Crolla un albero sui binari a Belvedere: il vento forte causa disagi sulla linea Paola-Sapri

Treni cancellati e ridardi oggi, a causa del forte vento, lungo la linea Paola-Sapri che serve le stazioni del Tirreno cosentino

- Advertisement -

BELVEDERE MARITTIMO (CS) – Difficoltà per la circolazione dei treni a oggi, a causa del forte vento, lungo la linea Paola-Sapri che serve le stazioni del Tirreno cosentino. Si sono registrate infatti interruzioni accidentali per ostacoli in più punti lungo il tracciato, con conseguenti ritardi. A Belvedere Marittimo le raffiche hanno provocato la caduta di un albero di grosse dimensioni sulla linea ferroviaria, nel tratto in cui corre parallela alla statale 18 Tirrena inferiore. La chioma della pianta ha invaso parzialmente un binario. Pochi istanti dopo, nello stesso punto, un treno che viaggiava su un altro binario ha interrotto la marcia temendo conseguenze. Il grosso tronco ha inoltre danneggiato la recinzione metallica della linea ferroviaria. Non si sono registrate conseguenze per i viaggiatori e per il materiale rotabile.

Secondo quanto appreso, lungo il Tirreno cosentino e fino alla stazione di Paola sono stati garantiti i treni a lunga percorrenza seppur in alcuni casi a velocità ridotta. Sulle altre tratte calabresi, Lamezia Terme – Catanzaro Lido, Reggio Calabria – Catanzaro Lido – Crotone e Reggio Calabria – Paola/Cosenza, invece, il gestore della rete ha provveduto sin dal mattino alla cancellazione di molti treni e alla sostituzione con autobus.

Il vento forte la fa da padrone anche lungo l’intera fascia ionica calabrese e nella zona centromeridionale della regione dove si registrano piogge localizzate con quantitativi cumulati anche di rilievo. Andrà avanti fino a mezzanotte l’allerta rossa tra il catanzarese ionico e il reggino dopodiché subentrerà il livello arancione. L’attenzione, fanno sapere dalla Protezione civile regionale, rimane comunque alta e la sala operativa di Catanzaro monitora costantemente l’evolversi della situazione meteo. Non si segnalano particolari problemi. Risultano allagati alcuni sottopassi a Rossano Scalo (Cosenza). Strade allagate anche a Squillace e piccole frane e smottamenti in altre zone del basso catanzarese. Il persistere di vento e pioggia ha provocato conseguenze come la caduta di alberi e tombini intasati che sono saltati creando disagi alla circolazione.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

corsia-sanita_medic

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci di tutte le...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...
auto-carabinieri-notte-STRANGIO-ANTONIO-1

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati nell’auto

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...
Raffaele Sicari

Tragico incidente sul lavoro a Siracusa, muore un operaio calabrese di 26 anni

SIRACUSA - È morto Raffaele Sicari, l’operaio di 26 anni originario di Vibo Valentia, vittima di un incidente sul lavoro avvenuto l’11 febbraio scorso...
supercomputer_IA

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer HPC

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...
Cardiologia-pediatrica

Cardiologia pediatrica, all’Annunziata più di 1000 ecografie l’anno sui bimbi cardiopatici

COSENZA - Gli open day, solitamente, significano promozione ed attrattività. A cardiologia pediatrica non funziona certamente così, ma l’open day celebrato all’Annunziata di Cosenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i...

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...

Concorsi pilotati, a giudizio i due ex rettori della ‘Magna Grecia’...

REGGIO CALABRIA - Ventisette persone, tra le quali due ex rettori, sono stati rinviati a giudizio a conclusione di un'inchiesta su presunti concorsi pilotati...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA