Alta Velocià da Tarsia, Covelli a Minasi: “Stia con noi in questa battaglia”

"Ci meraviglia oggi che si usino toni scomposti e certamente poco istituzionali", dichiara l'assessore Covelli in replica all'attacco della senatrice leghista sul progetto

- Advertisement -

COSENZA – Alta Velocità Ferroviaria Salerno-Reggio Calabria con snodo da Tarsia. E’ quanto chiede il comitato tecnico scientifico formatosi a Cosenza e capitanato dal sindaco Franz Caruso. Se la senatrice calabrese della Lega, Tilde Minasi, sembrava appoggiare il progetto, arriva invece il dietrofront qualche giorno fa. “Meno di un mese fa la senatrice Tilde Minasi, e di questo eravamo ben contenti, era presente a Roma alla conferenza stampa sull’alta velocità ferroviaria convocata dal sindaco di Cosenza Franz Caruso in rappresentanza del comitato scientifico e di tanti sindaci calabresi. In un passaggio, e Minasi lo ricorderà certamente, il sindaco Franz Caruso ha esplicitamente chiesto che partano da Reggio Calabria i lavori per la realizzazione riconoscendo allo snodo dello Stretto uno dei punti nevralgici del traffico ferroviario. Questo perché a noi interessa realmente che l’intera Calabria sia collegata alla “vera” alta velocità che detiene le redini dello sviluppo tra il Mediterraneo e resto d’Europa. Tutt’altro insomma rispetto a inutili battaglie di campanili e appartenenze”. Così, in una nota, Damiano Covelli, assessore ai Trasporti del Comune di Cosenza, replicando all’attacco della senatrice leghista Tilde Minasi contro il sindaco di Cosenza

“In conferenza stampa – ricorda Covelli – il sindaco Caruso ha giustamente rivendicato l’esigenza non procrastinabile di far passare il tracciato da Tarsia, così come previsto dallo studio di fattibilità costato diversi milioni di euro. E questo per coinvolgere l’intera Calabria, Jonio compreso, in uno sviluppo sinergico attorno all’alta velocità. Non a caso in quella occasione, per queste e altre ragioni, Caruso ha chiesto un incontro in commissione al Senato e Minasi si è resa disponibile a interloquire con il ministro. Ecco perché ci meraviglia oggi che si usino toni scomposti e certamente poco istituzionali. La battaglia deve essere comune al di là delle appartenenze partitiche. Azzeriamo le polemiche e ci auguriamo che la senatrice Minasi, questa volta d’accordo con Cannizzaro, stia con noi in questa battaglia regalando finalmente ai calabresi una grande opportunità di crescita”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più...
Altomonte

Ad Altomonte la Gran Festa del ritorno alle radici dedicata a tutti gli emigrati

ALTOMONTE (CS) - “Gran festa del ritorno alle radici – Un viaggio culturale nell’eredità italiana nel mondo” ad Altomonte venerdì 21 e sabato 22...
sorical

Sospensione e reintegro di un dipendente. Sorical replica: “Abbiamo operato in piena legittimità”

COSENZA - "In merito alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa, corre l’obbligo di precisare che Sorical ha operato nella piena legittimità riguardo...

Salvini: «Il ponte sullo Stretto è l’opera più monitorata al Mondo»

ROMA - "Nelle prossime settimane contiamo di concludere le interlocuzioni con la commissione Via e procedere tempestivamente con gli ulteriori adempimenti previsti dalla direttiva...
Caruso-e-Locanto

Maria Locanto è il nuovo vicesindaco di Cosenza. Caruso: “Soddisfatto della nomina”

COSENZA - "Con Maria Locanto daremo ulteriore slancio alla nostra azione amministrativa indirizzata a realizzare il nostro progetto per il progresso della città di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più...

Ad Altomonte la Gran Festa del ritorno alle radici dedicata a...

ALTOMONTE (CS) - “Gran festa del ritorno alle radici – Un viaggio culturale nell’eredità italiana nel mondo” ad Altomonte venerdì 21 e sabato 22...

Sospensione e reintegro di un dipendente. Sorical replica: “Abbiamo operato in...

COSENZA - "In merito alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa, corre l’obbligo di precisare che Sorical ha operato nella piena legittimità riguardo...

Salvini: «Il ponte sullo Stretto è l’opera più monitorata al Mondo»

ROMA - "Nelle prossime settimane contiamo di concludere le interlocuzioni con la commissione Via e procedere tempestivamente con gli ulteriori adempimenti previsti dalla direttiva...

Maria Locanto è il nuovo vicesindaco di Cosenza. Caruso: “Soddisfatto della...

COSENZA - "Con Maria Locanto daremo ulteriore slancio alla nostra azione amministrativa indirizzata a realizzare il nostro progetto per il progresso della città di...

Rischio alluvioni: il Ministero accoglie la richiesta di proroga per il...

CATANZARO - L’assessore regionale all’Ambiente, Giovanni Calabrese, e il dirigente generale del Dipartimento, Salvatore Siviglia, hanno comunicato – con una lettera  indirizzata a tutti...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA