Da Ferramonti l’appello del sindaco Ameruso: “Risanare il campo di concentramento”

Ferramonti, il più grande campo di concentramento per ebrei in Italia, è oggi tra i Marcatori Identitari Distintivi della Calabria

- Advertisement -

TARSIA (CS) – Nonostante sia stato prima spazio incontaminato, poi per lungo tempo luogo abbandonato e ferito dalla violenza della Storia, Ferramonti, il più grande campo di concentramento per ebrei in Italia, tra i Marcatori Identitari Distintivi della Calabria, può e deve essere considerato oggi anche e soprattutto un luogo convalescente e perciò risanabile; un luogo-simbolo dove la cura, costante e quotidiana, si deve, non a guardiani, ma a giardinieri della Memoria; un unicum, come un quarto paesaggio.

A rilanciare uno tra i tanti messaggi emersi dalla bella ed intensa sei giorni di iniziative confezionate ne I GIORNI DELLA MEMORIA, il contenitore culturale di contributi, testimonianze, incontri destinati soprattutto alle scuole di ogni ordine e grado intorno all’evento nazionale del 27 Gennaio scorso, è il sindaco Roberto Ameruso che coglie l’occasione per esprimere e rafforzare la soddisfazione sua personale e dell’Amministrazione Comunale per l’importante lavoro di squadra messo a punto assieme a tutti i volontari ed allo staff del Museo Internazionale della Memoria di Ferramonti di Tarsia, diretto da Teresina Ciliberti.

Oltre a luogo della memoria, Ferramonti – aggiunge – può e deve diventare strumento di disseminazione di contenuti e valori; uno dei pilastri della nuova narrazione della Calabria alla quale si sta lavorando in tutte le direzioni, così come è emerso nei diversi interventi che hanno arricchito le nostre diverse manifestazioni, nei giorni scorsi.

Il primo cittadino coglie, quindi, l’occasione per ringraziare per la sua partecipazione l’assessore regionale all’istruzione Maria Stefania Caracciolo ed i consiglieri regionali Luciana De Francesco e Pasqualina Straface per l’attenzione e l’impegno confermato da entrambe anche nella direzione del riconoscimento di Ferramonti tra i parchi letterari della Calabria.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Cosenza, rinviata la campagna nazionale “C’è posto per te” prevista a piazza del Bruzi

COSENZA - Attraverso una nota la Regione ha comunicato che è stata rinviata la campagna nazionale info desk, workshop, orientamento e recruiting, “C’è posto...
mobilita sanitaria ospedale corridoio generico

Sanità: la ‘fuga’ dei pazienti dal Sud, sposta 3,7 miliardi al Nord. Calabria tra...

PISA - Uno studio dell'Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Papers in Regional Science, rivela che ogni anno, oltre mezzo milione di italiani si...
polizia vibo corso umberto

Rapinate madre e figlia mentre passeggiano in centro, il presunto responsabile arrestato in Romania

VIBO VALENTIA - I fatti risalgono al 29 luglio dello scorso anno, su corso Umberto I a Vibo. La Polizia di Stato ha rintracciato...
Banco Alimentare

Il Banco Alimentare resta a Montalto: individuata una nuova sede, ripresa la distribuzione alle...

MONTALTO UFFUGO (CS) - Buone notizie per il Banco Alimentare della Calabria che cambia sede, ma resta nel territorio di Montalto Uffugo. Secondo quanto...
deepfake

Acri: allarme sul fenomeno del ‘deepfake’ con foto di minori. Il sindaco «promuovere l’alfabetizzazione...

ACRI (CS) - Il termine 'deepfake' si riferisce ad una tecnica per la sintesi dell'immagine umana fondata sull'intelligenza artificiale, usata per combinare, modificare e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cassano conferirà la cittadinanza onoraria a Brunori e al direttore dei...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - L'amministrazione comunale della Città di Cassano All'Ionio, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, conferirà la cittadinanza onoraria al cantautore Dario...

Cosenza, una chiesa gremita di gente per l’ultimo commosso saluto a...

COSENZA - La città di Cosenza è ancora scossa dalla tragedia che ha colpito la famiglia Occhiuto. I funerali di Francesco Occhiuto, figlio del...

Scoppia un vasto incendio alle porte di Cosenza, fiamme domate in...

COSENZA - Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi nella zona Acheruntia, alle porte di Cosenza, precisamente nel comune...

Tra leggende e realtà. Misteri e curiosità di Cosenza: storie insolite...

COSENZA - Cosenza, antica città della Calabria, custodisce tra le sue pietre millenarie storie affascinanti e misteri mai completamente svelati. Passeggiando per le vie...

Sempre più intimidazioni ai giornalisti: 114 nel 2024,+16%. La Calabria al...

ROMA - Aumentano gli atti di intimidazione nei confronti dei giornalisti: nel 2024 gli episodi segnalati alle forze di polizia sono stati 114 rispetto...

Il sottosegretario Delmastro in Calabria: “La sinistra vuole le mie dimissioni?...

CROTONE - "Noi abbiamo un solo datore di lavoro, il popolo italiano che ci ha votato, i cittadini italiani che ci hanno votato. Loro...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA