Altomonte, convenzione con Edison scaduta. Mozione a Sindaco e Giunta: “subito nuova ratifica di benefici”

È quanto chiedono i consiglieri comunali Pierluigi D’ambra e Vincenzo Borrelli “avviare una proficua interlocuzione con Edison e nel minor tempo possibile effettuare una nuova ratifica degli accordi di benefici e collaborazione nei confronti dei cittadini di Altomonte”

- Advertisement -

ALTOMONTE – Sul territorio del comune di Altomonte è operativa una centrale termoelettrica di cogenerazione di proprietà della Edison S.P.A. Fin dal 1999 le parti hanno sottoscritto una serie di accordi, protocolli di intesa, convenzioni, addentum e relativi regolamenti attuativi, onde poter regolare i criteri di mitigazione dell’impatto ambientale conseguente alla costruzione e all’esercizio della Centrale, stabilendo anche impegni in materia di collaborazione sul territorio, sponsorizzazioni, riconoscimento di benefici anche di natura economica a vantaggio della collettività locale, in termini di sponsorizzazione di eventi sociali e culturali patrocinati dal comune, ricadute occupazionali, somministrazione di energia elettrica alle utenze comunali e alle imprese a prezzi agevolati, contribuzione al miglioramento del patrimonio strutturale del comune di Altomonte.

Gli impegni assunti tra le parti attraverso gli anni e attraverso varie convenzioni sono scaduti in data 31.12.2019. Quest’ultima convenzione senza soluzione di continuità viene dalle parti rinnovata per un ulteriore periodo di anni quattro, fino al 31.12.2023. Con nota acquisita al protocollo del Comune di Altomonte in data 03.04.2024 (prot.2666/2667) il Sindaco del comune di Altomonte accetta di prorogare ulteriormente la convenzione per il rinnovo degli accordi, sottoscritta tra le parti in data 27 Luglio e 3 Agosto 2016, inderogabilmente, con termine fissato al 31 Dicembre 2024 per ulteriori 12 mesi.

Accordi tra il Comune di Altomonte ed Edison scaduti

“Considerato che alla data odierna il Comune di Altomonte si trova con tutti gli accordi di collaborazione scaduti nei confronti di Edison spa proprietaria della centrale termoelettrica. Tale circostanza , potrebbe causare una grave perdita per i cittadini di Altomonte , i quali dovrebbero essere i destinatari finali dei suddetti accordi. Considerato altresì che in data 29.01.2025 si è insediata una commissione d’indagine ai sensi dell’art.143 del TUEL, con finalità di scioglimento del consiglio comunale, in caso di scioglimento anticipato del consiglio comunale, i cittadini di Altomonte si ritroverebbero senza i benefici di cui hanno potuto godere fino ad oggi, il tutto a vantaggio di Edison S.P.A., proprietaria della centrale termoelettrica di Altomonte, la quale in ogni caso resterà, comunque nella sua marcia commerciale”.

“Pertanto – si legge nella mozione dei due consiglieri – chiediamo al consiglio comunale di impegnare il sindaco , la sua giunta e tutti gli uffici comunali preposti , di provvedere nel più breve tempo possibile , ad avviare una proficua interlocuzione, con Edison S.P.A, di tenere informato il consiglio comunale , affinché’ nel minor tempo possibile vi sia una nuova ratifica degli accordi di benefici e collaborazione nei confronti dei cittadini di Altomonte”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mancano i servizi sanitari, la protesta della Sila Greca sotto l’Asp di Cosenza

COSENZA - Una sanità considerata non adeguata alle esigenze dei cittadini di un territorio, come quello della Sila Greca: per questo la Cgil ed...

Crisi politica a Paola. Consiglio comunale sospeso e Comune commissariato

COSENZA - Il Prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano, ha sospeso il Consiglio comunale di Paola, dopo il terremoto politico che ha visto la...
Polizia Coriglian Rossano

Cerca di strangolare la moglie e poi tenta il suicidio, arrestato 70enne per tentato...

REGGIO CALABRIA - Ha tentato di strangolare la moglie e quando questa è riuscita a divincolarsi ha tentato di suicidarsi. Adesso, dopo essere stato...
INRCA-COSENZA-1

Buco milionario all’Inrca di Cosenza, Guccione: «Chi pagherà il debito? Calabria o Marche?»

COSENZA - «'In mancanza delle necessarie indicazioni da parte della Regione Calabria l'Inrca non può procedere all'adozione del bilancio preventivo economico unico 2025 con...

Nazione Futura al sindaco Caruso: “Brunori merita la cittadinanza onoraria di Cosenza”

COSENZA - "Crediamo che dopo il terzo posto di Sanremo Dario Brunori meriti la cittadinanza onoraria di Cosenza". Lo afferma Vincenzo Campanella coordinatore del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Conto per minorenni: le migliori soluzioni

COSENZA - Aprire un conto corrente per un minorenne è una scelta sempre più diffusa tra le famiglie italiane. Si tratta di uno strumento utile...

Ancora atti vandalici contro il Consorzio di bonifica. «la barbarie non...

PETILIA POLICASTRO (KR) - È successo ancora. L'ennesimo atto vandalico ai danni del Consorzio di Bonifica della Calabria, dopo che lo stesso Consorzio ha...

Era in prova ai servizi sociali, ma viola la misura e...

CATANZARO - Gli agenti squadra Volante della Questura di Catanzaro, in esecuzione di un provvedimento del Tribunale di Sorveglianza, ha proceduto alla traduzione in...

Il Tar Calabria inaugura l’anno giudiziario 2025. Aumentano i contenziosi su...

CATANZARO - Con la cerimonia di inaugurazione il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria ha inaugurato l'anno giudiziario 2025. Ed è stata l'occasione per fare...

Tragico incidente: auto contro un muro, muore una donna di 53...

MONTEPAONE (CZ) - Incidente mortale in Calabria questa mattina. A perdere la vita una donna di 53 anni deceduta dopo che l'auto che guidava,...

Intervengono per una lite e gli trovano in casa oltre 3...

MAIDA (CZ)- I carabinieri della stazione di Maida, durante un normale servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 25enne del luogo con precedenti...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA