente. Lorenzo Patàro, calabrese di Laino Borgo, era già destinato a restare qui per sempre, senza volerlo: capita così a chi scrive, a chi dona frammenti di anima attraverso l’inchiostro. Lui che il cielo lo aveva immaginato e cantato, alla fine lo ha dovuto abbracciare troppo presto. È triste pensare che, talvolta, solo la morte amplifica il senso, le tracce e le ragioni della nostra esistenza. E’ bello, però, pensare che il nostro morire possa trovare un nuovo vivere negli occhi e nelle voci di chi, rileggendo le nostre parole e rispolverando momenti e immagini, continuerà ad approfondirci, a riscoprirci, ad amarci”.

«Penso ai morti del paese a cui non pensa
più nessuno. Gli ingrigiti fiori finti, i fiori secchi,
il gelo che fa tana nelle tombe scoperchiate.
Quanto resta. Cosa resta in una foto
di tutto il mappamondo di un umano.
Una scritta, una data, qualche oggetto.
Cosa resta. Penso a tutti i trapassati
che non lasciano una scia. Benedico
i loro nomi, percepisco il loro sonno
come un ago, la mia notte
nella cruna della loro».
(Da “Amuleti” di Lorenzo Pataro)

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Francesco occhiuto

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama il lutto cittadino

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza 105.000 euro

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...
Salvini-e-Calderoli

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei cedri”

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale Rossi?

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Cori, bandiere e tantissimi tifosi per l’ultimo saluto a Salvatore Iaccino...

COSENZA - Centinaia di tifosi hanno atteso nel centro storico il feretro di Salvatore Iaccino, arrivato alle 15:00 al Duomo di Cosenza, dove si...

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA