Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

Ferramonti, il più grande campo di concentramento per ebrei in Italia, è oggi tra i Marcatori Identitari Distintivi della Calabria

- Advertisement -

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più grande campo di concentramento per ebrei in Italia, tra i Marcatori Identitari Distintivi della Calabria, può e deve essere considerato oggi anche e soprattutto un luogo convalescente e perciò risanabile; un luogo-simbolo dove la cura, costante e quotidiana, si deve, non a guardiani, ma a giardinieri della Memoria; un unicum, come un quarto paesaggio.

A rilanciare uno tra i tanti messaggi emersi dalla bella ed intensa sei giorni di iniziative confezionate ne I GIORNI DELLA MEMORIA, il contenitore culturale di contributi, testimonianze, incontri destinati soprattutto alle scuole di ogni ordine e grado intorno all’evento nazionale del 27 Gennaio scorso, è il sindaco Roberto Ameruso che coglie l’occasione per esprimere e rafforzare la soddisfazione sua personale e dell’Amministrazione Comunale per l’importante lavoro di squadra messo a punto assieme a tutti i volontari ed allo staff del Museo Internazionale della Memoria di Ferramonti di Tarsia, diretto da Teresina Ciliberti.

Oltre a luogo della memoria, Ferramonti – aggiunge – può e deve diventare strumento di disseminazione di contenuti e valori; uno dei pilastri della nuova narrazione della Calabria alla quale si sta lavorando in tutte le direzioni, così come è emerso nei diversi interventi che hanno arricchito le nostre diverse manifestazioni, nei giorni scorsi.

Il primo cittadino coglie, quindi, l’occasione per ringraziare per la sua partecipazione l’assessore regionale all’istruzione Maria Stefania Caracciolo ed i consiglieri regionali Luciana De Francesco e Pasqualina Straface per l’attenzione e l’impegno confermato da entrambe anche nella direzione del riconoscimento di Ferramonti tra i parchi letterari della Calabria.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Comune-di-Cassano-allIonio

Restyling al Comune di Cassano: oltre 3 milioni per ristrutturare l’edificio che risale agli...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Si è tenuta qualche giorno fa nella sala del consiglio comunale della Città di Cassano All'Ionio la formale consegna...
Tribunale-Procura-di-Cosenza-Francesco-Occhiuto.j

Morto il figlio del senatore Occhiuto: la Procura di Cosenza dispone l’autopsia

COSENZA - È stata disposta l'autopsia sul corpo di Francesco Occhiuto, 30 anni, secondogenito del senatore ed ex sindaco di Cosenza Mario, nonché nipote...
sindaco-Mazza_ospedale-Sibaritide

Ospedale della Sibaritide, il sindaco Mazza: «il più grande e innovativo in costruzione in...

CALOVETO (CS) – Con una spesa di circa 7 milioni di euro al mese, Tir provenienti da ogni parte d’Europa che ogni giorno, nel...
MAssimiliano Alvini

Cosenza-Palermo: ennesima gara da dentro o fuori. Alvini “serve una spallata, è la prima...

COSENZA – Una sfida fondamentale per entrambe le squadre. Da una parte il Cosenza, ultimo in classifica, reduce dalle tre sberle di Castellammare di...
Salvatore Iaccino Funerali

Cori, bandiere e tantissimi tifosi per l’ultimo saluto a Salvatore Iaccino nel Duomo di...

COSENZA - Centinaia di tifosi hanno atteso nel centro storico il feretro di Salvatore Iaccino, arrivato alle 15:00 al Duomo di Cosenza, dove si...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Restyling al Comune di Cassano: oltre 3 milioni per ristrutturare l’edificio...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Si è tenuta qualche giorno fa nella sala del consiglio comunale della Città di Cassano All'Ionio la formale consegna...

Morto il figlio del senatore Occhiuto: la Procura di Cosenza dispone...

COSENZA - È stata disposta l'autopsia sul corpo di Francesco Occhiuto, 30 anni, secondogenito del senatore ed ex sindaco di Cosenza Mario, nonché nipote...

Ospedale della Sibaritide, il sindaco Mazza: «il più grande e innovativo...

CALOVETO (CS) – Con una spesa di circa 7 milioni di euro al mese, Tir provenienti da ogni parte d’Europa che ogni giorno, nel...

Tragedia a Corigliano: giovane accoltellato e abbandonato in strada muore in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un 22enne di origini marocchine, è stato ucciso a coltellate a Corigliano-Rossano. Il giovane è stato trovato in una delle...

Al via la valutazione dei dirigenti scolastici. Valditara: “Costruiamo sistema più...

ROMA  - Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha emanato oggi il decreto di adozione del Sistema nazionale di valutazione dei risultati...

A Cerisano inaugurato lo sportello gratuito di ascolto e sostegno psicologico 

CERISANO (CS) - Lunedì scorso è stato inaugurato, al comune di Cerisano, lo sportello di ascolto e sostegno psicologico di mediazione sociale e familiare....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA