Didattica e teatro: la scuola in campeggio a Carolei-Dipignano

L’Istituto Comprensivo Carolei-Dipignano “Valentini” ha terminato l’anno scolastico con una esperienza davvero singolare

DIPIGNANO (CS) – Gli ultimi giorni di scuola, si sa, sono generalmente caratterizzati dall’ansia per le ultime verifiche e per le attività da completare. Ma non è così dappertutto. L’Istituto Comprensivo Carolei-Dipignano “Valentini” ha infatti terminato l’anno scolastico con una esperienza davvero singolare che ha coinvolto le classi Prima, Seconda e Terza dei plessi della Scuola primaria ricadenti nei comuni di Dipignano, Carolei e Domanico.

I primi giorni di giugno, per gli alunni delle classi interessate, hanno coinciso con la fine di un interessante progetto dedicato al potenziamento della lingua italiana attraverso percorsi di espressività condotti da due esperti di teatro e burattini.

Due percorsi, il primo tenutosi sul versante di Laurignano e Dipignano e condotto da Dora Ricca, da tempo impegnata in progetti per avvicinare il teatro agli studenti, e il secondo tenuto invece su Carolei e Domanico e condotto da Angelo Gallo, esperto maestro burattinaio e autore di numerosi spettacoli per bambini e ragazzi.

Dopo le attività svoltesi con cadenza settimanale durante l’anno scolastico, che hanno visto i partecipanti impegnati in attività didattiche e laboratoriali sul tema, su idea del dirigente didattico Raffaele Marsico i due percorsi sono culminati in due esperienze di campeggio-laboratorio presso la Fattoria didatticaArcadinoé” a Vadue di Carolei. Due campeggi da tre giorni ciascuno, durante i quali i bambini sono stati immersi nella natura, dormendo in tenda e seguendo un programma di attività che li ha avvicinati ancor di più al mondo del teatro quale veicolo di cultura.

Una esperienza rilevante, sia perché per molti bambini è stata la prima occasione di dormire fuori di casa e trascorrere insieme ai propri compagni tre giorni assolutamente diversi dalla routine quotidiana, con importanti ricadute non solo sul processo di socializzazione ma anche sullo sviluppo della propria autonomia personale. Sia perché le attività laboratoriali hanno permesso ai partecipanti di immergersi a pieno nel tema del progetto, affiancando alla didattica tradizionale anche gli aspetti positivi del gioco. A condurre i laboratori sono stati gli stessi esperti Dora Ricca, per il primo gruppo, e Angelo Gallo, per il secondo, coadiuvati dal dirigente Marsico e dalle insegnanti delle classi coinvolte.

L’iniziativa ha suscitato l’interesse delle famiglie, che hanno seguito i propri bambini partecipando a degli eventi aperti anche a loro, ma soprattutto ha arricchito gli alunni presenti, che hanno vissuto un’esperienza unica coniugando gioco, teatro, didattica, socialità e crescita personale. Un modo per la Scuola di aprire nuove strade senza perdere di vista il suo scopo di sempre: il successo formativo degli studenti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Assunzioni nei Comuni: si cercano ancora operatori specializzati e amministrativi con diploma

COSENZA – Prorogato il Maxi-Avviso per gli elenchi di idonei alle assunzioni negli oltre 4.400 enti locali soci di ASMEL, Associazione per la sussidiarietà...

La forza delle donne medico: un trend destinato a crescere? Focus a Castrolibero

CASTROLIBERO (CS) - Qual è il contributo delle donne in medicina e quali strumenti e modelli di comunicazione sono più efficaci per raccontare in...

Belvedere, salvata a 1500 metri di quota escursionista e il suo cane ‘Nala’: entrambe...

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Nelle prime ore del pomeriggio, alle 13.40 circa , l’equipaggio del Drago VF54 di base a Lamezia Terme, ha recuperato...
Annunziata-Ospedale-Cosenza-13

Cosenza, l’appello dei genitori del bimbo di 3 anni travolto da un cancello: “pregate...

COSENZA - Il bambino di tre anni, Santiago, è rimasto schiacciato da un cancello in ferro ieri a Guardia Piemontese, nel Cosentino. Erano circa...

Saldi estivi 2024, il 6 luglio il via agli sconti: dureranno 60 giorni

ROMA - I patiti dello shopping hanno già iniziato il conto alla rovescia: è fissata per sabato prossimo, 6 luglio, la fatidica data d’inizio dei saldi:...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: lavoro nero, evasione, gioco illegale e riciclaggio. Il bilancio della...

COSENZA - Nel 2023 e nei primi cinque mesi del 2024, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza hanno eseguito 3.826 interventi ispettivi e...

In Calabria aumenta la raccolta di oli alimentari esausti, spicca Cosenza

COSENZA - RenOils, uno dei soggetti attivi in Italia per il recupero degli oli e grassi alimentari esausti, ha reso noto il report 2024...

Cittadella del Capo: al via il 7° Festival “Il Paese di...

CITTADELLA DEL CAPO (CS) - Tre giornate de "Il Paese di Gertrude", kermesse unica nel suo genere che taglia il traguardo della settima edizione...

Cosenza: assemblea con le educatrici e i lavoratori per il futuro...

COSENZA - Domani, lunedì 1 luglio, nei locali dell’asilo nido comunale di Via Livatino, si terrà un'assemblea per discutere del futuro delle educatrici e...

Codici: avanti con l’azione legale per aiutare le vittime del Superbonus

ROMA - Sono davvero tante le persone in grande difficoltà sia economica che abitativa, che si sono rivolte all’associazione Codici in cerca di un...

Rende, 2° convegno regionale sulle “competenze infermieristiche in Nefrologia”

COSENZA - Tutto pronto per il secondo convegno regionale calabrese degli infermieri di area nefrologica previsto per domani a Rende dal titolo “Le competenze...