Alta Velocià da Tarsia, Covelli a Minasi: “Stia con noi in questa battaglia”

"Ci meraviglia oggi che si usino toni scomposti e certamente poco istituzionali", dichiara l'assessore Covelli in replica all'attacco della senatrice leghista sul progetto

- Advertisement -

COSENZA – Alta Velocità Ferroviaria Salerno-Reggio Calabria con snodo da Tarsia. E’ quanto chiede il comitato tecnico scientifico formatosi a Cosenza e capitanato dal sindaco Franz Caruso. Se la senatrice calabrese della Lega, Tilde Minasi, sembrava appoggiare il progetto, arriva invece il dietrofront qualche giorno fa. “Meno di un mese fa la senatrice Tilde Minasi, e di questo eravamo ben contenti, era presente a Roma alla conferenza stampa sull’alta velocità ferroviaria convocata dal sindaco di Cosenza Franz Caruso in rappresentanza del comitato scientifico e di tanti sindaci calabresi. In un passaggio, e Minasi lo ricorderà certamente, il sindaco Franz Caruso ha esplicitamente chiesto che partano da Reggio Calabria i lavori per la realizzazione riconoscendo allo snodo dello Stretto uno dei punti nevralgici del traffico ferroviario. Questo perché a noi interessa realmente che l’intera Calabria sia collegata alla “vera” alta velocità che detiene le redini dello sviluppo tra il Mediterraneo e resto d’Europa. Tutt’altro insomma rispetto a inutili battaglie di campanili e appartenenze”. Così, in una nota, Damiano Covelli, assessore ai Trasporti del Comune di Cosenza, replicando all’attacco della senatrice leghista Tilde Minasi contro il sindaco di Cosenza

“In conferenza stampa – ricorda Covelli – il sindaco Caruso ha giustamente rivendicato l’esigenza non procrastinabile di far passare il tracciato da Tarsia, così come previsto dallo studio di fattibilità costato diversi milioni di euro. E questo per coinvolgere l’intera Calabria, Jonio compreso, in uno sviluppo sinergico attorno all’alta velocità. Non a caso in quella occasione, per queste e altre ragioni, Caruso ha chiesto un incontro in commissione al Senato e Minasi si è resa disponibile a interloquire con il ministro. Ecco perché ci meraviglia oggi che si usino toni scomposti e certamente poco istituzionali. La battaglia deve essere comune al di là delle appartenenze partitiche. Azzeriamo le polemiche e ci auguriamo che la senatrice Minasi, questa volta d’accordo con Cannizzaro, stia con noi in questa battaglia regalando finalmente ai calabresi una grande opportunità di crescita”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Aerei rotte Calabria

Madrid, Parigi, Nizza, Francoforte, Bucarest…. 8 nuove rotte per l’estate 2025 da Lamezia Terme

LAMEZIA TERME (CZ) – Gli aeroporti calabresi pronti ad accogliere migliaia di turisti e si preparano ad una "affollata" si spera stagione estiva. La...
Lucano-in-Prefettura

Lucano a rischio decadenza da sindaco: “Dalla Prefettura nessuna comunicazione”

REGGIO CALABRIA - "Rispetto a tutto quello che si è scritto e detto in merito alla paventata mia decadenza da sindaco di Riace, in...
Ospedale virtuale_Cosenza

A Cosenza l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”. Loizzo «rivoluzione digitale del sistema...

COSENZA - Simona Loizzo, deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari Sociali, ha annunciato con entusiasmo l’avvio del progetto pilota degli “ospedali virtuali”...
Raccolta differenziata

Rifiuti, nel 2023 raccolta differenziata in Calabria stabile al 54,8%. Provincia di Cosenza al...

COSENZA - Nel 2023, secondo l'ultimo rapporto Ispra, la Calabria si assesta sul 54,8% di raccolta differenziata, in una situazione sostanzialmente ferma se paragonata...
carabinieri-ROS

Traffico di droga e armi sul mercato bolognese: arresti e perquisizioni anche in Calabria

BOLOGNA -  Traffico di droga e armi che finivano sul mercato bolognese. Per questi motivi i carabinieri di Bologna, insieme ai colleghi di Reggio...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Lucano a rischio decadenza da sindaco: “Dalla Prefettura nessuna comunicazione”

REGGIO CALABRIA - "Rispetto a tutto quello che si è scritto e detto in merito alla paventata mia decadenza da sindaco di Riace, in...

Traffico di droga e armi sul mercato bolognese: arresti e perquisizioni...

BOLOGNA -  Traffico di droga e armi che finivano sul mercato bolognese. Per questi motivi i carabinieri di Bologna, insieme ai colleghi di Reggio...

Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure...

CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....

La Vision Holding del cosentino Carlo Livio Sante Spina sbarca alla...

COSENZA - La Vision Holding SRL entra ufficialmente nel Registro dei rappresentanti di interesse presso la Camera dei Deputati. Il suo CEO, Carlo Livio Sante...

Paola, ignora il braccialetto elettronico e insegue l’ex moglie: scatta l’allarme

PAOLA (CS) - I Carabinieri  NOR – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Paola ieri sera hanno arrestato un 60 enne di Amantea, pensionato, separato,...

Si dimettono due assessori a Cassano. Il sindaco: “Nessuno scossone per...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L’assessore alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA