Grande attesa per il film su Gioacchino da Fiore: alcune scene girate tra Frascineto e Civita

Appuntamento a Castrovillari con l'anteprima il 24 Gennaio, che coincide con il Giubileo del Mondo della Comunicazione, primo dei grandi eventi dell'Anno giubilare

- Advertisement -

CASTROVILLARI (CS) – A Castrovillari, nella Capitale del Pollino, grande attesa per la presentazione del film “Il Monaco che vinse l’Apocalisse”, pellicola uscita il 5 dicembre nelle sale italiane che sta suscitando grande interesse: prima il tutto esaurito all’anteprima a Roma, poi programmazione a Cosenza per circa tre settimane e di nuovo ulteriori programmazioni in diverse altre città italiane in occasione del Giubileo. Un film che racconta il pensiero e la vita di Gioacchino da Fiore, quel grande “calavrese abate Giovacchino” come veniva citato da Dante nella Divina Commedia sette secoli fa e che ora, grazie anche al cinema, sta diventando sempre più “quel grande pensatore italiano che interpretò la profezia”.

E proprio in terra calabra il film ha avuto un grande successo all’anteprima regionale a Cosenza; adesso, a grande attesa, arriva a Castrovillari. Infatti nella Capitale del Pollino c’è stata grande richiesta anche perché alcune scene del film sono state girate non solo in alcuni paesi limitrofi come le montagne di Frascineto e il territorio di Civita, ma anche sulle impervie montagne innevate del Monte Pollino, grazie al patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Pollino che ha concesso l’autorizzazione.

Venerdì 24 gennaio 2025 ci sarà quindi l’anteprima del film al Cinema Ciminelli, si partirà alle ore 17:00 presso la Sala Consiliare con la conferenza stampa e la presentazione del film nell’ambito dell’evento dal titolo “Promozione del territorio e dei suoi protagonisti attraverso la settima arte”. Interverranno Don Annunziato Laitano (Vicario Generale della Diocesi di Cassano allo Ionio), l’Avv. Domenico Lo Polito (Sindaco di Castrovillari), il Dott. Alessandro Tocci (Sindaco di Civita) e il Dott. Angelo Catapano (Sindaco di Frascineto). Partecipano all’incontro Bruno Gioffré (Esperto di Soundscape, professionista che ha lavorato al film e in concorso ai David di Donatello 2025), Davide e Piero De Bonis (Attori che hanno partecipato al film) e Jordan River (Regista e Produttore del film). Introduce e modera la Prof.ssa Ines Ferrante. Dopo l’evento in Comune appuntamento alle ore 19:00 al Cinema Ciminelli con la proiezione del film. Il film è stato sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Fondazione Calabria Film Commission, dalla Regione Lazio, con la collaborazione del FAI – Fondo Ambiente Italiano, con il Patrocinio della Provincia di Cosenza e di numerosi altri enti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Banco farmaceutico: tornano in Calabria le giornate di raccolta dei farmaci

COSENZA - In oltre 5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione...
migranti guardia costiera

Salvati dalla Guardia costiera 130 migranti nel mare in tempesta

CROTONE - I migranti, tutti in condizioni di ipotermia, sono stati portati a Crotone dopo avere affrontato pioggia e onde 6 metri. La Guardia...
calabria orchestra con max gazzè

Corti Cosenza: al Rendano la “Calabria Orchestra”, parte del ricavato andrà a ‘La Terra...

COSENZA - La decima edizione di Corti Cosenza si chiude in musica. Venerdì 7 febbraio la rassegna ideata da Tetro in note, diretta da...

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e Corigliano Rossano

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...
Lorenzo-Fortuna-Sigep

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima...

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...

In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti...

COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...

Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune...

REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...

Intesa Ministero e Unicef, presto ‘baby pit stop’ nei tribunali

ROMA - Il Ministero della Giustizia e l'Unicef Italia hanno siglato oggi un Protocollo d'Intesa triennale per promuovere attività di informazione e formazione sulla...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA