Altomonte, convenzione con Edison scaduta. Mozione a Sindaco e Giunta: “subito nuova ratifica di benefici”

È quanto chiedono i consiglieri comunali Pierluigi D’ambra e Vincenzo Borrelli “avviare una proficua interlocuzione con Edison e nel minor tempo possibile effettuare una nuova ratifica degli accordi di benefici e collaborazione nei confronti dei cittadini di Altomonte”

- Advertisement -

ALTOMONTE – Sul territorio del comune di Altomonte è operativa una centrale termoelettrica di cogenerazione di proprietà della Edison S.P.A. Fin dal 1999 le parti hanno sottoscritto una serie di accordi, protocolli di intesa, convenzioni, addentum e relativi regolamenti attuativi, onde poter regolare i criteri di mitigazione dell’impatto ambientale conseguente alla costruzione e all’esercizio della Centrale, stabilendo anche impegni in materia di collaborazione sul territorio, sponsorizzazioni, riconoscimento di benefici anche di natura economica a vantaggio della collettività locale, in termini di sponsorizzazione di eventi sociali e culturali patrocinati dal comune, ricadute occupazionali, somministrazione di energia elettrica alle utenze comunali e alle imprese a prezzi agevolati, contribuzione al miglioramento del patrimonio strutturale del comune di Altomonte.

Gli impegni assunti tra le parti attraverso gli anni e attraverso varie convenzioni sono scaduti in data 31.12.2019. Quest’ultima convenzione senza soluzione di continuità viene dalle parti rinnovata per un ulteriore periodo di anni quattro, fino al 31.12.2023. Con nota acquisita al protocollo del Comune di Altomonte in data 03.04.2024 (prot.2666/2667) il Sindaco del comune di Altomonte accetta di prorogare ulteriormente la convenzione per il rinnovo degli accordi, sottoscritta tra le parti in data 27 Luglio e 3 Agosto 2016, inderogabilmente, con termine fissato al 31 Dicembre 2024 per ulteriori 12 mesi.

Accordi tra il Comune di Altomonte ed Edison scaduti

“Considerato che alla data odierna il Comune di Altomonte si trova con tutti gli accordi di collaborazione scaduti nei confronti di Edison spa proprietaria della centrale termoelettrica. Tale circostanza , potrebbe causare una grave perdita per i cittadini di Altomonte , i quali dovrebbero essere i destinatari finali dei suddetti accordi. Considerato altresì che in data 29.01.2025 si è insediata una commissione d’indagine ai sensi dell’art.143 del TUEL, con finalità di scioglimento del consiglio comunale, in caso di scioglimento anticipato del consiglio comunale, i cittadini di Altomonte si ritroverebbero senza i benefici di cui hanno potuto godere fino ad oggi, il tutto a vantaggio di Edison S.P.A., proprietaria della centrale termoelettrica di Altomonte, la quale in ogni caso resterà, comunque nella sua marcia commerciale”.

“Pertanto – si legge nella mozione dei due consiglieri – chiediamo al consiglio comunale di impegnare il sindaco , la sua giunta e tutti gli uffici comunali preposti , di provvedere nel più breve tempo possibile , ad avviare una proficua interlocuzione, con Edison S.P.A, di tenere informato il consiglio comunale , affinché’ nel minor tempo possibile vi sia una nuova ratifica degli accordi di benefici e collaborazione nei confronti dei cittadini di Altomonte”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Pronto Soccorso Cosenza Garante della Salute

Anomalie e disservizi al Pronto Soccorso di Cosenza. Sopralluogo del Garante regionale della salute

COSENZA - «Proporre una nuova narrazione della nostra regione e acquisire consapevolezza dell’importanza di una corretta comunicazione, rappresentano degli strumenti imprescindibili se si vuole...
Targa Acquappesa

L’atto vandalico di Acquappesa, sarà apposta una targa per commemorare tutte le vittime del...

ACQUAPPESA (CS) - «A seguito di quanto accaduto nelle scorse settimane - nel ribadire la ferma condanna dell'atto vandalico che il 19 febbraio ha...
Casa Comunità ospedale di comunità

M5S: «il 90% dei progetti di case e ospedali di comunità fermi al palo»....

CATANZARO - «Secondo il report della Cgil sullo stato di attuazione della Missione 6 Salute del Pnrr il 90 per centro dei progetti previsti,...
Isole Ecologiche Cosenza

Cosenza, ad aprile in funzione le prime sei eco-isole informatizzate. In totale saranno 20

COSENZA - Sono state illustrate, nel corso di una seduta della Commissione consiliare Ambiente, presieduta dal consigliere Massimiliano D'Antonio, le nuove eco-isole informatizzate che...
polizia arresto

Fermato durante un controllo: gli scoprono in auto un fucile e munizioni

SERRA SAN BRUNO (VV) - Un uomo è stato arrestato in flagranza dalla Polizia per detenzione e porto illegale di armi e munizioni. L'attività...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Anomalie e disservizi al Pronto Soccorso di Cosenza. Sopralluogo del Garante...

COSENZA - «Proporre una nuova narrazione della nostra regione e acquisire consapevolezza dell’importanza di una corretta comunicazione, rappresentano degli strumenti imprescindibili se si vuole...

L’atto vandalico di Acquappesa, sarà apposta una targa per commemorare tutte...

ACQUAPPESA (CS) - «A seguito di quanto accaduto nelle scorse settimane - nel ribadire la ferma condanna dell'atto vandalico che il 19 febbraio ha...

M5S: «il 90% dei progetti di case e ospedali di comunità...

CATANZARO - «Secondo il report della Cgil sullo stato di attuazione della Missione 6 Salute del Pnrr il 90 per centro dei progetti previsti,...

Cosenza, ad aprile in funzione le prime sei eco-isole informatizzate. In...

COSENZA - Sono state illustrate, nel corso di una seduta della Commissione consiliare Ambiente, presieduta dal consigliere Massimiliano D'Antonio, le nuove eco-isole informatizzate che...

Rifiuti smaltiti illecitamente: indagini chiuse per 14 indagati. Ci sono anche...

VIBO VALENTIA - La Procura della Repubblica di Vibo Valentia ha concluso le indagini preliminari relativi all'inchiesta sull’impianto di rifiuti di Vazzano (di proprietà...

Cosenza-Palermo, arriva l’ordinanza della Municipale: divieto di transito veicolare e pedonale

COSENZA - Ordinanza della Polizia Municipale in vista della partita di Campionato di serie B tra Cosenza e Palermo, in programma domenica 23 febbraio,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA