Green Community Savuto-Serre: sindaci insieme per lo sviluppo sostenibile dei territori montani

I sindaci di Paterno Calabro, Dipignano, Mangone, Figline Vegliaturo, Piane Crati, Domanico, Marzi, Cellara e Parenti per la Green Community Savuto-Serre

- Advertisement -

PARENTI (CS) – Nell’Enciclica Laudato Si, Papa Francesco parla di “Ecologia Integrata” e sostiene che senza giustizia sociale non vi è futuro e che la “cura della Casa comune” passa da un netto cambio di paradigma anche tra Sindaci, Amministratori locali, comunità. Se vogliamo salvaguardare l’ambiente serve uno scatto culturale e pragmatico, facendo seguire alle parole i fatti. Di fatti concreti si è discusso a Parenti assieme al presidente Nazionale UNCEM Marco Bussone e ai sindaci di 9 Comuni (Paterno Calabro, Dipignano, Mangone, Figline Vegliaturo, Piane Crati, Domanico, Marzi, Cellara e Parenti), dove è stata presentata la “Green Community Savuto-Serre“, costituita dall’aggregazione dei 9 Comuni con capofila Paterno Calabro, finanziata per 4milioni e 300mila euro con i Fondi del PNRR, che si propone le seguenti finalità:

– Gestione integrata e certificata del patrimonio agro-forestale, anche tramite lo scambio dei crediti derivanti dalla cattura dell’anidride carbonica, la gestione della biodiversità e la certificazione della filiera del legno;
– Gestione integrata e certificata delle risorse idriche;
– Produzione di energia da fonti rinnovabili locali;
– Sviluppo di un turismo sostenibile capace di valorizzare le produzioni locali;
– Efficienza energetica e integrazione intelligente degli impianti e delle reti;
– Sviluppo sostenibile delle attività produttive;
– Integrazione dei servizi di mobilità;
– Sviluppo di un modello di azienda agricola sostenibile, che sia anche indipendente dal punto di vista energetico.

Si tratta di un Piano di sviluppo sostenibile, che individua il valore dei territori dei 9 Comuni montani, per l’equilibrato sfruttamento delle risorse principali di cui dispongono, tra cui in primo luogo acqua, boschi e paesaggio. Protagonisti dell’iniziativa i 9 sindaci, impegnati a lavorare insieme in un nuovo percorsodi comunità vive” nelle quali la montagna gioca una partita fondamentale della sua storia. Si cresce insieme, comunità e ambiente. Si cammina insieme affinchè nessuno venga lasciato indietro. Solo così si vince la sfida del futuro. Certamente un esempio da imitari in tutti i territori montani calabresi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del libro “Minerali della...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...
brunori da mara venier

Brunori Sas da Mara Venier: «Sanremo mi basterà per i prossimi 5 anni come...

SANREMO - "Mia figlia la prima sera mi ha detto 'Babbo sei il nostro eroe'. Poche parole ma nessuna domanda da parte dei giornalisti...
Juve Stabia Cosenza

È il solito imbarazzante Cosenza: errori e orrori. La Juve Stabia ringrazia e cala...

CASTELLAMARE DI STABIA (NA) - Quei cori dei tifosi della Juve Stabia a fine gara ai tifosi rossoblu "tornerete in serie C" sono l'emblema...
ospedale-Annunziata-Cosenza-

Si lancia da un dirupo per una delusione d’amore, giovane ricoverato all’Annunziata

FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) - Un ragazzo di 22 anni, di nazionalità argentina ma residente nel centro del Tirreno Cosentino, si sarebbe lanciato giù dal...
Piccolo Principe - Rendano 22 e 23 febbraio

Rassegna ‘L’Altro Teatro’, in arrivo al Rendano lo spettacolo dei record “Il Piccolo Principe”

COSENZA - Il Teatro Alfonso Rendano si prepara inoltre ad ospitare lo spettacolo dei record, prodotto da Razmatav Live: "Il Piccolo Principe", che farà...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...

Brunori Sas da Mara Venier: «Sanremo mi basterà per i prossimi...

SANREMO - "Mia figlia la prima sera mi ha detto 'Babbo sei il nostro eroe'. Poche parole ma nessuna domanda da parte dei giornalisti...

Si lancia da un dirupo per una delusione d’amore, giovane ricoverato...

FIUMEFREDDO BRUZIO (CS) - Un ragazzo di 22 anni, di nazionalità argentina ma residente nel centro del Tirreno Cosentino, si sarebbe lanciato giù dal...

Rassegna ‘L’Altro Teatro’, in arrivo al Rendano lo spettacolo dei record...

COSENZA - Il Teatro Alfonso Rendano si prepara inoltre ad ospitare lo spettacolo dei record, prodotto da Razmatav Live: "Il Piccolo Principe", che farà...

Capitale italiana della Cultura: le audizioni delle città finaliste, c’è anche...

ROMA - Si terranno il 25 e 26 febbraio prossimi, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, le audizioni pubbliche delle 10...

Cure palliative solo per il 26% dei bimbi che ne hanno...

ROMA - In Italia, circa 10.600 mila minori hanno bisogno di servizi specialistici di cure palliative pediatriche, tuttavia solo il 26% riesce ad accedervi....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA