Cleto: le chiavi del castello sotto un sasso, capogruppo della minoranza scrive al Prefetto

Giuseppe Filice, capogruppo della minoranza presso il comune di Cleto, ha scritto al prefetto di Cosenza in merito alla gestione e custodia del castello di Savuto

- Advertisement -

CLETO (CS) – Il consigliere comunale di minoranza presso il comune di Cleto, Giuseppe Filice racconta di essersi recato, nel tardo pomeriggio dello scorso 5 gennaio, verso le ore 18.15, all’ingresso del cancello del castello della frazione Savuto per recuperare, sotto un sasso, un mazzo di chiavi con cui si aprono gli ingressi del maniero. Nella lettera indirizzata al Prefetto di Cosenza, Filice spiega che “dopo averlo trovato, ha aperto e richiuso il cancello d’ingresso, documentando l’accaduto con un video”.

Nella serata, a mezzo pec, ha informato del fatto il Sindaco Armando Bossio, la Stazione Carabinieri di Aiello Calabro e la Soprintendenza mettendo a disposizione le chiavi recuperate.

“Lo scrivente, nelle circostanze di tempo e di luogo, ha avuto modo di appurare – scrive Filice – che una chiave apriva il lucchetto del cancello principale e le altre probabilmente servono per accedere a tutti gli altri ambienti del castello, dove non è stato fatto alcun accesso, e dove, all’interno degli stessi, ci sono beni mobili di proprietà del comune di Cleto. L’abitudine di custodire il mazzo di chiavi sotto un sasso in prossimità del cancello sembra che sia invalsa da tempo e che più persone ne fossero a conoscenza. In siffatto modo, le persone che conoscevano il nascondiglio potevano accedere liberamente al castello e\o far accedere terzi”.

“Grave se si considera che l’accesso è a pagamento”

“La circostanza assume connotati ancora più gravi se si considera che l’accesso al castello è a pagamento e che il relativo incasso dovrebbe essere versato nelle forme di legge nelle casse comunali”. Filice scrive che purtroppo “a tale ultimo proposito nutre molte perplessità, perchè il Comune di Cleto non esercita alcun controllo sulla vendita dei tickets che vengono effettuati da qualche associazione e\o dai ragazzi del servizio civile.
In altri termini non ci sono atti amministrativi che regolano tutto il procedimento e, cosa molto grave, non sembra che ci siano adeguati controlli: non è chiaro chi vende i tickets, chi trattiene il denaro, chi lo versa nelle casse comunali e se fa il rendiconto così come non è chiaro chi avrebbe dovuto custodire le chiavi degli accessi, lasciate sotto un sasso.
Il sindaco sebbene informato via pec – conclude il consigliere – anche a mezzo whatsapp non ha ritenuto ricontattare lo scrivente”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

mensa scuola

Rende, il ritorno a scuola inizia con i servizi essenziali operativi. Il Comune: «Si...

RENDE - A Rende, il rientro a scuola quest'anno sarà diverso. Non solo il suono della prima campanella, ma con l'attivazione dei principali servizi...
Mister Italia 2025

Emilio e Tommaso volano in finale. I due giovani cosentini a caccia del titolo...

COSENZA - Mister Italia 2025: Emilio Viapiana di Rose e Tommaso Vairo di Fuscaldo a caccia del titolo. Entrambi, infatti, hanno superato lo scoglio della prefinale...

Cinquefrondi, intimidazione al sindaco Conia. Incendio sui terreni di famiglia: «Non mi avete fatto...

CINQUEFRONDI (RC) - Nel pomeriggio di ieri, il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia è stato vittima di un atto intimidatorio. Un incendio ha colpito...
Antica Pizzeria Da Michele

L’Antica Pizzeria da Michele a Cosenza. Giovedì l’apertura del “Tempio sacro della pizza”: oltre...

COSENZA - Giovedì 4 settembre, l’Antica Pizzeria Da Michele apre le porte della sua sede di Cosenza. L'Antica Pizzeria partenopea è una pizzeria storica...

«Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce pronto ma mai attivato: basta promesse»

TREBISACCE (CS) - «Da anni il territorio dell'alto Ionio cosentino attende il rafforzamento del presidio dei Vigili del Fuoco di Trebisacce. – dichiara il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ritorna “Laterale Film Festival” dedicato al cinema di ricerca: 19 opere...

COSENZA - Un presidio culturale in grado di ridefinire le coordinate del panorama cinematografico calabrese e nazionale, offrendo al pubblico un punto di vista...

Botulino: in Italia 1.276 casi segnalati dal 2001. La maggior parte...

ROMA - Nel periodo tra il 2001 e il 2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti...

Bonifica del SIN, domani inizia la rimozione definitiva dei residui industriali...

CROTONE - Domani, lunedì 18 agosto, inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi...

Ponte sullo Stretto: geologo Angelone «il rischio sismico è più alto...

REGGIO CALABRIA - "Lo Stretto di Messina rappresenta una delle aree a più elevato potenziale sismogenetico del Mediterraneo. La sua storia geologica e sismica...

Cassano Ionio, a settembre arriva al poliambulatorio un medico diabetologo

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Prosegue l'attenzione dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini verso i temi legati alla sanità e al diritto alla...

La pellicola su Gioacchino da Fiore “Joachim and the Apocalypse” aprirà...

COSENZA - Dopo l'uscita nelle sale italiane lo scorso 5 dicembre 2024, riscontrando un ottimo interesse da parte del pubblico con richieste di proiezioni...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA