Ancora allerta burrasca in Calabria. Attese per oggi tempeste di vento e raffiche sopra i 100 Km/h

Una nuova giornata di burrasca e maltempo attende la Calabria, in particolare il cosentino e l'alto Tirreno dove sono attese forti raffiche di vento. Domani temperature in calo e più freddo

- Advertisement -

COSENZA – Mentre si lavora ancora per rimuovere gli alberi sradicati dalla tempesta di vento di mercoledì notte, in particolare nella zona della Sila Grande e nell’area urbana, una nuova giornata di burrasca e di maltempo attende la Calabria, in particolare l’alto versante tirrenico cosentino e le zone interne. Ed ancora una volta a causa dei forti venti di libeccio. La protezione Civile Regionale ha diramato una allerta meteo di colore giallo proprio sull’alto Tirreno Cosentino dove si prevedono venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali, con raffiche fino a burrasca forte, specialmente sui settori costieri ed appenninici.

Nuova burrasca in Calabria

Previste dalla tarda mattinata raffiche anche superiori ai 100 KM/h. Ne deriva che il mar Tirreno sarà ancora molto agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Previste anche piogge e rovesci che interesseranno principalmente il versante Tirrenico e in attenuazione dal tardo pomeriggio sera.

Piogge

Domani temperature in calo e più freddo

Nel frattempo l’aria artica in discesa sull’Europa sta provocando un decido calo termico al Nord e le prime nevicate a quote basse su Valle D’Aosta e Piemonte. La massa d’aria di estrazione artica sta spazzando l’Europa, pilotata da una profonda struttura depressionaria centrata sul mar Baltico. Gli effetti sull’Italia riguarderanno maggiormente le regioni di nord-ovest con nevicate fino a bassa quota o di pianura. mentre al Centro la neve cadrà a quote collinari. In Calabria avremo un deciso calo delle temperature a partire da domani ma senza grandi effetti.

Nord sotto la dama bianca

Durante la notte ad Aosta è comparsa la prima neve dell’anno: circa 30 centimetri, mentre 80 sono previsti tra il Monte Bianco e il Gran San Bernardo (mezzo metro a La Thuile e Courmayeur) mentre in Alto Adige le temperature sono scese fino a 12 gradi sotto lo zero. Archiviata la lunga coda dell’estate, l’Italia dunque si prepara ai primi mesi di freddo che consentiranno, inoltre, l’apertura anticipata di alcune piste da sci già da sabato. Quello appena iniziato rischia di essere uno dei weekend più rigidi del 2024. Oltre alle neve, nelle prossime 48 ore sono attesi rovesci a tratti intensi sul versante tirrenico, qualche fiocco sull’Appennino centro settentrionale ma soprattutto tantissimo vento. Sabato potrebbe essere una delle albe più fredde del 2024, specie al Nord, seppur con locali gelate anche al Centro.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La Lega Antivivisezione Leal ha presentato una denuncia dopo l'inchiesta che ha fatto emergere un sistema illecito all'università Magna Grecia

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...
scuola lezione

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza al sindaco Lucia

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Fratellini di Paola. Per il Gip l’autore delle violenze è il compagno della madre....

PAOLA (CS) - Lo scrive nero su bianco il GIP che oggi ha convalidato la misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai due bambini...
alta-velocita_occhiuto-e-cannizzaro

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la mancanza di fondi”

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...
saxofonista-di-Cassano_Andrea Paternostro

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti del Jazz italiano

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Fratellini di Paola. Per il Gip l’autore delle violenze è il...

PAOLA (CS) - Lo scrive nero su bianco il GIP che oggi ha convalidato la misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai due bambini...

Tre giorni a Milano: arte, stile e scoperta della città con...

Milano, capitale della moda e del design, è una città che offre un mix unico di storia, modernità e cultura. Se hai solo tre...

Fratellini ricoverati a Cosenza. Il Gip convalida il divieto di avvicinamento...

COSENZA - È stato convalidato il divieto di avvicinamento per la mamma e la nonna dei bambini di 2 e 4 anni di Paola...

Scacco alla “Banda della Mercedes”: dal campo Rom di Scampia furti...

COSENZA - Un vero e proprio commando dell'est Europa, formato da 15 o forse più persone, che dall'estate del 2024 aveva iniziato a mettere...

Tentano di rapinare un bar nel cosentino. Bloccati da un finanziere...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) - Hanno tentato di rapinare un bar puntando una pistola, poi risultata essere solo un giocattolo, contro gli esercenti, ma sono stati...

Maltempo, resta sospesa la circolazione ferroviaria sulla Ionica. Diversi i treni...

CATANZARO - A causa del maltempo e delle forti piogge che ieri hanno interessato buona parte della regione, provocando allagamenti, frane e smottamenti, soprattutto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA