Green Community Savuto-Serre: sindaci insieme per lo sviluppo sostenibile dei territori montani

I sindaci di Paterno Calabro, Dipignano, Mangone, Figline Vegliaturo, Piane Crati, Domanico, Marzi, Cellara e Parenti per la Green Community Savuto-Serre

- Advertisement -

PARENTI (CS) – Nell’Enciclica Laudato Si, Papa Francesco parla di “Ecologia Integrata” e sostiene che senza giustizia sociale non vi è futuro e che la “cura della Casa comune” passa da un netto cambio di paradigma anche tra Sindaci, Amministratori locali, comunità. Se vogliamo salvaguardare l’ambiente serve uno scatto culturale e pragmatico, facendo seguire alle parole i fatti. Di fatti concreti si è discusso a Parenti assieme al presidente Nazionale UNCEM Marco Bussone e ai sindaci di 9 Comuni (Paterno Calabro, Dipignano, Mangone, Figline Vegliaturo, Piane Crati, Domanico, Marzi, Cellara e Parenti), dove è stata presentata la “Green Community Savuto-Serre“, costituita dall’aggregazione dei 9 Comuni con capofila Paterno Calabro, finanziata per 4milioni e 300mila euro con i Fondi del PNRR, che si propone le seguenti finalità:

– Gestione integrata e certificata del patrimonio agro-forestale, anche tramite lo scambio dei crediti derivanti dalla cattura dell’anidride carbonica, la gestione della biodiversità e la certificazione della filiera del legno;
– Gestione integrata e certificata delle risorse idriche;
– Produzione di energia da fonti rinnovabili locali;
– Sviluppo di un turismo sostenibile capace di valorizzare le produzioni locali;
– Efficienza energetica e integrazione intelligente degli impianti e delle reti;
– Sviluppo sostenibile delle attività produttive;
– Integrazione dei servizi di mobilità;
– Sviluppo di un modello di azienda agricola sostenibile, che sia anche indipendente dal punto di vista energetico.

Si tratta di un Piano di sviluppo sostenibile, che individua il valore dei territori dei 9 Comuni montani, per l’equilibrato sfruttamento delle risorse principali di cui dispongono, tra cui in primo luogo acqua, boschi e paesaggio. Protagonisti dell’iniziativa i 9 sindaci, impegnati a lavorare insieme in un nuovo percorsodi comunità vive” nelle quali la montagna gioca una partita fondamentale della sua storia. Si cresce insieme, comunità e ambiente. Si cammina insieme affinchè nessuno venga lasciato indietro. Solo così si vince la sfida del futuro. Certamente un esempio da imitari in tutti i territori montani calabresi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

La Lega Antivivisezione Leal ha presentato una denuncia dopo l'inchiesta che ha fatto emergere un sistema illecito all'università Magna Grecia

Ispezioni pilotate nei laboratori dell’università: annullati domiciliari per due indagati

CATANZARO - Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip il 23 gennaio scorso a...
scuola lezione

“Unire le scuole tra Bianchi e Colosimi”. La richiesta della minoranza al sindaco Lucia

COLOSIMI (CS) - Il gruppo di minoranza 'Adesso Colosimi' ha chiesto un tavolo di trattativa al sindaco di Colosimo Giovanni Lucia e al sindaco di...

Fratellini di Paola. Per il Gip l’autore delle violenze è il compagno della madre....

PAOLA (CS) - Lo scrive nero su bianco il GIP che oggi ha convalidato la misura cautelare del divieto di avvicinarsi ai due bambini...
alta-velocita_occhiuto-e-cannizzaro

Alta Velocità in Calabria, il Pd: “Occhiuto e Cannizzaro ammettono la mancanza di fondi”

CATANZARO - L'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'opera che vedrà mai la luce in Calabria? Tra rassicurazioni Fs e smentite politiche di maggioranza e...
saxofonista-di-Cassano_Andrea Paternostro

Saxofonista di Cassano sul podio al concorso nazionale per giovani talenti del Jazz italiano

PIACENZA - Andrea Paternostro, saxofonista 22enne di Cassano allo Ionio, ha conquistato un primo posto ex equo insieme al chitarrista catanese Carlo Alberto Proto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Maltrattamenti sui fratellini, mamma e nonna si difendono e rispondono al...

COSENZA - Davanti al GIP di Cosenza e a quello di Paola, questa mattina si é tenuta l'udienza di convalida relativa alla misura di...

Furti d’auto nel parcheggio della Cittadella Regione, Csa Cisal «un incubo...

CATANZARO - Una situazione che va avanti da mesi nel parcheggio della Cittadella Regionale: un incubo per i dipendenti e per i visitatori con...

Campora San Giovanni: nasconde mezzo chilo di marijuana e hashish in...

AMANTEA (CS) - I carabinieri di Amantea hanno arrestato un 51enne, già noto alle Forze dell’Ordine, nella frazione di Campora San Giovanni, per detenzione...

Civita: il Ponte del Diavolo protagonista nel film “Il Monaco che...

CIVITA (CS) - Il film, diretto da Jordan River, segue il percorso spirituale di Gioacchino da Fiore, che dopo un viaggio in Terrasanta si...

Maxi-processo Rinascita Scott: protesta dei penalisti a Catania «no alla delocalizzazione...

VIBO VALENTIA - Gli avvocati calabresi hanno attuato una protesta, con 30 minuti di sospensione, in occasione della prima udienza del processo d'Appello scaturito...

Ruba in un supermercato, giovane marocchino irregolare in Italia arrestato dai...

REGGIO CALABRIA - E' stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di rapina, resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale. Si tratta di un giovane di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA