Estorsioni per evitare il pagamento di un lavoro svolto: assolto imprenditore del Cosentino

La Corte di Appello di Catanzaro, in accoglimento delle richieste dell’Avv. Francesco Nicoletti, ha confermato la sentenza di assoluzione per un noto imprenditore del territorio

- Advertisement -

CATANZARO – La Corte di Appello di Catanzaro, in accoglimento delle richieste dell’Avv. Francesco Nicoletti, ha confermato la sentenza di assoluzione emessa dal Tribunale di Castrovillari, con la formula “perché il fatto non sussiste”, nei confronti di un noto imprenditore del territorio.

L’uomo era accusato di estorsione poiché, in concorso con un’altra persona residente a Cirò, avrebbe messo in atto ripetute azioni finalizzate ad evitare di pagare la somma residua dovuta per alcuni lavori in ferro. Il tutto, secondo l’accusa, attraverso minacce relative al furto e al ritrovamento di un natante e con riferimento alla criminalità organizzata di Cirò, costringendo in tal modo la presunta vittima a non esigere il pagamento.

Nell’ambito del procedimento di primo grado, in sede di discussione il Pubblico Ministero aveva formulato la richiesta di anni 5 di reclusione e la parte civile costituita aveva chiesto la condanna dell’imputato alla pena detentiva nonché al risarcimento di tutti i danni. Il Tribunale di Castrovillari in composizione collegiale, in totale accoglimento delle richieste avanzate dall’Avv. Francesco Nicoletti ha assolto l’imprenditore con la formula più ampia: perché il fatto sussiste.

Il procedimento nasceva da una denuncia per estorsione presentata da un imprenditore, il quale riferiva che un conoscente e una persona presentatasi come il suo “parrino” gli avevano commissionato la realizzazione di alcune scale in ferro. Dopo la consegna delle scale, avvenuta in una casa a Cirò due mesi dopo, il pagamento concordato era stato solo parziale. Per paura di ritorsioni, l’imprenditore riferiva di non aveva insistito nel richiedere il saldo, avendo scoperto legami tra il committente e ambienti criminali di Cirò. L’imprenditore riportava inoltre un episodio in cui, dopo aver attraccato la barca in un porto custodito a causa del maltempo, riceveva una chiamata dalla Guardia Costiera che lo avvisava che l’imbarcazione si era arenata. Recuperata la barca, il committente coimputato lo avrebbe minacciato dicendogli: “Ora l’hai trovata, la prossima volta non la trovi più!”.

Un altro fatto narrato riguardava un’aggressione subita in Germania dal nipote, proprietario di una pizzeria, durante la quale l’aggressore, parlando in dialetto cirotano, aveva minacciato il giovane facendo riferimento al padre e allo zio (la parte civile). Infine, il denunciante ricordava che, tentando nuovamente di ottenere il saldo, l’amico del committente, anch’egli imputato, lo aveva invitato a desistere per evitare rischi, sottolineando i legami con persone pericolose di Cirò. All’esito del processo di primo grado il Tribunale di Castrovillari aveva emesso una sentenza di assoluzione nei confronti degli imputati. Tale statuizione veniva impugnata dalla parte civile. Da qui la celebrazione del processo di secondo grado dinanzi alla Corte di Appello di Catanzaro che, all’esito della camera di consiglio, ha confermato la sentenza di assoluzione nei confronti del noto imprenditore difeso dall’Avv. Francesco Nicoletti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

‘Ndrangheta su litorale romano. Confiscate auto e ville a Giacomo Madaffari: un tesoro da...

ROMA - Maxi confisca di beni a Giacomo Madaffari, attualmente detenuto perché ritenuto al vertice del locale di 'ndrangheta presente sul litorale a sud...
Carabinieri di Cosenza

Cassano allo Ionio: sfruttavano una ragazza del posto facendola prostituire. Due misure cautelari

CASSANO ALLO IONIO (CS) -  I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Cassano all’Ionio hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura...
Policlinico gemelli di Roma

«Vi faccio ammazzare tutti, sono legato alla ‘ndrangheta». Giovane medico calabrese arrestato a Roma

ROMA - «Voi non sapete chi sono io. Morirete tutti. Io sono legato alla ‘ndrangheta». Con queste parole un giovane medico lametino di 32...
antonio Cerra

L’ufficiale della Guardia di Finanza Antonio Cerra trovato morto in casa. Il gip riapre...

VIBO VALENTIA - Il gip di Vibo Valentia ha deciso di non archiviare il caso della morte di un luogotenente della Guardia di finanza, Antonio...

Da Cosenza parte la campagna di ascolto contro le discriminazioni nei luoghi di lavoro...

COSENZA - Mobbing, disparità legate al genere, soprusi, poca sicurezza sul lavoro e lavoro nero. Sono alcune discriminazioni sul lavoro. Se n’è parlato a...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Gimbe, nel 2023 il 7,3% dei calabresi ha rinunciato alle cure...

CATANZARO - Nel 2023, il 7,3% dei cittadini della Calabria ha rinunciato alle cure mediche. Una percentuale simile a quella media italiana, il 7,6%....

La Vision Holding del cosentino Carlo Livio Sante Spina sbarca alla...

COSENZA - La Vision Holding SRL entra ufficialmente nel Registro dei rappresentanti di interesse presso la Camera dei Deputati. Il suo CEO, Carlo Livio Sante...

Paola, ignora il braccialetto elettronico e insegue l’ex moglie: scatta l’allarme

PAOLA (CS) - I Carabinieri  NOR – Aliquota Radiomobile della Compagnia di Paola ieri sera hanno arrestato un 60 enne di Amantea, pensionato, separato,...

Si dimettono due assessori a Cassano. Il sindaco: “Nessuno scossone per...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L’assessore alla Cultura del Comune di Cassano allo Ionio Annamaria Bianchi, e quello ai Lavori pubblici Leonardo Sposato si...

Cosenza, l’appello di molti cittadini: “Fate attenzione a una donna, è...

COSENZA - Gira in queste ore una segnalazione di molti cittadini - con dei video che circolano in rete - per la presenza a...

Rende, autocisterna piena di Gpl ribaltata: in corso le operazioni per...

RENDE (CS) - Prosegue l'opera di soccorso nella zona industriale in contrada Lecco nel comune di Rende dopo il ribaltamento ieri notte di una...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA