Al via la 37^ edizione del Festival Euromediterraneo di Altomonte: “La magia dell’abbraccio”

Fatta eccezione per il concerto finale di Raf, tutti gli altri eventi saranno totalmente gratuiti. Si parte con un progetto di danza e teatro sociale

COSENZA – Il tema del cartellone della 37^ edizione del Festival Euromediterraneo di Altomonte è tratto da una poesia di Pablo Neruda. “La magia dell’abbraccio” accompagnerà l’intera edizione di uno dei festival più amati della Calabria, che è stato presentato questa mattina nella Sala degli Stemmi del Palazzo della Provincia di Cosenza.

La data di inizio è prevista per domenica prossima, 4 agosto, con un musical di una compagnia teatrale che coinvolge ragazzi con disabilità, per lanciare un messaggio di aggregazione, coesione sociale e vicinanza verso chi è in difficoltà. Un festival incentrato sulla cultura come strumento di mediazione sociale e questo sarà il mood che accompagnerà tutta una serie di eventi, totalmente gratuiti, fatta eccezione per l’atteso concerto finale di Raf. Da Ezio Greggio a Rocco Papaleo, e per i giovani Aka 7Even nonchè tantissimi eventi anche collaterali tra teatro, musica e cultura. Un festival che intende porre l’accento sullo sviluppo delle comunità e dei borghi, sui valori etici e culturali quali la Pace tra i popoli, l’integrazione, l’accoglienza di chi è in difficoltà.

PROGRAMMA COMPLETO

Festival Euromediterraneo Altomonte 2024_locandina news

 

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Cosenza, Mancini Jr: ‘Caruso si comporta come un guappo, senza rispettare...

COSENZA - “Caruso, per la seconda volta in un mese, ha inviato una pec di “sfratto” al leone socialista. L’atto è immotivato, contro la legge,...

San Giovanni in Fiore. In Consiglio comunale approvato documento per ...

SAN GIOVANNI IN FIORE - Un Consiglio comunale partecipato è stato quello che si è svolto stamane a San Giovanni in Fiore. Cittadini e...

Cosenza, firmato il nuovo contratto edile, maggiore sicurezza sui cantieri, e...

COSENZA – Maggiore sicurezza sui cantieri, lotta al lavoro nero e un rilancio del settore edile. Sono alcuni dei punti del nuovo contratto edile,...

Rende, riapre la scuola dell’Infanzia di Campagnano

RENDE – Il plesso dell’Istituto Comprensivo Rende-San Fili di Roges, all’interno del Parco Robinson dopo due anni ed in seguito ad una serie di...

A Camigliatello 70 bus e oltre 3000 persone per lo SnoWine...

A Camigliatello Silano anche se manca la neve gli impianti di risalita del Tasso, sono ugualmente attrattivi grazie all’evento dell’Arsac SnoWine “Vini ad Alta...

Stefania Craxi: «25 anni che nessun esponente di spicco della sinistra,...

COSENZA – In occasione dei 25 anni della scomparsa di Bettino Craxi, Stefania Craxi con il libro “All’ombra della Storia”, ha fatto tappa anche...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA