Ancora allerta burrasca in Calabria. Attese per oggi tempeste di vento e raffiche sopra i 100 Km/h

Una nuova giornata di burrasca e maltempo attende la Calabria, in particolare il cosentino e l'alto Tirreno dove sono attese forti raffiche di vento. Domani temperature in calo e più freddo

- Advertisement -

COSENZA – Mentre si lavora ancora per rimuovere gli alberi sradicati dalla tempesta di vento di mercoledì notte, in particolare nella zona della Sila Grande e nell’area urbana, una nuova giornata di burrasca e di maltempo attende la Calabria, in particolare l’alto versante tirrenico cosentino e le zone interne. Ed ancora una volta a causa dei forti venti di libeccio. La protezione Civile Regionale ha diramato una allerta meteo di colore giallo proprio sull’alto Tirreno Cosentino dove si prevedono venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali, con raffiche fino a burrasca forte, specialmente sui settori costieri ed appenninici.

Nuova burrasca in Calabria

Previste dalla tarda mattinata raffiche anche superiori ai 100 KM/h. Ne deriva che il mar Tirreno sarà ancora molto agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Previste anche piogge e rovesci che interesseranno principalmente il versante Tirrenico e in attenuazione dal tardo pomeriggio sera.

Piogge

Domani temperature in calo e più freddo

Nel frattempo l’aria artica in discesa sull’Europa sta provocando un decido calo termico al Nord e le prime nevicate a quote basse su Valle D’Aosta e Piemonte. La massa d’aria di estrazione artica sta spazzando l’Europa, pilotata da una profonda struttura depressionaria centrata sul mar Baltico. Gli effetti sull’Italia riguarderanno maggiormente le regioni di nord-ovest con nevicate fino a bassa quota o di pianura. mentre al Centro la neve cadrà a quote collinari. In Calabria avremo un deciso calo delle temperature a partire da domani ma senza grandi effetti.

Nord sotto la dama bianca

Durante la notte ad Aosta è comparsa la prima neve dell’anno: circa 30 centimetri, mentre 80 sono previsti tra il Monte Bianco e il Gran San Bernardo (mezzo metro a La Thuile e Courmayeur) mentre in Alto Adige le temperature sono scese fino a 12 gradi sotto lo zero. Archiviata la lunga coda dell’estate, l’Italia dunque si prepara ai primi mesi di freddo che consentiranno, inoltre, l’apertura anticipata di alcune piste da sci già da sabato. Quello appena iniziato rischia di essere uno dei weekend più rigidi del 2024. Oltre alle neve, nelle prossime 48 ore sono attesi rovesci a tratti intensi sul versante tirrenico, qualche fiocco sull’Appennino centro settentrionale ma soprattutto tantissimo vento. Sabato potrebbe essere una delle albe più fredde del 2024, specie al Nord, seppur con locali gelate anche al Centro.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sin-crotone-area-bonifica

La Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti in missione al SIN di Crotone-Cassano-Cerchiara

CROTONE - Missione in Calabria, al SIN (Sito di interesse nazionale) di Crotone-Cassano-Cerchiara, per una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...
segnaletica morano

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli interattivi

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...
Danilo-Cipolla-Cetraro

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria di Danilo Cipolla

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...
Alvini Juve Stabia Cosenza

Cosenza, Alvini tira dritto «ci sono 12 partite, ci crediamo. Sconfitta pesante rispetto alla...

CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) – La sua panchina è tornata nuovamente rovente, ma conoscendo l’andazzo e il modus operandi di questa società, con molta...

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del libro “Minerali della...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Per la prima volta in Italia Poste gestirà il servizio di...

COSENZA – È la prima volta, in Italia, che viene siglata la convenzione per il servizio di tesoreria tra Poste Italiane e una Provincia....

Tutela e salvaguardia del Parco Nazionale del Pollino. Sottoscritto il piano...

ROTONDA (PZ) - Il reparto dei carabinieri Parco del Pollino e l’Ente Parco Nazionale del Pollino hanno siglato, nei giorni scorsi, il Piano Operativo...

Il Casino Mollo nella Riserva Naturale “I Giganti della Sila”. Contributo...

COSENZA - Al via la riqualificazione funzionale del Casino Mollo, seicentesco casino di caccia, testimonianza di un'architettura e di un paesaggio rurale, donato al FAI da Giovanna,...

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di...

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...

Fiera di San Giuseppe a Cosenza: dal 15 al 19 marzo...

COSENZA - Fiera di San Giuseppe 2025: inizia il conto alla rovescia per l'attesa kermesse fieristica della città di Cosenza, che tornerà con i...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA