AV, Fs: “Tracciato Praia-Tarsia non realizzabile, si valuta il collegamento Praia-Paola”
Il gruppo Fs dichiara che "la prosecuzione verso Paola , unita alla nuova galleria Santomarco, e alla bretella di Sibari" abbatterà i tempi di percorrenza sul versante ionico
ROMA – “Procede come da cronoprogramma e secondo risorse economiche già stanziate la realizzazione della nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria. Ad oggi l’opera dispone di fondi per oltre 12 miliardi di euro con i quali si sta procedendo come di seguito”. Questa la posizione diffusa dal Gruppo Fs in merito ai lavori della Salerno-Reggio Calabria.
“Nel dettaglio: Lotto 1a Battipaglia-Romagnano: lavori in corso con ultimazione prevista entro il 2026. Lotto 1b e Lotto 1c Romagnano-Buonabitacolo e Buonabitacolo-Praja: finanziati quasi per intero con iter autorizzativo in corso. Lotto 2 Praja-Paola: in corso di progettazione. Raddoppio Galleria Santomarco: gara d’appalto in corso“.
“Nel dettaglio: Lotto 1a Battipaglia-Romagnano: lavori in corso con ultimazione prevista entro il 2026. Lotto 1b e Lotto 1c Romagnano-Buonabitacolo e Buonabitacolo-Praja: finanziati quasi per intero con iter autorizzativo in corso. Lotto 2 Praja-Paola: in corso di progettazione. Raddoppio Galleria Santomarco: gara d’appalto in corso“.
“Anche la restante parte della linea Salerno – Reggio Calabria procederà per lotti così da migliorare gradualmente i collegamenti fra le due città e, in generale, per il Sistema Alta Velocità italiano. Come anche emerso in fase di Dibattito Pubblico, il tracciato Praja-Tarsia, a seguito delle indagini condotte in fase di sviluppo progettuale, è risultato non realizzabile portando ad analizzare soluzioni alternative di tracciato, rivalutando anche il corridoio tirrenico (collegamento Praja-Paola). I progetti vengono sempre approfonditi progressivamente e devono poter risultare realizzabili. La prosecuzione a sud dell’AV verso Paola, unita alla nuova galleria Santomarco, e alla bretella di Sibari, consentirà comunque una riduzione significativa delle percorrenze verso il lato ionico. La valutazione rientra nell’ambito della progettualità ordinaria, così come avviene per ogni opera”.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Escalation di furti a Villapiana. Intensificato e potenziato il controllo del territorio
VILLAPIANA (CS) - È stato il sindaco di Villapiana, Vincenzo Ventimiglia, a rassicurare i suoi cittadini, dopo un confronto con le forze dell'ordine. Saranno...
I fratellini di Paola maltrattati. Marziale: «un quadro orrorifico. Vissuti nella giungla dell’indifferenza»
COSENZA - «Mentre la magistratura e le autorità inquirenti svolgono le proprie indagini, la società è tenuta ad interrogarsi e nessuno può dirsi escluso...
Porto di Gioia Tauro: primo porto di transhipment d’Italia. A fine gennaio crescita del...
GIOIA TAURO (RC) - Prosegue e si rafforza il trend positivo di movimentazione container del porto di Gioia Tauro. A fine gennaio, il terminal...
Mariangela Sicilia svela “I segreti dell’opera barocca” agli alunni dell’Istituto ‘Lucrezia della Valle’
COSENZA - È uno dei migliori soprani lirici del momento. La sua voce è luminosa e flessibile, e questo le permette di affrontare un...
Nuovo Policlinico all’Unical, Bresciani: “Ospedale di cura trasformato in centro di ricerca. Mantenere l’Annunziata”
COSENZA - «Nei giorni scorsi, dopo l’esito del “referendum” sulla città unica, per suffragare la decisione della Regione di portare l’Ospedale di Cosenza ad...
Correlati
-->
Leggi ancora
Cassano, consegnati i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e...
CASSANO ALLO IONIO (CS) - Sono stati consegnati in viale Stazione i lavori del Parco naturalistico Torre di Milione e del Teatro all'aperto. Una...
A Diamante apre lo sportello comunale per aiutare alberghi, B&B e...
DIAMANTE (CS) - La Giunta di Diamante, guidata dal sindaco Achille Ordine, ha deliberato l'attivazione di uno "sportello amico" comunale. Si tratta di un...
Intelligenza artificiale nelle scuole, la Calabria è la prima regione a...
MILANO - "Organizziamo un grande summit internazionale, il primo grande summit mondiale sulla intelligenza artificiale, proprio qua in Italia". È l'idea lanciata dal ministro...
Dissesto, Caloveto si candida per ottenere oltre 3 milioni di fondi...
CALOVETO (CS) – Un milione di euro per la frana di località Cariti; un milione e 200 mila euro per interventi di messa in...
Allerta arancione: stop ai treni domani mattina su alcune linee ferroviarie...
CATANZA - È prevista una riduzione dell'offerta ferroviaria domattina in Calabria sulla base del bollettino diramato dalla Protezione civile, con previsione di "allerta meteo...
Gas Radon. San Lucido tra i primi comuni in Italia a...
SAN LUCIDO (CS) - La Cittadina tirrenica continua a distinguersi per la qualità della vita e la svolta green. Il Comune di San Lucido...