Castrovillari, eletta la Madrina della 67 edizione del Carnevale: è la 15enne Sofia Lampis

Sofia Lampis, 15 anni, castrovillarese, è la Madrina della 67 edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore

- Advertisement -

CASTROVILLARI (CS) – Sofia Lampis, 15 anni, castrovillarese, è la Madrina della 67 edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore. Ad incoronarla il presidente della Pro loco cittadina, Eugenio Iannelli. «Amo cogliere le opportunità e appena mi è stato chiesto di partecipare ho detto subito sì. Sono molto felice anche della vittoria. Amo essere sempre impegnata. In futuro vorrei continuare gli studi soprattutto nel campo della biologia senza trascurare quelle che sono le mie più grandi passioni, la musica e la danza» ha sottolineato Sofia. Ora la neo Madrina Sofia Lampis avrà l’onore di rappresentare la bellezza e lo spirito del Carnevale di Castrovillari, prendendo parte agli eventi più significativi della manifestazione.

Primo appuntamento l’Incoronazione di Re Carnevale giovedì grasso 27 febbraio alle ore 18.00. Nato nel 1959, il Carnevale Di Castrovillari ha saputo crescere ed evolversi, mantenendo intatte le sue radici culturali e folcloristiche. Sfilate, carri allegorici, gruppi mascherati, spettacoli musicali e danze tipiche rendono questa manifestazione un momento di festa collettiva che coinvolge grandi e piccoli.

Sofia Lampis: madrina della 67 edizione

Sofia studentessa al secondo anno del Liceo Scientifico Scienze Applicate, “Mattei” di Castrovillari è stata scelta da una qualificata giuria. «È stato un compito arduo per la giuria, erano tutte bellissime, preparate e spigliate e tanta  presenza scenica, il che ci conforta perchè vuol dire che il concorso non si limita solo alla bellezza fisica” Così il presidente, della Pro Loco, Eugenio Iannelli.  La neo “Madrina”,  affiancherà “Re Carnevale” in tutte le manifestazioni ufficiali della kermesse. La figura della “Madrina” è da sempre un elemento centrale della rassegna, simboleggiando il legame tra la tradizione e il rinnovamento, tra il passato e il futuro di questa straordinaria festa. Essere scelta come madrina del Carnevale significa diventare un’icona dell’evento e vivere un’esperienza indimenticabile tra spettacoli, interviste e appuntamenti esclusivi.

Sofia Lampis

L’incoronazione  è avvenuta presso il Teatro Sybaris  in una serata, presentata da Carlo Catucci, ideatore dell’evento insieme al direttore artistico, Gerardo Bonifati, che ha portato il saluto al pubblico del Sibaris,  affiancato dalla madrina uscente, Caterina Gaetani, in una serata all’insegna della magia, dell’eleganza e della tradizione. Consegnate anche la fasce di: Miss Sorriso a Karola Malagrinò – Miss eleganza a Diana Nicoletti – Miss Serenata a Cristiana Di Lorenzo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Comune di Rende - Municipio_01

Comune di Rende: Tar conferma legittimità dello scioglimento, respinti ricorsi di Manna e degli...

RENDE - Il Tar del Lazio con una sentenza nella quale ha riunito - respingendoli - due ricorsi proposti dall'ex sindaco e dagli ex...
maxi discarica abusiva sequestro gdf crotone 01

Sequestrata una maxi discarica abusiva con oltre duemila tonnellate di rifiuti pericolosi

CROTONE - Un’area di oltre 5.000 mq adibita a discarica abusiva di rifiuti, è stata scoperta e sequestrata dalla Guardia di finanza a nord...
FWU

Fallimento FWU: Adusbef «già dal 2020 non rispettava i requisiti patrimoniali». Come recuperare i...

COSENZA - Arrivano nuove informazioni, che riguardano anche i risparmiatori cosentini e calabresi, coinvolti nel fallimento della FWU Life Insurance, la compagnia assicurativa. La...
carabinieri corigliano rossano

Ventiduenne accoltellato e ucciso a Corigliano Rossano, arrestato a Cosenza un giovane incensurato

CORIGLIANO ROSSANO (CS) -  Alle prime ore di oggi i carabinieri di Corigliano Rossano, con il supporto dei colleghi di Cosenza, a seguito delle...

Incidente sull’A2 tra Rende e Cosenza Sud, cinque chilometri di coda: un ferito

COSENZA - Un incidente nei pressi dello svincolo di Cosenza Sud, che ha coinvolto due autoveicoli, una Fiat Tipo e una Bmw, si è...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Fallimento FWU: Adusbef «già dal 2020 non rispettava i requisiti patrimoniali»....

COSENZA - Arrivano nuove informazioni, che riguardano anche i risparmiatori cosentini e calabresi, coinvolti nel fallimento della FWU Life Insurance, la compagnia assicurativa. La...

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...

Condizioni sanitarie critiche dei migranti impegnati in attività agricole nella Piana...

GIOIA TAURO (RC) -  Resta critica la situazione dell'assistenza sanitaria per i braccianti stranieri impegnati in attività agricole nelle campagne della Piana di Gioia...

Furti d’acqua e allacci irregolari: sanzioni e sigilli in diverse aziende...

ISOLA CAPO RIZZUTO (KR) - Le forze dell’ordine e il Consorzio di Bonifica della Calabria hanno condotto un’operazione di controllo nei terreni agricoli dell’Altopiano...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA