Alla sindaca di San Giovanni in Fiore il premio Anci Urbes 2024

Il premio "in virtù dell'impegno diretto della Sindaca nella realizzazione di iniziative innovative e sostenibili - di urbanizzazione, benessere e salute nelle città"

- Advertisement -

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS)- È stato consegnato, a latere del Congresso nazionale dell’Anci, il premio “Urbes 2024” a Rosaria Succurro nella sua qualità di prima cittadina di San Giovanni in Fiore. Il riconoscimento, è scritto in una nota, “è stato assegnato in virtù dell’impegno diretto della Sindaca nella realizzazione di iniziative innovative e sostenibili – di urbanizzazione, benessere e salute nelle città – che hanno migliorato significativamente la qualità della vita nella comunità. Rosaria Succurro ha dimostrato una leadership esemplare, affrontando con determinazione le sfide legate alla sostenibilità ambientale, inclusione sociale, rinnovamento urbano, promozione del territorio, tutela della salute, investimenti”.

Con il Premio Urbes ogni anno vengono insigniti i migliori sindaci che realizzano buone pratiche per prendersi cura della propria comunità, con iniziative dal basso che promuovono azioni atte a migliorare la qualità della vita degli abitanti. Per il 2024, 200 esperti del settore hanno segnalato una rosa di nomi, fra i quali una giuria tutta al femminile ha scelto i migliori esempi, premiando i sindaci che si sono meglio distinti per le iniziative. Fra i premiati, oltre alla sindaca di San Giovanni in Fiore, i primi cittadini di Città come Verona, Monza, Tivoli, Cuneo.

“È un onore e un privilegio ricevere questo premio – ha dichiarato Rosaria Succurro – che rappresenta non solo il riconoscimento del mio lavoro, ma anche quello dell’intera squadra che collabora con me ogni giorno per costruire un futuro migliore per i nostri cittadini. Questo premio è un incentivo a continuare a lavorare con passione e dedizione, ascoltando le esigenze della comunità e realizzando progetti che possano fare la differenza”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

cure-palliative-pediatriche

Cure palliative solo per il 26% dei bimbi che ne hanno bisogno: in Calabria...

ROMA - In Italia, circa 10.600 mila minori hanno bisogno di servizi specialistici di cure palliative pediatriche, tuttavia solo il 26% riesce ad accedervi....
marcellina_laos.

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica Laos

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...
catanzaro-carcere

Sceglie di diventare testimone di Geova, il battesimo nel carcere di Catanzaro

CATANZARO – Lunedì scorso, 3 febbraio si è svolto un evento speciale presso il carcere di Catanzaro: il battesimo di Claudio C., un detenuto...

Fondi per la telemedicina, al Sud il 60% dell’ultima tranche: in Calabria 10,4 milioni

ROMA - È stato destinato alle Regioni del Sud circa il 60% dell'ultima tranche di risorse destinate dal Pnrr alla telemedicina. Si tratta di...
conferenza stampa sanremo

Sanremo 2025, Brunori ironizza «mi spiace per l’Eurovision,con la mia fisicità potevo portare outfit...

SANREMO - La Sala Stampa Ariston Roof ospita l'ultima conferenza stampa del 75° Festival con i tre artisti saliti sul podio: Olly, Corsi e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA