“Cerisano un modello di riuscita per gli altri borghi italiani”, il sindaco Di Gioia all’Assemblea Anci

E' quanto emerso nel corso dell'assemblea nazionale dei comuni a Torino a cui ha partecipato il primo cittadino: "il nostro è un grande progetto di rigenerazione urbana"

CERISANO (CS) – Il sindaco di Cerisano, Lucio Di Gioia, ha partecipato alla 41^ Assemblea Nazionale ANCI organizzata nei giorni scorsi a Torino, che quest’anno ha dedicato una sezione speciale ai borghi italiani. Il sindaco Di Gioia ha rappresentato la voce di Cerisano, condividendo le esperienza della comunità e le iniziative intraprese per valorizzare il patrimonio culturale e naturale anche grazie al finanziamento del Minidtero della Cultura su fondi PNRR per la valorizzazione dei piccoli borghi. È stato certamente un momento di confronto e di crescita, di scambio di idee e progetti con altri amministratori locali, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile e la rinascita dei borghi italiani.
“Circa 1200 km percorsi per rappresentare il nostro meraviglioso borgo alla 41^ Assemblea Nazionale Anci, per raccontare di un grande progetto di rigenerazione urbana, dell’azione di una compagine amministrativa quotidianamente impegnata per garantire opportunità, sviluppo e benessere per una intera Comunità. L’attenzione, il plauso e il riconoscimento del Ministero della Cultura inorgoglisce e – ancor più – rende “storica” la nostra missione”, le parole del primo cittadino a margine dell’iniziativa insieme ai sindaci d’Italia.
Il progetto di rigenerazione urbana di Cerisano si concentra su diversi obiettivi chiave e porterà numerosi benefici sia ai residenti che ai visitatori. Gli abitanti potranno godere di maggiori servizi, opportunità di crescita professionale e imprenditoriale, ma anche culturali e di svago. I turisti, invece, avranno la possibilità di vivere un borgo rinnovato ma legato alla sua storia, un luogo di produzione artistica e culturale, uno spazio dedicato alla conoscenza e alla formazione, visitando bellezze storiche e naturali di grande valore. “Il progetto di rigenerazione di Cerisano rappresenta un esempio di come la valorizzazione del patrimonio storico e culturale possa andare di pari passo con lo sviluppo sostenibile. Attraverso un approccio integrato e partecipativo, Cerisano sta diventando un modello di riuscita per altri borghi italiani”, è emerso nel corso dell’assemblea nazionale di Torino.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Brunori SAS Sanremo2

Sanremo: Brunori trascina gli ascolti tv in Calabria, tra le top 5 regioni ...

COSENZA - Un immigrato su due ha seguito il Festival di Sanremo. Lo rivela OmnicomMediaGroup, centro media quotato in borsa che elabora per conto...
Operazione Recovery1

“Recovery”: narcotraffico a Cosenza. Chiesto il rinvio a giudizio di tutti gli imputati, ammesse...

CATANZARO - Dopo la prima udienza dello scorso 31 gennaio e celebrata nell'aula bunker di Catania (la stessa dove si è svolta Rinascita Scott...
INTESA-REGIONE-SINDACATI.j

Tirocinanti over60: intesa Regione-Sindacati, 631€ al mese per l’accompagnamento alla pensione

CATANZARO - La Regione Calabria, dipartimento Lavoro, e le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Nidil-Cgil, Felsa-Cisl, Uiltemp-Uil, hanno sottoscritto un accordo per...
Palazzo-dei-Bruzi-Comune-iniziativa volontariato

Cosenza: convegno sul valore del volontariato “Uniti nell’amore. Associazioni e la forza dell’amore universale”

COSENZA - Si svolgerà domani, martedì 18 febbraio, alle ore 17 nella sala consiliare di Palazzo dei Bruzi il convegno sul tema "Uniti nell'amore....

Prende il via domani la Sila3Vette 2025, la Winter Challenge più a sud d’Europa

COSENZA – Prenderà il via domani la Sila3Vette 2025, giunta alla sua IX edizione.  Una vera e propria  sfida di montagna internazionale che si...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanremo: Brunori trascina gli ascolti tv in Calabria, tra le top...

COSENZA - Un immigrato su due ha seguito il Festival di Sanremo. Lo rivela OmnicomMediaGroup, centro media quotato in borsa che elabora per conto...

Tirocinanti over60: intesa Regione-Sindacati, 631€ al mese per l’accompagnamento alla pensione

CATANZARO - La Regione Calabria, dipartimento Lavoro, e le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Nidil-Cgil, Felsa-Cisl, Uiltemp-Uil, hanno sottoscritto un accordo per...

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria...

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...

Santa Maria del Cedro, parte la vigilanza notturna sugli immobili comunali

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l'istituzione di...

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA