Aiello Calabro, prosegue la seconda edizione del festival “Poeti della Terra”

Il festival ideato e diretto da Angelica Artemisia Pedatella che celebra chi sa raccontare il sud a modo suo, tra arti, tecniche e pensiero

- Advertisement -

AIELLO CALABRO (CS) – È partito lo scorso 26 dicembre con il “Concerto delle Stelle” e si avvia a concludere il periodo invernale la seconda edizione del festival “Poeti della Terra. Racconto d’Inverno” ad Aiello Calabro, il festival ideato e diretto da Angelica Artemisia Pedatella che celebra chi sa raccontare il sud a modo suo, tra arti, tecniche e pensiero: «Come nella scorsa edizione, anche in questa abbiamo cercato di individuare eventi che mettessero in rilievo il genio presente sul territorio e chi questa terra la racconta in un modo originale, generativo di nuovo pensiero e emozionante. Il sud lo hanno sempre raccontato “gli altri” e noi abbiamo creduto alle loro narrazioni deprimenti. Adesso è arrivato il momento di raccontarlo noi, il nostro sud».

Eventi diversificati per tanti target di pubblico

Domani, lunedì 27 gennaio arriva la straordinaria creatività di Marco Mittica, il cantastorie che con la sua ape, trasformata in teatro, racconta gli episodi più iconici della storia di Calabria. Conclude il 31 gennaio l’opera “Nameless” di Massimo Felice Nisticò, opera visionaria e distopica, con una scrittura potentissima e un autore quasi mattatore in grado di affascinare qualunque platea, per un nuovo format letterario che all’interno di “Voci d’autore” inaugura un anno letterario del tutto inedito ad Aiello Calabro.

L’8 febbraio la performance dei ragazzi del CPA – Centro Per le Arti introdurrà la mostra e l’intervista ad Alessandro Testa, il fotografo che ha ritratto le artiste calabresi, per raccontare una regione al femminile fatta di creatività, coraggio e gentilezza, un’opera unica nel suo genere che per la prima volta offre una panoramica assolutamente originale della Calabria. L’affascinante avventura dello “Scacciasogni” di Marco Stefano Gallo fa calare il sipario il 16 febbraio su questa edizione invernale del festival.

Locandina_Poeti della Terra_Seconda edizione

Una sfida per il futuro

«Ancora una volta Aiello sta facendo uno sforzo – spiega il sindaco Luca Lepore – per rispondere alle esigenze del territorio e cercare un’offerta culturale destagionalizzata, originale, in grado di caratterizzare i nostri luoghi e le persone. Stiamo cercando di cogliere ogni occasione, non ci fermiamo di fronte agli ostacoli, abbiamo messo insieme una squadra di persone competenti e quest’anno Aiello Calabro sarà ancora una volta una sorpresa per tutti. Abbiamo voglia di crescere».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

carabinieri

Smantellata una fabbrica di droga, sequestrate 1800 piante di marijuana: due arresti

REGGIO CALABRIA - I carabinieri e i militari Forestali hanno sequestrato una piantagione di 1800 piante di marijuana e arrestato due persone. L’operazione ha...
sovraindebitamento

Crisi da sovraindebitamento: nasce a Cosenza l’APS “Presidium Debitores”

COSENZA - I dati Istat fanno emergere come in Italia, il 2023, ha contato ben 5,7 milioni di individui in condizioni di povertà assoluta...

Corigliano Rossano: 30 cani in un immobile tra degrado e sporcizia. Scatta la denuncia...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - LNDC Animal Protection interviene sulla vicenda di Corigliano-Rossano, dove circa 30 cani sono stati trovati ammassati in un immobile in...
corsia-sanita_medic

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci di tutte le...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...
auto-carabinieri-notte-STRANGIO-ANTONIO-1

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati nell’auto

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Smantellata una fabbrica di droga, sequestrate 1800 piante di marijuana: due...

REGGIO CALABRIA - I carabinieri e i militari Forestali hanno sequestrato una piantagione di 1800 piante di marijuana e arrestato due persone. L’operazione ha...

Crisi da sovraindebitamento: nasce a Cosenza l’APS “Presidium Debitores”

COSENZA - I dati Istat fanno emergere come in Italia, il 2023, ha contato ben 5,7 milioni di individui in condizioni di povertà assoluta...

Corigliano Rossano: 30 cani in un immobile tra degrado e sporcizia....

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - LNDC Animal Protection interviene sulla vicenda di Corigliano-Rossano, dove circa 30 cani sono stati trovati ammassati in un immobile in...

San Fili: incontro sulla Ricerca Oncoematologica e sui benefici per i...

SAN FILI (CS) - Appuntamento domani, 15 febbraio, alle 17,00 al teatro “F. Gambaro”. L’obiettivo è fare il punto sulla ricerca oncoematologica e sui...

Cosenza: la lettera dell’Equipe Multidisciplinare che si occupa di ‘sopravvissuti a...

COSENZA - Una lettera rivolta al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto per portare alla sua attenzione le attività del centro che prende in...

Rifiuti speciali e pericolosi in un’area recintata, denunciati i proprietari del...

PALMI (RC) - I carabinieri con il supporto dell’8° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Vibo, hanno portato a termine un’importante operazione di controllo del territorio,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA