Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

Ferramonti, il più grande campo di concentramento per ebrei in Italia, è oggi tra i Marcatori Identitari Distintivi della Calabria

- Advertisement -

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più grande campo di concentramento per ebrei in Italia, tra i Marcatori Identitari Distintivi della Calabria, può e deve essere considerato oggi anche e soprattutto un luogo convalescente e perciò risanabile; un luogo-simbolo dove la cura, costante e quotidiana, si deve, non a guardiani, ma a giardinieri della Memoria; un unicum, come un quarto paesaggio.

A rilanciare uno tra i tanti messaggi emersi dalla bella ed intensa sei giorni di iniziative confezionate ne I GIORNI DELLA MEMORIA, il contenitore culturale di contributi, testimonianze, incontri destinati soprattutto alle scuole di ogni ordine e grado intorno all’evento nazionale del 27 Gennaio scorso, è il sindaco Roberto Ameruso che coglie l’occasione per esprimere e rafforzare la soddisfazione sua personale e dell’Amministrazione Comunale per l’importante lavoro di squadra messo a punto assieme a tutti i volontari ed allo staff del Museo Internazionale della Memoria di Ferramonti di Tarsia, diretto da Teresina Ciliberti.

Oltre a luogo della memoria, Ferramonti – aggiunge – può e deve diventare strumento di disseminazione di contenuti e valori; uno dei pilastri della nuova narrazione della Calabria alla quale si sta lavorando in tutte le direzioni, così come è emerso nei diversi interventi che hanno arricchito le nostre diverse manifestazioni, nei giorni scorsi.

Il primo cittadino coglie, quindi, l’occasione per ringraziare per la sua partecipazione l’assessore regionale all’istruzione Maria Stefania Caracciolo ed i consiglieri regionali Luciana De Francesco e Pasqualina Straface per l’attenzione e l’impegno confermato da entrambe anche nella direzione del riconoscimento di Ferramonti tra i parchi letterari della Calabria.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Pini domestici Rende

Rende, taglio degli alberi. Riformisti «terra bruciata dei meravigliosi pini: riferiremo al Prefetto»

RENDE - «L’indifferenza per la tutela dell’ambiente delle istituzioni prosegue nel fare terra bruciata di meravigliosi pini che, da oltre 50 anni, forniscono frescura...

Cellulari (completi di Sim) ai detenuti nel carcere a Cosenza. Citazione a giudizio per...

COSENZA - Cellulari utilizzati nel carcere di Cosenza per comunicare con l’esterno. La Procura di Cosenza ha chiuso le indagini sull'inchiesta che ha fatto...
Pronto Soccorso Cosenza Garante della Salute

Anomalie e disservizi al Pronto Soccorso di Cosenza. Sopralluogo del Garante regionale della salute

COSENZA - «Proporre una nuova narrazione della nostra regione e acquisire consapevolezza dell’importanza di una corretta comunicazione, rappresentano degli strumenti imprescindibili se si vuole...
Targa Acquappesa

L’atto vandalico di Acquappesa, sarà apposta una targa per commemorare tutte le vittime del...

ACQUAPPESA (CS) - «A seguito di quanto accaduto nelle scorse settimane - nel ribadire la ferma condanna dell'atto vandalico che il 19 febbraio ha...
Casa Comunità ospedale di comunità

M5S: «il 90% dei progetti di case e ospedali di comunità fermi al palo»....

CATANZARO - «Secondo il report della Cgil sullo stato di attuazione della Missione 6 Salute del Pnrr il 90 per centro dei progetti previsti,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Fermato durante un controllo: gli scoprono in auto un fucile e...

SERRA SAN BRUNO (VV) - Un uomo è stato arrestato in flagranza dalla Polizia per detenzione e porto illegale di armi e munizioni. L'attività...

La crisi (e il debito) dell’Inrca di Cosenza. Interviene Occhiuto: “presto...

BRUXELLES - “A margine del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles ho incontrato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, con il quale ho...

Treni, partono i lavori per l’Alta Velocità SA-RC. Avviata la gigantesca...

SALERNO – Con l'avvio di "Partenope", la più grande talpa meccanica in Europa del Gruppo Webuild, a prima ad essere operativa sull’alta velocità Salerno-Reggio...

Crisi politica a Paola. Consiglio comunale sospeso e Comune commissariato

COSENZA - Il Prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano, ha sospeso il Consiglio comunale di Paola, dopo il terremoto politico che ha visto la...

Cerca di strangolare la moglie e poi tenta il suicidio, arrestato...

REGGIO CALABRIA - Ha tentato di strangolare la moglie e quando questa è riuscita a divincolarsi ha tentato di suicidarsi. Adesso, dopo essere stato...

Buco milionario all’Inrca di Cosenza, Guccione: «Chi pagherà il debito? Calabria...

COSENZA - «'In mancanza delle necessarie indicazioni da parte della Regione Calabria l'Inrca non può procedere all'adozione del bilancio preventivo economico unico 2025 con...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA