Fibra ottica nei piccoli borghi: nel Cosentino lavori iniziati in 117 comuni su 150. In 37 già conclusi

La Presidente della Provincia Succurro ha incontrato i rappresentanti di FiberCop e del Dipartimento ministeriale per la trasformazione digitale: «risultati importanti per la digitalizzazione dei piccoli borghi»

- Advertisement -

COSENZA – La Presidente della Provincia Rosaria Succurro ha incontrato i rappresentanti della società FiberCop e i membri del Dipartimento ministeriale per la Trasformazione Digitale, per discutere delle strategie di digitalizzazione e dell’importanza della rete in fibra ottica nei piccoli borghi, un tema cruciale per combattere lo spopolamento promuovendo il lavoro da remoto.

Fibra ottica in provincia di Cosenza

Nel corso dell’incontro si è discusso di digitalizzazione e dei risultati sin qui già ottenuti dalla Provincia di Cosenza, in ordine alla mappatura e alla copertura con la rete in fibra ottica del territorio provinciale. Risultati molto importanti, perché su 150 comuni ricadenti nel territorio provinciale in ben 117 sono già iniziati i lavori. Ma il dato più significativo, per la Presidente della Provincia, è che «sui 41 Comuni calabresi in cui i lavori sono già terminati, ben 36 sono della provincia di Cosenza. Un trend molto alto, il più alto di tutta la regione, che mi riempie di un orgoglio che voglio condividere con tutti i miei collaboratori che hanno consentito il raggiungimento di questo risultato con la loro professionalità e il loro impegno».

Fibra ottica

Rosaria Succurro ha analizzato i vantaggi della diffusione della connettività in fibra nei territori meno popolati, evidenziando come una rete digitale robusta possa rappresentare un volano per lo sviluppo economico e sociale. La Presidente ha sottolineato l’impatto positivo che una connessione veloce e stabile può avere sulla vita quotidiana dei cittadini, facilitando l’accesso a servizi pubblici, educazione e opportunità lavorative.

«Investire nella digitalizzazione delle nostre aree rurali è fondamentale per garantire un futuro sostenibile e attrattivo per i giovani. La fibra ottica non è solo una questione tecnologica, ma una vera e propria opportunità per combattere lo spopolamento dei piccoli borghi. Si può andare addirittura in controtendenza grazie ai bassi costi della vita in Calabria, favorendo il lavoro in smart working per consentire ai giovani di non emigrare e dunque, con le nuove frontiere del digitale, questa può rappresentare la vera arma vincente». Un risultato quindi che per Rosaria Succurro dobbiamo tenerci ben stretto e che «miglioreremo ancora, perché contiamo di avere la copertura dei civici previsti dal bando Italia 1G entro giugno 2026 sui 150 comuni della provincia di Cosenza», ha concluso la Presidente.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Santo Surace Rugby Calabria

Palla ovale: Santo Surace è il nuovo delegato del Comitato Rugby Calabria

COSENZA - Nominato nei giorni scorsi dal presidente della Federazione Italiana Rugby (FIR) Andrea Duodo e dal Consiglio Federale, Santo Surace è il nuovo...

Ascensori non funzionanti in ospedale a Castrovillari, Laghi «grave disservizio provoca disagi»

CASTROVILLARI (CS) - "Il continuo disservizio di tre dei cinque ascensori per il pubblico, all'ospedale spoke di Castrovillari, continua a creare disagi sia per...

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato da un carabiniere...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...
carabinieri-tutela-parchi.j

Taglio illegale di alberi nel Parco della Sila: scoperti e denunciati i predatori di...

COTRONEI (KR) - Nel Parco della Sila, i militari del Nucleo Carabinieri “Parco” di Cotronei hanno intensificato l’attività di controllo nelle località più soggette...
Vommaro_Leone

Dal Rizzoli all’Annunziata: talento cosentino della chirurgia vertebrale rinforza la squadra medica Unical

RENDE (CS) - Dopo l’arrivo del professore Francesco Iacono, l’Università della Calabria è pronta ad accogliere un altro scienziato di prestigio dell’ortopedia che rafforzerà...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, aggredisce in auto a pugni la compagna in attesa. Bloccato...

COSENZA - È stato il provvidenziale intervento di un carabiniere, che aveva appena smontato dal servizio e stava tornando a casa, ad evitare, nella...

Follia a Villapiana, calciatore del Caloveto brutalmente picchiato da due persone...

VILLAPIANA (CS) - Un’aggressione ad un calciatore da parte di due soggetti, non ancora identificati, che si sono introdotti nell'impianto sportivo, durante la partita...

Fallimento FWU: Adusbef «già dal 2020 non rispettava i requisiti patrimoniali»....

COSENZA - Arrivano nuove informazioni, che riguardano anche i risparmiatori cosentini e calabresi, coinvolti nel fallimento della FWU Life Insurance, la compagnia assicurativa. La...

Apprendimento e inclusione dei bambini da 3 a 6 anni. A...

COSENZA - La giunta comunale ha approvato nelle scorse settimane l’adesione al progetto “I nuovi eroi del movimento”, finalizzato allo sviluppo dell’apprendimento, del benessere...

L’esempio nazionale di inclusione e integrazione di Vaccarizzo Albanese: un bambino...

VACCARIZZO ALBANESE (CS) – «Essere riconosciuti come un borgo di poco meno mille anime che conta poco più di 140 minori, di cui quasi...

Date alle fiamme le auto di due sindacalisti della rappresentanza di...

REGGIO CALABRIA - Due sindacalisti della rappresentanza di fabbrica Hitachi Rail STS (la multinazionale giapponese che ha rilevato le ex Omeca) di Reggio Calabria...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA