Cassano Ionio: assegnazione della Masseria Bruscate, al via la manifestazione d’interesse

Il Comune di Cassano All’Ionio vuole acquisire la manifestazione d’interesse di soggetti potenzialmente interessati all’assegnazione dell’immobile

CASSANO IONIO (CS) – La Giunta comunale, guidata dal sindaco Giovanni Papasso e assistita dal segretario generale Angelo De Marco, ha approvato un atto di indirizzo per avviare una procedura esplorativa tesa ad acquisire manifestazione d’interesse di soggetti potenzialmente interessati all’assegnazione dell’immobile. Il Comune di Cassano, infatti, è proprietario dell’immobile Masseria Bruscate, sito in contrada Bruscate Grande, edificio storico e di grande interesse un tempo utilizzato, tra le altre cose, come residenza signorile e palazzina di caccia. Nei mesi scorsi era stato approvato, in accordo con il Parco Archeologico di Sibari, un protocollo di intesa che andava proprio nell’ottica della valorizzazione del territorio della Sibaritide e dello stesso immobile.

Nell’atto si proponeva di procedere ad un restauro e a garantire la fruizione del suddetto bene. Purtroppo, però, a seguito della mancanza di risorse economiche riscontrate da parte del Parco Archeologico non sarà possibile dare seguito all’accordo di cui alla delibera di Consiglio comunale n.38 del 20 luglio dello scorso anno.

«Visto che l’obiettivo fondamentale dell’amministrazione comunale – ha commentato il sindaco Papasso – la valorizzazione del territorio anche mediante la valorizzazione dei beni comunali, in particolare degli immobili si è deciso di coinvolgere la cittadinanza e, in generale, i soggetti privati nella gestione del patrimonio comunale per migliorarne sia i beni sia il territorio».

Fine di questa scelta è la gestione attiva dei cittadini dei beni comuni e nella loro valorizzazione; sensibilizzare i cittadini, gruppi di cittadini, le imprese, gli enti, i vari circoli, le associazioni, le scuole alla tutela e salvaguardia del territorio comunale attraverso processi di partecipazione e autogestione del patrimonio comunale; diffondere la cultura del rispetto e della conoscenza del patrimonio comunale; stimolare e accrescere il senso di appartenenza; generare automaticamente elementi di costante attenzione al degrado urbano.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Assunzioni nei Comuni: si cercano ancora operatori specializzati e amministrativi con diploma

COSENZA – Prorogato il Maxi-Avviso per gli elenchi di idonei alle assunzioni negli oltre 4.400 enti locali soci di ASMEL, Associazione per la sussidiarietà...

La forza delle donne medico: un trend destinato a crescere? Focus a Castrolibero

CASTROLIBERO (CS) - Qual è il contributo delle donne in medicina e quali strumenti e modelli di comunicazione sono più efficaci per raccontare in...

Belvedere, salvata a 1500 metri di quota escursionista e il suo cane ‘Nala’: entrambe...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Nelle prime ore del pomeriggio, alle 13.40 circa , l’equipaggio del Drago VF54 di base a Lamezia Terme, ha recuperato...
Annunziata-Ospedale-Cosenza-13

Cosenza, l’appello dei genitori del bimbo di 3 anni travolto da un cancello: “pregate...

COSENZA - Il bambino di tre anni, Santiago, è rimasto schiacciato da un cancello in ferro ieri a Guardia Piemontese, nel Cosentino. Erano circa...

Saldi estivi 2024, il 6 luglio il via agli sconti: dureranno 60 giorni

ROMA - I patiti dello shopping hanno già iniziato il conto alla rovescia: è fissata per sabato prossimo, 6 luglio, la fatidica data d’inizio dei saldi:...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: lavoro nero, evasione, gioco illegale e riciclaggio. Il bilancio della...

COSENZA - Nel 2023 e nei primi cinque mesi del 2024, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza hanno eseguito 3.826 interventi ispettivi e...

In Calabria aumenta la raccolta di oli alimentari esausti, spicca Cosenza

COSENZA - RenOils, uno dei soggetti attivi in Italia per il recupero degli oli e grassi alimentari esausti, ha reso noto il report 2024...

Cittadella del Capo: al via il 7° Festival “Il Paese di...

CITTADELLA DEL CAPO (CS) - Tre giornate de "Il Paese di Gertrude", kermesse unica nel suo genere che taglia il traguardo della settima edizione...

Cosenza: assemblea con le educatrici e i lavoratori per il futuro...

COSENZA - Domani, lunedì 1 luglio, nei locali dell’asilo nido comunale di Via Livatino, si terrà un'assemblea per discutere del futuro delle educatrici e...

Codici: avanti con l’azione legale per aiutare le vittime del Superbonus

ROMA - Sono davvero tante le persone in grande difficoltà sia economica che abitativa, che si sono rivolte all’associazione Codici in cerca di un...

Rende, 2° convegno regionale sulle “competenze infermieristiche in Nefrologia”

COSENZA - Tutto pronto per il secondo convegno regionale calabrese degli infermieri di area nefrologica previsto per domani a Rende dal titolo “Le competenze...