Cassano Ionio, le Grotte di Sant’Angelo stanno per rivedere la luce

Vista proprio la grande valenza speleologica e archeologica del complesso sotterraneo, si è deciso di mettere in campo lo strumento del partenariato pubblico-privato

- Advertisement -

CASSANO IONIO (CS) – Stamattina, una serie di incontri operativi. A partecipare c’erano il Sindaco Giovanni Papasso, l’Assessore, con delega proprio al complesso carsico, Sara Russo, il professore Felice Larocca, rappresentante del Centro Regionale di Speleologia “Enzo dei Medici”, l’impresa IMC Costruzioni che sta eseguendo i lavori per la riapertura, e altri tecnici e dirigenti comunali. La prima fase si è svolta proprio sul cantiere delle Grotte, i cui lavori sono entrati ormai nell’ultima fase per vedere cosa è stato fatto e su cosa si sta intervenendo, e poi ci si è spostati nel gabinetto del primo cittadino dove si è tenuto un altro momento fondamentale in vista della riapertura al pubblico e alla valorizzazione del vasto sistema di cavità naturali ubicato sul Monte San Marco e denominato “Grotte di Sant’Angelo”: la firma della convenzione con il Centro Regionale di Speleologia “Enzo dei Medici” che le gestirà.

Le Grotte di “Sant’Angelo”

Rappresentano un complesso sotterraneo formato da quattro cavità originariamente distinte (Grotta inferiore di Sant’Angelo, Grotta superiore di Sant’Angelo, Grotta sopra le Grotte di Sant’Angelo, Grotta dei Settenani), in seguito collegate tra loro grazie ad esplorazioni speleologiche che hanno portato alla creazione di un’unica entità ipogea dello sviluppo complessivo di ben 3.649 metri: un vero e proprio tesoro per l’offerta turistica cassanese.

L’attuale amministrazione comunale ha provveduto ad avviare una molteplicità di progetti finalizzati, sia alla messa in sicurezza, sia alla valorizzazione turistica delle aree di interesse naturalistico per consentire la nuova fruizione ed il godimento da parte della collettività. Proprio l’ultimo intervento, realizzato su impulso dell’amministrazione comunale e in accordo con la Regione Calabria, ha portato un investimento di circa tre milioni di euro, segno del grande impegno profuso per uno dei più importanti beni culturali presenti sul territorio.

Vista proprio la grande valenza speleologica e archeologica del complesso sotterraneo, già emersa a seguito di esplorazioni effettuate nella seconda metà del secolo scorso e, più recentemente, da indagini compiute proprio dal Centro Regionale di Speleologia, si è deciso, a seguito di istanza presentata proprio dal CRS, di mettere in campo un moderno strumento contrattuale permesso dal nuovo Codice dei contratti e basato sul partenariato pubblico-privato.

Stamane, quindi, il sindaco Papasso e il prof. Larocca, hanno sottoscritto, in vista di una imminente riapertura al pubblico del complesso carsico locale, la convenzione per la gestione. Presenti anche l’assessore Russo e il dirigente del settore Socio-turistico-culturale Salvatore Iannicelli. Il progetto riguarda l’allestimento di un centro visita di speleo-archeologia e la realizzazione di un polo Informativo sulle Grotte di Sant’Angelo” i cui locali sono ormai in fase di completamento. Soddisfatti il sindaco Papasso, il prof. Larocca e l’assessore Russo che in chiusura hanno commentato che presto arriveranno altre novità in merito, non solo alla riapertura ma alla strutturazione del centro visita e del polo informativo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sanremo, online la petizione per Brunori: “Trasparenza sul televoto, chiediamo chiarezza”

COSENZA - "Noi telespettatori del Festival di Sanremo 2025, chiediamo chiarezza e trasparenza in merito alle presunte irregolarità verificatesi durante il televoto della serata...
tiroide

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in diagnostica e terapia

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...
sequestro-cocaina-Gioia

Maxi sequestro a Gioia: circa 800 kg di cocaina purissima in sacchi di pellet...

REGGIO CALABRIA  - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in stretta sinergia e collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane...
associazione-matrangolo.

Migranti, a Cosenza ospiti nazionali e internazionali per riflettere sulle politiche di inclusione

COSENZA - L'Associazione Don Vincenzo Matrangolo e le Amministrazioni Comunali di Acquaformosa e Cerzeto ospiteranno il 21 e 22 febbraio le prestigiose "Carovana Abriendo...
autocisterna-rende

Rende, autocisterna piena di Gpl si ribalta: strada chiusa e famiglie evacuate

RENDE (CS) - Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Cosenza, distaccamento di Rende, sta operando in via Diaz (zona industriale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Polizia esegue un foglio di via per due persone. Denunciato anche...

VIBO VALENTIA - La Polizia di Tropea, nell’ambito di mirati controlli nei giorni scorsi ha denunciato un soggetto a seguito di una perquisizione della...

Contratto forestali: sindacati proclamano l’agitazione e chiedono un incontro ad Occhiuto

CATANZARO - Un incontro urgente per discutere della situazione di stallo venutasi a creare per quanto riguarda il contratto integrativo del settore forestale, è...

Discriminazioni nei luoghi di lavoro, a Cosenza il convegno “Un lavoro...

COSENZA - Si terrà domani, martedì 18 febbraio a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il Convegno organizzato dall’Osservatorio contro le discriminazioni nei luoghi...

San Giovanni in Fiore: minacce, vessazioni e violenze contro la madre....

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - I carabinieri hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA