Cassano Ionio, al via i lavori di restyling della Torre dell’antico orologio

Il cantiere porterà al ripristino, al restauro e alla valorizzazione della Torre, uno dei simboli più amati della città. Si tratta di un'opera mai realizzata prima

- Advertisement -

CASSANO IONIO (CS) – Oltre ai lavori di pulizia e manutenzione straordinaria dell’area circostante all‘ex Clinica di Sibari, nel corso della settimana è partito anche un altro intervento molto attesi dall’intera cittadinanza. Ha preso il via, infatti, il cantiere che porterà al ripristino, al restauro e alla valorizzazione della Torre dell’Orologio, uno dei simboli più amati della città. Si tratta di un’opera mai realizzata prima, che segna una svolta per la conservazione del patrimonio storico locale e per l’identità stessa di Cassano.

L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso, si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione del centro storico e che ha interessato e sta interessando anche le Grotte di Sant’Angelo.

Il restauro della Torre dell’Orologio

Arriva pochi mesi dopo il ripristino dei celebri “cint ntinn”, i cento rintocchi scanditi dall’orologio a determinate ore del giorno (tra cui la mezzanotte) che accompagnano la vita della comunità cassanese. Il meccanismo, infatti, era bloccato e, grazie al precedente intervento, i tochi, punto di riferimento dell’intera cittadinanza, sono tornati a risuonare nel cuore del capoluogo. Mantenuta questa promessa fatta ai cittadini, ora l’amministrazione ha dato il via all’ulteriore passo per ridare nuova vita al monumento storico.

L’intervento prevede il consolidamento strutturale della Torre, il restauro delle decorazioni storiche e la modernizzazione del meccanismo dell’orologio, per garantirne un funzionamento efficiente senza alterarne l’autenticità. Una sfida complessa, affidata a un team di esperti che opererà con tecniche innovative ma rispettose della storia del monumento. La Torre dell’Orologio tornerà a essere non solo un punto di riferimento urbano, ma anche un segno tangibile della cura e dell’attenzione riservata alla storia di Cassano. A presentare i lavori sono stati il sindaco Papasso e l’assessore con delega al Centro storico Sara Russo.

“Il restauro della Torre dell’Orologio è un momento storico per Cassano – ha spiegato la Russo – perché questo monumento non è solo un edificio, ma un pezzo della nostra identità. Vederlo finalmente restaurato significa riconoscere il valore della nostra storia e proiettarla nel futuro”. Soddisfatto anche il primo cittadino: “L’orologio della Torre – ha sottolineato Papasso – ha sempre scandito il tempo della comunità, e oggi siamo fieri di poterlo restituire ai cassanesi nella sua piena bellezza. È un atto di amore verso la nostra città e le sue tradizioni”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bergamini Internò2

Bergamini, la procura di Castrovillari fa ricorso contro la sentenza per la Internò

CASTROVILLARI - La procura della Repubblica di Castrovillari ha presentato ricorso alla Corte di cassazione contro la sentenza con cui la Corte d'assise di...
Roberta Lanzino

Chiusura Centro ‘R.Lanzino’, la Fondazione Giacomo Mancini offre la propria sede

COSENZA - "La Fondazione Giacomo Mancini è vicina e solidale al Centro Anti Violenza "Roberta Lanzino di Cosenza" e fin da subito segue con...
Occhiuto-e-Cartabellotta-Gimbe

Occhiuto: “Il commissariamento della sanità in Calabria è stato il problema”

CATANZARO - "Piani di rientro e commissariamento hanno inciso negativamente sulle performance di tutte le regioni del Mezzogiorno. Questi piani, va ricordato che si...
auto-monaco.

Monaco, auto contro la folla: 28 feriti. L’attentatore sbarcò in Calabria nel 2016

ROMA - Un'auto ha travolto la folla mentre era in corso una manifestazione dei Verdi, il sindacato dei servizi. Al momento la polizia parla...
riprese-telecamere-asili

Schiaffi e calci ai bimbi riprese dalle telecamere: condannate due maestre di asilo

VIBO VALENTIA -  Due maestre in servizio nella scuola dell'infanzia di San Costantino Calabro, Ines Romano ed Angela Francesca Battaglia, sono state condannate ad...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A San Valentino un evento per la prevenzione delle malattie cardiovascolari...

DIAMANTE (CS) - In occasione della festa di San Valentino l'Associazione "Le Donne del Cedro" organizza un incontro-dibattito dal titolo "Come nasce un amore?...

A Cosenza il Roadshow “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese”

COSENZA - Si svolgerà domani presso la sede di Confindustria Cosenza il secondo appuntamento del RoadShow PMI, per diffondere la consapevolezza del rischio cyber...

Sequestrata un’attività commerciale di abbigliamento, rinconducibile ad un soggetto legato ad...

CROTONE - La guardia di finanza ha eseguito a Crotone il sequestro, a carico di un soggetto, ritenuto affiliato alla cosca di ‘ndragheta dei...

LEA in Calabria: i dati della Fondazione Gimbe, tra progressi registrati...

CATANZARO - Il Ministero della Salute valuta annualmente l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), ovvero l’insieme delle prestazioni sanitarie che tutte le Regioni...

Denunciato pusher, in casa la polizia trova marijuana e denaro

VIBO VALENTIA - La Squadra Mobile della Questura di Vibo ha denunciato in stato di libertà un cittadino di Serra San Bruno dedito allo...

Incontro tra le attiviste del CAV Lanzino e Occhiuto «rassicurazioni per...

CATANZARO - Si è tenuto questa mattina l’incontro con il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e le attiviste del centro antiviolenza Roberta Lanzino...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA