Grande attesa per il film su Gioacchino da Fiore: alcune scene girate tra Frascineto e Civita

Appuntamento a Castrovillari con l'anteprima il 24 Gennaio, che coincide con il Giubileo del Mondo della Comunicazione, primo dei grandi eventi dell'Anno giubilare

- Advertisement -

CASTROVILLARI (CS) – A Castrovillari, nella Capitale del Pollino, grande attesa per la presentazione del film “Il Monaco che vinse l’Apocalisse”, pellicola uscita il 5 dicembre nelle sale italiane che sta suscitando grande interesse: prima il tutto esaurito all’anteprima a Roma, poi programmazione a Cosenza per circa tre settimane e di nuovo ulteriori programmazioni in diverse altre città italiane in occasione del Giubileo. Un film che racconta il pensiero e la vita di Gioacchino da Fiore, quel grande “calavrese abate Giovacchino” come veniva citato da Dante nella Divina Commedia sette secoli fa e che ora, grazie anche al cinema, sta diventando sempre più “quel grande pensatore italiano che interpretò la profezia”.

E proprio in terra calabra il film ha avuto un grande successo all’anteprima regionale a Cosenza; adesso, a grande attesa, arriva a Castrovillari. Infatti nella Capitale del Pollino c’è stata grande richiesta anche perché alcune scene del film sono state girate non solo in alcuni paesi limitrofi come le montagne di Frascineto e il territorio di Civita, ma anche sulle impervie montagne innevate del Monte Pollino, grazie al patrocinio dell’Ente Parco Nazionale del Pollino che ha concesso l’autorizzazione.

Venerdì 24 gennaio 2025 ci sarà quindi l’anteprima del film al Cinema Ciminelli, si partirà alle ore 17:00 presso la Sala Consiliare con la conferenza stampa e la presentazione del film nell’ambito dell’evento dal titolo “Promozione del territorio e dei suoi protagonisti attraverso la settima arte”. Interverranno Don Annunziato Laitano (Vicario Generale della Diocesi di Cassano allo Ionio), l’Avv. Domenico Lo Polito (Sindaco di Castrovillari), il Dott. Alessandro Tocci (Sindaco di Civita) e il Dott. Angelo Catapano (Sindaco di Frascineto). Partecipano all’incontro Bruno Gioffré (Esperto di Soundscape, professionista che ha lavorato al film e in concorso ai David di Donatello 2025), Davide e Piero De Bonis (Attori che hanno partecipato al film) e Jordan River (Regista e Produttore del film). Introduce e modera la Prof.ssa Ines Ferrante. Dopo l’evento in Comune appuntamento alle ore 19:00 al Cinema Ciminelli con la proiezione del film. Il film è stato sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Fondazione Calabria Film Commission, dalla Regione Lazio, con la collaborazione del FAI – Fondo Ambiente Italiano, con il Patrocinio della Provincia di Cosenza e di numerosi altri enti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

gdf brescia intercett

Associazione ‘ndranghetista a Brescia “Se devo andare ad ammazzare una persona non ho problemi”

BRESCIA - Sono 12 le misure cautelari eseguite nei confronti di altrettanti indagati accusati di aver costituito un’associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata...
lupi-cittadella regionale

La Cittadella regionale assediata da ladri, cinghiali e ora anche… dai lupi

CATANZARO - Ladri che si introducono e saccheggiano le auto parcheggiate, cinghiali che se ne vanno a spasso nella zona, e ora anche i...
gom reggio calabria - Cianci e Scaffidi

Miastenia Gravis, al Gom di Reggio un nuovo percorso di cura: “niente più viaggi...

REGGIO CALABRIA - L'UOC di Neurologia annuncia l'avvio di un nuovo percorso di cura dedicato ai pazienti affetti da Miastenia Gravis, all'interno dell'Ambulatorio Malattie...

Centro antiviolenza “R. Lanzino”, la protesta continua in attesa delle istituzioni

COSENZA - Da un lato il buio, in cui è sprofondato, nel vero senso della parola, il Centro Antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza. Dall'altro...
carabinieri paola

Paola: infastidiscono clienti e titolari dei bar, scatta il Daspo urbano per due gemelli

PAOLA (CS) - I carabinieri di Paola hanno notificato a due gemelli del posto il provvedimento del D.A.C.U.R. (divieto di accesso alle aree urbane)...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Disegno di legge sulla violenza di genere in Calabria: “servono misure...

CATANZARO - L’assessore regionale alle Politiche sociale, Caterina Capponi, ha presieduto un incontro con gli enti gestori dei Centri antiviolenza, delle Case rifugio e...

Pedina la ex nonostante il divieto di avvicinamento, arrestato 28enne a...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - I carabinieri di Cassano allo Ionio hanno arrestato, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere del...

Fine vita: in Calabria la proposta del Pd nel 2022 ma...

REGGIO CALABRIA - Una proposta di legge per la regolamentazione del fine vita è stata presentata al Consiglio regionale della Calabria dal gruppo del...

Alta Velocià da Tarsia, Covelli a Minasi: “Stia con noi in...

COSENZA - Alta Velocità Ferroviaria Salerno-Reggio Calabria con snodo da Tarsia. E' quanto chiede il comitato tecnico scientifico formatosi a Cosenza e capitanato dal...

Fratellini maltrattati, a Paola l’interrogatorio al compagno della madre: “Non sono...

PAOLA (CS) - "Non sono stato io". Nega ogni addebbito il compagno della madre dei due bimbi ricoverati all'ospedale di Cosenza, arrestato con l'accusa...

Rinnovato il contratto aziendale regionale dell’Arsac per i lavoratori del settore...

Lamezia Terme (CZ) - È stato rinnovato presso la sede dell’Arsac, il Contratto aziendale regionale per i lavoratori dei settori agricolo, agroalimentare e zootecnico....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA