Il Carnevale di Castrovillari: una tradizione che vive da 67 anni. Svelato il programma

Il Carnevale di Castrovillari, una delle tradizioni più attese del sud Italia, si prepara a prendere vita in un'esplosione di colori, suoni e creatività

- Advertisement -

CASTROVILLARI (CS) – Si scaldano i motori per la 67ª edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore, evento, organizzato dalla Pro Loco cittadina,  che affonda le sue radici nella tradizione e nella cultura popolare del sud Italia. La serata al Cine Teatro Vittoria di Castrovillari è stata inaugurata con il brindisi di “Re Carnevale”, con i pregiati vini della Cantina “Ferrocinto”.

Il programma della manifestazione è stato svelato dal direttore artistico della Pro Loco Gerardo Bonifati. Un carnevale che ha una storia secolare: già nel 1635 si hanno notizie della farsa dialettale di Cesare Quintana, “l’Organtino”, che ha dato vita alla maschera ufficiale dell’evento, simbolo di un’affermata tradizione di mascheramenti e folklore.

Il cartellone spalmato nei 10 giorni dell’evento, spazia dai laboratori di cartapesta a spettacoli per bambini, dalla danza al folklore con il “Gran Galà”, con gruppi Italiani ed Esteri,  il Fanciullo e il Folklore a cura della F.I.T.P. con le esibizioni dei mini folk,  L’elezione della “Madrina del Carnevale”, dallo sport a seminari di studi, passeggiate in Maschera, visite guidate, il concorso fotografico e quello delle vetrine in maschera e poi le serenate tradizionali; quella del giovedì grasso, 27 febbraio abbinata al concorso “Gianni Francomano”, la “Parata della Gioia”, le due sfilate di Domenica 2 e 4 marzo.

Alcuni di questi eventi si svolgeranno  al “Palaorgantino” in Piazza B. D’Arienzo, altri al Teatro Sybaris, al Cine Teatro Vittoria.  Tutta la città sarà coinvolta in varie location.

Nel corso della serata, condotta da Carlo Catucci, non sono mancati i saluti istituzionali attraverso video  messaggi del sottosegretario Wanda Ferro,  del direttore generale di ARSAC, Fulvia Caligiuri e dalla deputata alla Camera, Simona Loizzo. Infine, l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo, ha confermato l’importanza di questo evento per l’intera Calabria.

Numerosi sindaci del territorio hanno partecipato alla serata, tra cui Paolo Pappaterra, sindaco di Mormanno, Filippo Tocci, sindaco di San Basile, e Mariangelina Russo, sindaco di Laino Borgo. La Russo ha passato simbolicamente il testimone al sindaco di Morano Calabro, Mario Donadio, in vista del corteo di Re Carnevale, in programma il 27 febbraio, giovedì grasso dove sarà presente il corteo  storico della Festa della Bandiera e dei  Musici Arma Murani, che  apriranno di fatto, con la consegna delle chiavi a Re Burlone al mascheramento che durerà fino al 4 di Marzo.

Il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, ha speso parole di elogio per l’importanza di una manifestazione che celebra la storia e la cultura del territorio, un messaggio che è stato condiviso anche dal consigliere regionale alla cultura, Pasqualina Straface“riconoscendone l’importanza culturale e il valore come attrattore turistico. contribuendo alla crescita sociale, culturale ed economica dell’intero comprensorio e promuovendo l’immagine di Castrovillari su tutto il territorio nazionale”.

Tra gli altri partecipanti, Nicola Paldino, presidente della BCC Mediocrati di Rende, Antonio Di Diego, presidente della Gas Pollino, Giancarlo Lamensa, vicepresidente della Provincia di Cosenza, il dr. Marletta della Italcementi, Gianni Donato D.S. “Vittorio Veneto”, Marcello Perrone, Presidente F.I.T.P., Anna De Gaio , Commissione regionale per l’uguaglianza dei diritti e le pari opportunita tra uomo e donna e il Consigliere regionale, Ferdinando Laghi; tutti hanno sottolineato l’importanza di un evento che, con i suoi oltre 100 appuntamenti, con la sua storicità e il suo impegno nella valorizzazione delle tradizioni, è un evento che ogni anno riunisce migliaia di persone in un unico grande abbraccio collettivo di gioia e fantasia.

Carnevale di Castrovillari, uno dei più longevi del Meridione

Il Carnevale di Castrovillari si conferma come uno degli eventi più longevi e significativi del Meridione, un’occasione unica per immergersi nella cultura calabrese e celebrare il folklore in tutte le sue sfaccettature”, ha rimarcato il Presidente del GAL Pollino, Domenico Pappaterra, e ha proposto subito dopo questa edizione un tavolo per spingere oltre l’evento. “Questa è una manifestazione che merita i riflettori nazionali per come è ben strutturata”.

Eugenio Iannelli, presidente della Pro Loco di Castrovillari, ha sottolineato “l’importanza dell’evento come punto di riferimento culturale e turistico per la città e l’intera regione. Ha evidenziato che il Carnevale rappresenta una tradizione consolidata che unisce la comunità e attira visitatori da ogni parte, contribuendo a mantenere viva l’identità culturale locale”.

Il Carnevale di Castrovillari, una delle tradizioni più attese del sud Italia, si prepara a prendere vita in un’esplosione di colori, suoni e creatività. L’edizione di quest’anno promette di essere ancora più speciale, grazie all’impegno e alla passione che ogni anno crescono tra i partecipanti e la comunità locale. In questi giorni, le scuole e le case di Castrovillari sono diventate veri e propri laboratori creativi, dove stoffe e materiali si trasformano in abiti straordinari, cuciti rigorosamente a mano, per partecipare alle tradizionali sfilate che coloreranno le strade della città.

Presenti altresì, Anna Nigro e Valeria Di Leone, le due artiste autrici del manifesto ufficiale del Carnevale di quest’anno; un’immagine che cattura l’essenza della festa, la sua allegria travolgente e la sua vivacità, con le maschere di Pulcinella, Organtino e Giangurgolo.

Il Carnevale di Castrovillari, con la sua storicità e il suo impegno nella valorizzazione delle tradizioni, è un appuntamento che ogni anno riunisce migliaia di persone in un unico grande abbraccio collettivo di gioia e fantasia. La città si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, dove la comunità diventa protagonista, indossando con orgoglio le creazioni che portano con sé l’eredità di una tradizione che si rinnova, ma che conserva intatto il suo spirito di condivisione e festa”. Ha sottolineato il direttore artistico della Pro Loco, Gerardo Bonifati.

Non ci resta che prepararci al mascheramento per vivere un’esperienza unica festa colorata. (foto di Giuseppe Iazzolin

Per chi volesse sostenere, il Carnevale di Castrovillari, lo può fare attraverso la “Lotteria del Carnevale” con contributo volontario.

Il Carnevale di Castrovillari, è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale,  la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino, la BCC Mediocrati, la Gas Pollino , la Provincia di Cosenza, l’ARSAC, il MIBACT, la F.I.T.P., lo IOV, l’EPLI,  il Comitato Difesa Consumatori,  I.G.F. sostenuta da numerosi sponsor privati,  impreziosita da i brand,  Repubblica Italiana,   Castrovillari Città Festival e Calabria Straordinaria

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Prove scritte del Concorso alla Regione Calabria per 54 unità, Tar Calabria accoglie i...

CATANZARO - Il concorso per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 54 unità, profili vari, bandito dalla Regione Calabria,...
Modifiche viabilità Cosenza

Cosenza, nuovi interventi alla viabilità. Parcheggi, divieti e ripristino del senso di marcia su...

COSENZA - Con delibera di Giunta l'Amministrazione comunale interverrà con alcune modifiche alla viabilità cittadina e che riguardano essenzialmente "misure regolatorie della circolazione" e...
brunori cover

“L’anno che verrà”, i Brunori Sas sul palco di Sanremo ricordano Paolo Benvegnù

COSENZA - E' stato riconfermato nei primi cinque anche nella serata dedicata alle cover. Brunori Sas insieme a tutta la sua band si è...

Smantellata una fabbrica di droga, sequestrate 1800 piante di marijuana: due arresti

REGGIO CALABRIA - I carabinieri e i militari Forestali hanno sequestrato una piantagione di 1800 piante di marijuana e arrestato due persone. L’operazione ha...
sovraindebitamento

Crisi da sovraindebitamento: nasce a Cosenza l’APS “Presidium Debitores”

COSENZA - I dati Istat fanno emergere come in Italia, il 2023, ha contato ben 5,7 milioni di individui in condizioni di povertà assoluta...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

Intelligenza artificiale, la Calabria si candida ad ospitare il super computer...

CATANZARO - "La Calabria si candida ad ospitare un nuovo HPC, un super-computer per l'intelligenza artificiale e il calcolo quantistico". È la proposta lanciata...

Follia all’ospedale di Paola: pretende una TAC senza prenotazione, dottoressa aggredita...

PAOLA (CS) - Una dottoressa è stata aggredita all'interno del Pronto soccorso dell'ospedale San Francesco di Paola, nel Cosentino. Un giovane, secondo quanto si...

Crisi da sovraindebitamento: a Cosenza nasce l’APS per supportare gratis i...

COSENZA - Nasce a Cosenza l'APS "Presidium Debitores". Il progetto di contrasto alla povertà ed inclusione sociale supporta gratuitamente i cittadini in difficoltà. I...

Concorsi pilotati, a giudizio i due ex rettori della ‘Magna Grecia’...

REGGIO CALABRIA - Ventisette persone, tra le quali due ex rettori, sono stati rinviati a giudizio a conclusione di un'inchiesta su presunti concorsi pilotati...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA