Altro step per la navigabilità del lago Cecita in Sila. Molinaro: «più attrattivo, incrementerà il turismo»

«La navigabilità del Lago Cecita - commenta il Consigliere Regionale - rappresenta un passo importante per permettere agli amanti degli sport acquatici la fruizione delle sue acque, così da essere attrattivo e incrementare l'offerta turistica»

- Advertisement -

CATANZARO – Dopo il primo incontro avvenuto nel maggio 2024, oggi presso la Cittadella Regionale si è tenuta la seconda riunione della commissione tecnica, ai sensi della L.R. n.9/1985 finalizzata all‘ottenimento dell’autorizzazione regionale alla navigabilità del Lago Cecita. “Un passo importante – commenta il Consigliere Regionale Molinaro – per permettere agli amanti degli sport acquatici la fruizione delle sue acque, così da essere attrattivo e incrementare l’offerta turistica. Ringrazio i sindaci dei comuni interessati (Celico, Spezzano della Sila e Longobucco) per avere accolto e partecipato attivamente alla realizzazione di questo essenziale obiettivo.

Riunione del Tavolo Tecnico regione navigabilità Cecita

Il triangolo dei comuni dell’altopiano silano bagnati dall’invaso, che è il principale lago della Calabria per dimensioni della superficie e capacità di portata, raggiungendo 108milioni di metri cubi d’acqua invasata, hanno idee chiare per la valorizzazione delle risorse naturali del territorio. «Ho apprezzato – aggiunge Molinaro – la fattiva collaborazione dei dipartimenti regionali interessati, Turismo e Ambiente e tutti i soggetti coinvolti in particolare Enel Green Power per aver condiviso questa scelta strategica. Continuerò a mettere tutto il mio impegno affinché quanto prima si passi alla realizzazione delle opere e quanto necessario alla navigazione del lago. In Sila si concretizzano sempre più opportunità turistiche, di lavoro e di economia sostenibile che con le loro specificità possono contribuire a nuovi posti di lavoro, anche qualificati, per contribuire ad evitare lo spopolamento delle aree montane».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

francesco e mario occhiuto

Le parole strazianti di Mario Occhiuto per la morte di Francesco: “se c’è qualcuno...

COSENZA - Con un lungo post sulla sua pagina Facebook, Mario Occhiuto, senatore ed ex sindaco di Cosenza ma soprattutto papà di Francesco, insieme...
Francesco e Don Luciano

“Sappi che avrai sempre una spalla su cui contare”: il messaggio di un giovane...

CATANZARO - Nella vita di ognuno i genitori giocano un ruolo fondamentale, e talvolta, lungo il cammino, si possono incontrare persone che diventano altrettanto...
I nuovi eori

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A Cosenza aderisce al...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...
Vaccarizzo Albanese Inclusione

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino sue due è...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...
Polizia notte

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana...

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...

Furti d’acqua e allacci irregolari: sanzioni e sigilli in diverse aziende...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Le forze dell’ordine e il Consorzio di Bonifica della Calabria hanno condotto un’operazione di controllo nei terreni agricoli dell’Altopiano...

«Grave e cronica carenza di personale: AO di Cosenza in ginocchio....

COSENZA - «Le scriventi Organizzazioni Sindacali denunciano la grave e cronica carenza di personale che sta mettendo in ginocchio l'Azienda Ospedaliera di Cosenza. Tale...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA