Alta Velocià da Tarsia, Covelli a Minasi: “Stia con noi in questa battaglia”

"Ci meraviglia oggi che si usino toni scomposti e certamente poco istituzionali", dichiara l'assessore Covelli in replica all'attacco della senatrice leghista sul progetto

- Advertisement -

COSENZA – Alta Velocità Ferroviaria Salerno-Reggio Calabria con snodo da Tarsia. E’ quanto chiede il comitato tecnico scientifico formatosi a Cosenza e capitanato dal sindaco Franz Caruso. Se la senatrice calabrese della Lega, Tilde Minasi, sembrava appoggiare il progetto, arriva invece il dietrofront qualche giorno fa. “Meno di un mese fa la senatrice Tilde Minasi, e di questo eravamo ben contenti, era presente a Roma alla conferenza stampa sull’alta velocità ferroviaria convocata dal sindaco di Cosenza Franz Caruso in rappresentanza del comitato scientifico e di tanti sindaci calabresi. In un passaggio, e Minasi lo ricorderà certamente, il sindaco Franz Caruso ha esplicitamente chiesto che partano da Reggio Calabria i lavori per la realizzazione riconoscendo allo snodo dello Stretto uno dei punti nevralgici del traffico ferroviario. Questo perché a noi interessa realmente che l’intera Calabria sia collegata alla “vera” alta velocità che detiene le redini dello sviluppo tra il Mediterraneo e resto d’Europa. Tutt’altro insomma rispetto a inutili battaglie di campanili e appartenenze”. Così, in una nota, Damiano Covelli, assessore ai Trasporti del Comune di Cosenza, replicando all’attacco della senatrice leghista Tilde Minasi contro il sindaco di Cosenza

“In conferenza stampa – ricorda Covelli – il sindaco Caruso ha giustamente rivendicato l’esigenza non procrastinabile di far passare il tracciato da Tarsia, così come previsto dallo studio di fattibilità costato diversi milioni di euro. E questo per coinvolgere l’intera Calabria, Jonio compreso, in uno sviluppo sinergico attorno all’alta velocità. Non a caso in quella occasione, per queste e altre ragioni, Caruso ha chiesto un incontro in commissione al Senato e Minasi si è resa disponibile a interloquire con il ministro. Ecco perché ci meraviglia oggi che si usino toni scomposti e certamente poco istituzionali. La battaglia deve essere comune al di là delle appartenenze partitiche. Azzeriamo le polemiche e ci auguriamo che la senatrice Minasi, questa volta d’accordo con Cannizzaro, stia con noi in questa battaglia regalando finalmente ai calabresi una grande opportunità di crescita”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Dario Brunori Unical

Bagno di folla all’Unical per il ritorno di Dario Brunori. E canta l’albero delle...

RENDE - “Dario Brunori, qualcuno l'ha scoperto, altri lo hanno riscoperto e qualcun altro ha confermato l’affetto che nutre per me, non tanto per...
marijuana

Intervengono per una lite e gli trovano in casa oltre 3 chili di marijuana....

MAIDA (CZ)- I carabinieri della stazione di Maida, durante un normale servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 25enne del luogo con precedenti...
Aula tribunale la legge è uguale per tutti

Fratellini di Paola affidati alla nonna paterna. Revocata la sospensione genitoriale al padre

CATANZARO - Il Tribunale per i minorenni di Catanzaro ha revocato la sospensione della responsabilità genitoriale nei confronti del padre (mentre resta in vigore...
Apicoltura

Apicoltura calabrese: oltre 1,5 milioni per la valorizzazione e promozione. Approvata la graduatoria 2025

CATANZARO - Più di un milione e mezzo di euro per la valorizzazione e promozione dell’apicoltura calabrese. A due mesi di distanza dalla pubblicazione del...
Lorenzo patarò

Addio a Lorenzo Patàro. Muore a soli 27 anni il poeta e scrittore di...

LAINO BORGO (CS) - Dolore a Laino Borgo ma anche in tutta la Calabria per la scomparsa di Lorenzo Pataro, uno dei più validi...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Oss idonei, sanzionata l’Asp di Cosenza: “Non subiremo in silenzio”

COSENZA - Sono molteplici gli appelli che gli Oss idonei in graduatoria per l'Asp di Cosenza - in attesa da diverso tempo di essere...

Videosorveglianza nelle aree industriali in Calabria: ecco il progetto da quasi...

CATANZARO - È stato sottoscritto oggi il contratto tra la Regione Calabria e il raggruppamento composto da Leonardo spa e Novasistemi srl per l’appalto...

Cosenza, domani il sindaco Caruso nominerà il nuovo vicesindaco

COSENZA -  Il Sindaco Franz Caruso ufficializzerà, domani, giovedì 20 febbraio, la nomina del nuovo vicesindaco. Nonostante non ci sia ufficialità è Maria Locanto...

Consorzio di bonifica del Cosentino, vinto nuovo ricorso contro pagamenti per...

COSENZA - «Ancora una battaglia vinta per l'Associazione Italiana Coltivatori a difesa degli utenti del Consorzio di bonifica dei bacini settentrionali, vessati da nuove...

‘Ndrangheta in Emilia, la supremazia del clan calabrese Grande Aracri: «sono...

BOLOGNA - Dopo aver vinto la guerra di mafia con la famiglia Dragone, i Grande Aracri e i loro sodali hanno potuto dedicarsi agli...

Salta nuovamente il CdA di Ingv sul rischio sismico del Ponte:...

CATANZARO - "Anche la seconda seduta del CdA dell'Ingv non ha avuto il numero legale. Il risultato? Nessun accordo tra il Comune di Villa...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA