I sindaci del Pollino a difesa della Centrale del Mercure: «pronti alla mobilitazione»

I primi cittadini hanno deciso di opporsi alla cosiddetta “Norma Laghi”. A rischio numerosi posti di lavoro, oltre 1500

COSENZA – “Dopo l’incontro con il presidente del Consiglio regionale, dopo quello con la Commissione Agricoltura della Regione Calabria, dove abbiamo esposto tutte le nostre motivazioni contro la legge regionale sui limiti delle biomasse. che rischia di far chiudere la Centrale del Mercure, nel Pollino, mettendo a rischio numerosi posti di lavoro, oltre 1500, siamo pronti alla mobilitazione, ribadendo che non vi è alcun rischio per l’ambiente, in seguito ad una serie di studi che certificano di fatto quanto affermiamo”.

Lo hanno sottolineato i sindaci di Laino Borgo, Mariangelina Russo, di Laino Castello, Giovanni Cosenza e di Mormanno, Paolo Pappaterra, e insieme ai presidenti del Parco nazionale del Pollino e del Gal Pollino, presso la Provincia di Cosenza, spiegando anche i motivi per i quali hanno deciso di opporsi alla cosiddetta “Norma Laghi”.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Cosenza, Mancini Jr: ‘Caruso si comporta come un guappo, senza rispettare...

COSENZA - “Caruso, per la seconda volta in un mese, ha inviato una pec di “sfratto” al leone socialista. L’atto è immotivato, contro la legge,...

San Giovanni in Fiore. In Consiglio comunale approvato documento per ...

SAN GIOVANNI IN FIORE - Un Consiglio comunale partecipato è stato quello che si è svolto stamane a San Giovanni in Fiore. Cittadini e...

Cosenza, firmato il nuovo contratto edile, maggiore sicurezza sui cantieri, e...

COSENZA – Maggiore sicurezza sui cantieri, lotta al lavoro nero e un rilancio del settore edile. Sono alcuni dei punti del nuovo contratto edile,...

Rende, riapre la scuola dell’Infanzia di Campagnano

RENDE – Il plesso dell’Istituto Comprensivo Rende-San Fili di Roges, all’interno del Parco Robinson dopo due anni ed in seguito ad una serie di...

A Camigliatello 70 bus e oltre 3000 persone per lo SnoWine...

A Camigliatello Silano anche se manca la neve gli impianti di risalita del Tasso, sono ugualmente attrattivi grazie all’evento dell’Arsac SnoWine “Vini ad Alta...

Stefania Craxi: «25 anni che nessun esponente di spicco della sinistra,...

COSENZA – In occasione dei 25 anni della scomparsa di Bettino Craxi, Stefania Craxi con il libro “All’ombra della Storia”, ha fatto tappa anche...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA