Altomonte, convenzione con Edison scaduta. Mozione a Sindaco e Giunta: “subito nuova ratifica di benefici”

È quanto chiedono i consiglieri comunali Pierluigi D’ambra e Vincenzo Borrelli “avviare una proficua interlocuzione con Edison e nel minor tempo possibile effettuare una nuova ratifica degli accordi di benefici e collaborazione nei confronti dei cittadini di Altomonte”

- Advertisement -

ALTOMONTE – Sul territorio del comune di Altomonte è operativa una centrale termoelettrica di cogenerazione di proprietà della Edison S.P.A. Fin dal 1999 le parti hanno sottoscritto una serie di accordi, protocolli di intesa, convenzioni, addentum e relativi regolamenti attuativi, onde poter regolare i criteri di mitigazione dell’impatto ambientale conseguente alla costruzione e all’esercizio della Centrale, stabilendo anche impegni in materia di collaborazione sul territorio, sponsorizzazioni, riconoscimento di benefici anche di natura economica a vantaggio della collettività locale, in termini di sponsorizzazione di eventi sociali e culturali patrocinati dal comune, ricadute occupazionali, somministrazione di energia elettrica alle utenze comunali e alle imprese a prezzi agevolati, contribuzione al miglioramento del patrimonio strutturale del comune di Altomonte.

Gli impegni assunti tra le parti attraverso gli anni e attraverso varie convenzioni sono scaduti in data 31.12.2019. Quest’ultima convenzione senza soluzione di continuità viene dalle parti rinnovata per un ulteriore periodo di anni quattro, fino al 31.12.2023. Con nota acquisita al protocollo del Comune di Altomonte in data 03.04.2024 (prot.2666/2667) il Sindaco del comune di Altomonte accetta di prorogare ulteriormente la convenzione per il rinnovo degli accordi, sottoscritta tra le parti in data 27 Luglio e 3 Agosto 2016, inderogabilmente, con termine fissato al 31 Dicembre 2024 per ulteriori 12 mesi.

Accordi tra il Comune di Altomonte ed Edison scaduti

“Considerato che alla data odierna il Comune di Altomonte si trova con tutti gli accordi di collaborazione scaduti nei confronti di Edison spa proprietaria della centrale termoelettrica. Tale circostanza , potrebbe causare una grave perdita per i cittadini di Altomonte , i quali dovrebbero essere i destinatari finali dei suddetti accordi. Considerato altresì che in data 29.01.2025 si è insediata una commissione d’indagine ai sensi dell’art.143 del TUEL, con finalità di scioglimento del consiglio comunale, in caso di scioglimento anticipato del consiglio comunale, i cittadini di Altomonte si ritroverebbero senza i benefici di cui hanno potuto godere fino ad oggi, il tutto a vantaggio di Edison S.P.A., proprietaria della centrale termoelettrica di Altomonte, la quale in ogni caso resterà, comunque nella sua marcia commerciale”.

“Pertanto – si legge nella mozione dei due consiglieri – chiediamo al consiglio comunale di impegnare il sindaco , la sua giunta e tutti gli uffici comunali preposti , di provvedere nel più breve tempo possibile , ad avviare una proficua interlocuzione, con Edison S.P.A, di tenere informato il consiglio comunale , affinché’ nel minor tempo possibile vi sia una nuova ratifica degli accordi di benefici e collaborazione nei confronti dei cittadini di Altomonte”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Francesco occhiuto

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama il lutto cittadino

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Mutui: in Calabria 108.000 euro la richiesta media (+5%). A Cosenza 105.000 euro

MILANO - Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica...
Salvini-e-Calderoli

Salvini avverte: «Sull’Autonomia qualcuno resiste, dobbiamo accelerare»

CHIUDUNO - Sull'autonomia "qualcuno resiste" e "dobbiamo dare un'accelerata". Lo ha sottolineato il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell'assemblea...

A Scalea un’iniziativa su “fragilità e bellezze della riviera dei cedri”

SCALEA (CS) - La Riviera dei Cedri protagonista a Scalea al "Santa Caterina Village", martedì prossimo 25 Febbraio alle ore 16.30 per un'iniziativa promossa...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale Rossi?

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, domani i funerali di Francesco Occhiuto. Il sindaco Caruso proclama...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio alle 17:30 (al termine dell'autopsia che verrà effettuata domani mattina), nella Parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa di...

Cori, bandiere e tantissimi tifosi per l’ultimo saluto a Salvatore Iaccino...

COSENZA - Centinaia di tifosi hanno atteso nel centro storico il feretro di Salvatore Iaccino, arrivato alle 15:00 al Duomo di Cosenza, dove si...

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Favorire l’incontro fra...

COSENZA - Il 26 e il 27 febbraio parte da Cosenza e da piazza dei Bruzi, la campagna nazionale "C'è Posto per Te", promossa...

Cosenza, dramma per l’ex sindaco e senatore Mario Occhiuto. Il figlio...

COSENZA - Il figlio del senatore di Forza Italia ed ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, Francesco 30 anni, versa in gravissime condizioni, dopo essere...

Cosenza, «dal degrado di Vaglio Lise una visione di città capoluogo»

COSENZA - «Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni...

Domani i funerali di Salvatore Iaccino. Poi il feretro portato allo...

COSENZA - Si svolgeranno domani pomeriggio, alle ore 15:00 nel Duomo di Cosenza, nel cuore della Città vecchia, i funerali di Salvatore Iaccino, storico...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA