Calabria e Molise unite dalla musica e dalla cultura con la “Carmen Suite”

Una collaborazione fra l’Orchestra Sinfonica del Molise e l’Orchestra Sinfonica Bruzia ha portato all'organizzazione di un importante concerto al teatro Sybaris di Castrovillari

CASTROVILLARI (CS) – Due regioni, la Calabria ed il Molise, unite nel segno di una cultura, che da sempre unisce i popoli. Il tutto si è concretizzato in una serata contraddistinta dalle emozioni e dalla musica di grande livello. Parliamo della Carmen Suite, portata in scena, prima in Calabria, poi in Molise, precisamente a Campobasso, grazie ad una collaborazione fra l’Orchestra Sinfonica del Molise e l’Orchestra Bruzia di Cosenza.

La location scelta per il concerto è stata il teatro Sybaris di Castrovillari.

“Castrovillari ha risposto in maniera molto positiva – ha detto Andrea Magnelli, direttore dell’Orchestra Sinfonica del Molise – perché c’è una grande cultura della musica in questa città, oltre che del teatro. E’ stata un’opportunità che i castrovillaresi non hanno voluto perdere godendo, soprattutto, di un uno spettacolo di questo genere, ovvero un’orchestra sinfonica che esegue uno dei pezzi più importanti che possono esserci, ovvero la Carmen Suite di Shchedrin

Si tratta di due orchestre, quella del Molise e quella di Cosenza, che vantano un’attività artistica di grande valore, recentemente riconosciute come Istituzioni Concertistiche Orchestrali (ICO) dal Ministero della Cultura.

“I professori dell’orchestra – ha concluso Magnelli – sono rimasti entusiasti di questa esperienza, sia per l’accoglienza che hanno ricevuto appena arrivati a Castrovillari, sia perché loro hanno già un legame con la Calabria. Le due regioni, infatti, stanno collaborando già da un po’ di tempo grazie alla sinergia con l’Orchestra Sinfonica Bruzia“.

 

 

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Padre Fedele ed il Cosenza che non c’è più

COSENZA - Non poteva non passare dallo stadio l’ultimo viaggio di Padre Fedele, che è di fatto un pezzo di storia della città. Le giornate...

Elezioni regionali: il “caldo” Ferragosto del centrosinistra fra attese, WhatsApp e...

Ferragosto è arrivato, il candidato del centro sinistra calabrese per le prossime elezioni regionali ancora no. L’ideale linea temporale, oltre la quale non si...

Altomonte: un festival che guarda ai popoli del Mediterraneo. Stasera la...

ALTOMONTE (CS) - È una rassegna dal respiro sempre più internazionale, il Festival euromediterraneo, che prenderà il via ad Altomonte questa sera con la...

Focolaio di botulino a Diamante, gli aspetti ancora da chiarire e...

COSENZA - In casi come questi più passa il tempo, più si riesce a delineare quanto accaduto. Sui casi di botulino, che potrebbero essere...

A Lungro nasce il primo sportello INPS bilingue: servizi anche in...

LUNGRO (CS) - Non è solo un nuovo sportello Punto Utente Evoluto INPS, ma è anche uno strumento attraverso il quale conservare la tradizione...

Inaugurato a Rende il nuovo sportello Sorical. Calabretta «per un rapporto...

RENDE - Sorical si avvicina ai cittadini e lo fa inaugurando a Rende lo sportello commerciale in Piazza Matteotti. Da oggi dunque, i cittadini...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA