Castrovillari: fiaccolata silenziosa per ricordare Edison Malaj, l’operaio morto sul posto di lavoro

L'iniziativa ad un anno dalla morte dell'operaio di 55 anni rimasto schiacciato un anno fa da una lastra di cemento nel piazzale dell'ex cantina sociale di Frascineto

- Advertisement -

CASTROVILLARI – Fiaccole accese e uno striscione “Non sarai mai morto finchè il tuo ricordo vive – basta morti sul lavoro”. E poi ancora “L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà, se ce n’è uno è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. I morti sul lavoro urlano in silenzio. Giustizia“.

La fiaccolata ha percorso ieri sera le strade del centro di Castrovillari per ricordare Edison Malaj, l’operaio albanese di 55 anni rimasto schiacciato un anno fa, il 17 febbraio del 2024, da una lastra di cemento mentre era sul posto di lavoro in un cantiere nel piazzale dell’ex cantina sociale di Frascineto. Ad organizzare l’iniziativa è stata la famiglia dell’operaio albanese “per tenere viva – è stato spiegato – l’attenzione rispetto al tema delle morti bianche”. Alla fiaccolata, oltre ai familiari e agli amici di Edison Malaj, hanno partecipato un centinaio di persone tra cui il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito.

Il corteo silenzioso, partito da canal Greco, ha fatto una sosta nei pressi della Cgil dove era stato esposto uno striscione in ricordo di Edison Malaj. Il segretario della Fillea Cgil Pollino – Sibaritide, Giuseppe De Lorenzo ha ribadito l’impegno della Fillea Cgil nella lotta contro le morti bianche ricordando le 12 borse di studio istituite, a livello regionale.

“La presenza questa sera della Fillea Cgil alla fiaccolata in ricordo di Edison Malaj – ha detto il segretario generale regionale della sigla sindacale, Simone Celebre – non è solo un atto simbolico di vicinanza alla famiglia, ma anche un forte richiamo alla necessità di un cambiamento profondo nella cultura della sicurezza sul lavoro. Ogni incidente, ogni tragedia, porta con sé una lezione che non deve essere ignorata. L’attenzione, il rispetto delle regole e la promozione di una vera cultura della sicurezza sono passi fondamentali”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più...
Altomonte

Ad Altomonte la Gran Festa del ritorno alle radici dedicata a tutti gli emigrati

ALTOMONTE (CS) - “Gran festa del ritorno alle radici – Un viaggio culturale nell’eredità italiana nel mondo” ad Altomonte venerdì 21 e sabato 22...
sorical

Sospensione e reintegro di un dipendente. Sorical replica: “Abbiamo operato in piena legittimità”

COSENZA - "In merito alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa, corre l’obbligo di precisare che Sorical ha operato nella piena legittimità riguardo...

Salvini: «Il ponte sullo Stretto è l’opera più monitorata al Mondo»

ROMA - "Nelle prossime settimane contiamo di concludere le interlocuzioni con la commissione Via e procedere tempestivamente con gli ulteriori adempimenti previsti dalla direttiva...
Caruso-e-Locanto

Maria Locanto è il nuovo vicesindaco di Cosenza. Caruso: “Soddisfatto della nomina”

COSENZA - "Con Maria Locanto daremo ulteriore slancio alla nostra azione amministrativa indirizzata a realizzare il nostro progetto per il progresso della città di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Strage di Cutro: nel secondo anniversario un programma di eventi tra...

CUTRO (KR) - Un ricco programma di eventi quello promosso dalla ‘Rete 26 febbraio’, in occasione del 2° anniversario della strage di Steccato di...

Paola: operazione “Tax Free Cars”, maxi frode nel settore del commercio...

COSENZA - Su delega della Procura della Repubblica di Paola, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito un...

Corigliano: ufficio del giudice di pace a rischio funzionamento, serve integrare...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – A rischio il funzionamento dell'Ufficio del Giudice di Pace nell’area urbana di Corigliano se, in vista della messa in quiescenza...

Pd, consiglieri di otto regioni italiane si danno appuntamento a Rende:...

RENDE - "Sud e Nord Uniti: l’impegno condiviso per l’Italia" è il titolo dell'incontro in programma il prossimo giovedì 20 febbraio al President Hotel...

Tiroide e Osteoporosi: a Belvedere, confronto tra specialisti su innovazioni in...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il futuro della diagnosi e della terapia delle patologie tiroidee e dell'osteoporosi sarà al centro dell'incontro scientifico che si terrà...

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la...

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA