Caloveto: moglie denuncia il coniuge per maltrattamenti, 48enne prosciolto dalle accuse

I fatti risalgono al 2023. La moglie dell’indagato si era recata dai carabinieri. Dopo oltre 20 anni di matrimonio, l'uomo aveva iniziato a tenere condotte violente

- Advertisement -

CASTROVILLARI (CS) – E’ stato prosciolto dall’accusa di maltrattamenti in famiglia un 48enne siciliano residente a Caloveto, nel Cosentino. E’ quanto stabilito dal Gip presso il Tribunale di Castrovillari all’esito della camera di consiglio, nell’ambito del procedimento a carico dell’uomo difeso dall’avvocato penalista Provino Meles.

I fatti risalgono al 2023, quando la moglie dell’indagato, accompagnata dalla sorella, si era recata presso la caserma dei Carabinieri di Caloveto per denunciare i maltrattamenti posti in essere dall’uomo che, dopo oltre 20 anni di matrimonio, aveva iniziato a tenere condotte violente. Da qui l’accusa di avere in più occasioni picchiato, con calci, pugni e schiaffi la moglie, offendendola anche davanti ai figli minori i quali avevano reso testimonianza confermando tale tesi.

L’indagato, messosi a disposizione delle Autorità, aveva ricostruito tutta la vicenda matrimoniale, riferendo come alla base ci fosse un insanabile rapporto conflittuale tra le parti che, nel corso degli anni, era sfociato in litigi continui ma mai in maltrattamenti. La tesi sostenuta dalla difesa, ha poi trovato conferma nella documentazione prodotta e nei video ritraenti il reale accadimento dei fatti che, fatti propri dal Tribunale, hanno portato al proscioglimento dell’uomo. Termina così un procedimento durato quasi due anni a carico del 48enne, accusato di un reato per il quale è prevista la condanna fino a 10 anni di reclusione nelle ipotesi in cui, come quella prospettata, i maltrattamenti avvengano alla presenza di minori.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

via-savoia cosenza

Cosenza: ispezioni dei vigili nello stabile occupato di via Savoia «vogliono sabotare il confronto...

COSENZA - "L'amministrazione Caruso ordina provocazioni contro gli abitanti di via Savoia e l'irruzione nello stabile". E' quanto segnala il Comitato Prendocasa Cosenza. "Da...
Banco Alimentare_spreco

Banco Alimentare Calabria, nel 2024 oltre 7 quintali di cibo recuperati dai supermercati per...

MONTALTO -  La lotta allo spreco alimentare è per Banco Alimentare un’attività quotidiana, se si considera che dal 1989 è al fianco di oltre...
Sindaco mormanno Pappaterra el Comandante vigili del fuoco Roberto Fasano

A Mormanno un distaccamento AIB dei vigili del fuoco. «Strategico per tutelare il territorio...

MORMANNO (CS) - Un distaccamento AIB dei vigili del fuoco nel territorio del Pollino fondamentale per la prevenzione e la lotta agli incendi e...
belvedere amore supporto emergenza educativa

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...
Lucchetti-a-Laino-Borgo

Lucchetti dell’amore a Laino Borgo: la proposta dell’ideatrice de ‘Il Ponte dei Single’

LAINO BORGO (CS) - Chi la conosce personalmente non si dice stupito perchè, a quanto pare, l'ideatrice de 'Il Ponte dei Single' ('fratello bolognese' del...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: ispezioni dei vigili nello stabile occupato di via Savoia «vogliono...

COSENZA - "L'amministrazione Caruso ordina provocazioni contro gli abitanti di via Savoia e l'irruzione nello stabile". E' quanto segnala il Comitato Prendocasa Cosenza. "Da...

Belvedere Marittimo, incontro con gli studenti sull’amore a supporto dell’emergenza educativa

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - L'educazione come atto d'amore per rigenerare la società: sarà questo il filo conduttore dell'incontro "Amore a supporto dell'emergenza educativa", che...

Rossano: bambini del polo scolastico “Magnolia” realizzano un piccolo dizionario del...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Un conto è sentirsi dire: prendi u cappedd, indossa u maghjon, accendi a lamparina, spremi u limun; tra le parole...

Mariangela Sicilia svela “I segreti dell’opera barocca” agli alunni dell’Istituto ‘Lucrezia...

COSENZA - È uno dei migliori soprani lirici del momento. La sua voce è luminosa e flessibile, e questo le permette di affrontare un...

Riprendere gli studi: l’Unical lancia il progetto “Restart” per chi ha...

RENDE - Si chiama “Restart! È tempo di laurearti” ed è il nuovo progetto pilota lanciato dall’Università della Calabria volto a offrire un supporto...

Cosenza, al via la scuola genitori 2025: cinque incontri per “Crescere...

COSENZA - Sono aperte le iscrizioni a “Crescere con i figli che crescono”, la scuola genitori curata dall’associazione "Tagesmutter - I nidi delle mamme"...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA