Centrale del Mercure. Sulla norma “Laghi” deciderà la Consulta il prossimo 8 luglio
La centrale del Mercure di Laino Borgo, nel Cosentino, ormai da mesi è al centro di un dibattito politico e sociale dopo che una legge regionale ha imposto dei limiti sulla produzione di energia a biomasse
LAINO CASTELLO (CS) – Il presidente della Corte Costituzionale ha fissato per l’udienza dell’8 luglio 2025 la discussione del giudizio di legittimità costituzionale proposto dal presidente del Consiglio dei Ministri contro la Regione Calabria in relazione all’articolo 14 della legge regionale n. 36/2024, la cosiddetta “norma Laghi” che sancisce che “nelle aree dei parchi nazionali e regionali esistenti in Calabria è vietata la realizzazione di impianti di produzione energetica alimentati a biomasse con potenza superiore a 10 MWatt termici. L’articolo 14 prevede, altresì, “l’obbligo di adeguamento a tale limite entro sei mesi dall’entrata in vigore della stessa, pena la decadenza dell’autorizzazione”.
Ad annunciarlo, in una nota, sono i rappresentanti dei Consorzi Legno Valle del Mercure e Agricolo Forestale Biomasse Calabria e i sindaci dei comuni calabresi di Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno e Papasidero e lucani di Lauria, Castelluccio Inferiore e Castelluccio Superiore. Nella nota si precisa che “immediatamente dopo l’approvazione della controversa norma, sono state vibranti le proteste dei sindaci dei Comuni della Valle del Mercure, unitamente alla società che ha in gestione l’impianto, ai consorzi delle imprese operanti con la Centrali, ai lavoratori, ai cittadini e alle organizzazioni sindacali e datoriali”.
Tutti hanno chiesto l’abrogazione “della disposizione, perché palesemente incostituzionale sotto molteplici profili, come evidenziato dalle amministrazioni comunali e dai consorzi in osservazioni scritte trasmesse alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ai Ministeri competenti. La richiesta di abrogazione è stata accompagnata – riporta ancora il testo – da puntuali documenti attestanti i dati dell’osservatorio ambientale (che certificano l’indiscussa salubrità dell’aria) e i dati sull’occupazione e le conseguenze drammatiche che ne deriverebbero dalla chiusura dell’impianto”.
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...
ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»
LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...
Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...
COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...
Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro
CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...
Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»
COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...
Correlati
-->
Leggi ancora
Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...
BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...
Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...
PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...
Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...
LAMEZIA TERME (CZ) - Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...
Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?
COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...
La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...
COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...
Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...
COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...