Ciclone artico in Calabria. Nel cosentino neve sopra i 600 metri, sul Tirreno bufere di vento

In provincia di Cosenza nevica sopra i 600/700 metri. Neve anche a Rogliano, Dipignano e Cerisano. Sul Tirreno bufere di vento e pioggia

- Advertisement -

COSENZA – L’ondata di maltempo, con l’arrivo di aria fredda di tipo artico continentale, si sta abbattendo sulla Calabria, in particolare sul versante Tirrenico e nel Cosentino. Da questa mattina nevica senza sosta su Sila e Pollino. A Camigliatello, in particolare, si sono già accumulati al suolo oltre 20 cm di neve. Sulle cime più alte dell’Altipiano il manto nevoso supera i 40 cm. La quota neve, nel corso della mattinata è scesa, con i fiocchi bianchi che hanno fatto la loro comparsa anche al di sopra dei 600/700 metri di quota.

Nevica lungo l’Autostrada A2 del Mediterraneo sia in Campania nel tratto del Pollino in Calabria e Basilicata ma anche nel Savuto con neve segnalata tra Rogliano ed Altilia Grimaldi. Al momento non si registrano criticità con i mezzi spazzaneve e spargisale dell’Anas in azione da questa mattina. Neve che cade copiosa anche sulla Catena Costiera in particolare sulla Crocetta ma anche a Cerisano, Dipignano, Carolei e Domanico. Nevicate segnalate anche a Belsito e sulle alture di Luzzi in zona Sambucina. Nel corso del pomeriggio quota neve in ulteriore calo con la possibilità di fioccate anche sui 500/600 metri.

Scuole chiude domani a Santa Maria del Cedro

Dove non nevica sono pioggia e vento a creare problemi. In particolare lungo il Tirreno Cosentino, dove è in vigore un’allerta meteo di colore arancione. Una vera e propria bufera di vento e acqua si sta abbattendo in queste ore lungo tutta la fascia costiera con il rischio di smottamenti ed esondazione dei torrenti. Diversi gli alberi caduti per le forti raffiche a Paola, Fuscaldo. Belvedere Tortora e Praia a Mare. Il sindaco di Santa Maria del Cedro, Ugo Vetere, ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale per la giornata di lunedì 13 gennaio 2025, a causa delle avverse condizioni meteorologiche.

Il Comune di Fuscaldo ha invitato tutti i cittadini a non sostare nei pressi di torrenti e corsi d’acqua nelle aree maggiormente esposte alle intemperie. “Stiamo monitorando varie situazioni di criticità, soprattutto nei pressi di alcuni torrenti a rischio esondazione a causa delle piogge abbondanti ed incessanti di queste ore”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Spezzano della Sila: Pasquale Tridico alla Festa dell’Unità del Pd: “ripartiamo dalle aree interne”

SPEZZANO SILA - Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria per il campo largo, nella sua prima uscita alla Festa dell’Unità di Spezzano...

Medico aggredito in pronto soccorso a Corigliano, Asp Cosenza annuncia body cam e più...

COSENZA - "L'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza esprime piena vicinanza e solidarietà al dirigente medico vittima di aggressione nelle ultime ore all'interno dello stabilimento...
rotatoria-Fuscaldo

“Troppi incidenti”: l’appello per una nuova rotatoria sulla statale 18 tra Paola e Fuscaldo

PAOLA (CS) - "È necessaria la realizzazione di una nuova rotatoria sulla SS18 al bivio tra Paola e Fuscaldo". L'appello arriva dal capogruppo di...
terreni-bruciati-sindaco-cinquefrondi

Incendio doloso ai terreni del sindaco Conia. Succurro chiede “sicurezza per lui e la...

COSENZA - La presidente dell'Anci Calabria, Rosaria Succurro, esprime piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia, e alla sua famiglia per...
Carabinieri Crotone

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con schiaffi, calci e...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Coppia fermata per un controllo. La donna aggredisce un carabiniere con...

CROTONE - Un normale controllo sul territorio si è trasformato in un pomeriggio movimentato per i carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone, impegnati nei...

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi...

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Il Settembre Rendese 2025 esplode in musica con i concerti di...

RENDE - Prende sempre più forma il Settembre Rendese 2025. Giunto alla sua 60^ edizione è il festival più longevo della Calabria, punto di...

Lava il cane in un autolavaggio per auto: denunciato un 57enne...

BIELLA - Le scene immortalate dalle telecamere di videosorveglianza sono inequivocabili e sono costate la denuncia ad un 57enne biellese da parte dei Carabinieri...

Cipolla rossa di Tropea: nel mirino i pesticidi in mare. Molinaro...

COSENZA - La filiera per la produzione della cipolla rossa di Tropea, in alcuni territori tra la provincia di Cosenza e quella di Catanzaro,...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA