Il cedro di Calabria: ecco le proprietà nutrizionali di questo straordinario agrume

Dal campo alimentare, alla profumeria e alla cosmetica, l'estratto di olio essenziale presenta svarietà proprietà nutraceutiche

- Advertisement -

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) – Il Consorzio del Cedro di Calabria, impegnato nella promozione e nello sviluppo della cedricoltura, ha recentemente compiuto passi significativi nell’estrazione di preziosi derivati dal Cedro di Santa Maria del Cedro. Le attività più recenti si concentrano sulle proprietà nutraceutiche e sull’estrazione di olio essenziale, idrolato, succo e pasta, sottoprodotti importanti di questa straordinario agrume.

L’estrazione dell’olio essenziale rappresenta può rappresentare un nuovo punti di forza, poiché è noto per le sue proprietà aromatiche uniche e per le sue applicazioni nel campo della profumeria e della cosmetica. La meticolosa cura nella selezione e nella lavorazione delle materie prime permetterà di ottenere una nuova linea di prodotti di altissima qualità, che si distinguerà per la sua autenticità e purezza.

L’idrolato, ottenuto durante il processo di distillazione dell’olio essenziale, è un altro sottoprodotto di grande valore. Questa preziosa sostanza, nota per le sue proprietà tonificanti e lenitive, trova applicazione in diverse industrie, inclusa quella cosmetica, dove viene utilizzato come ingrediente chiave in numerosi prodotti di bellezza.

Il succo, se pur in percentuale minore rispetto alla scorza, è comunque ricco di vitamine e sostanze antiossidanti e può essere impiegato sia in campo alimentare che in quello cosmetico, offrendo nuove prospettive per l’industria locale.

Fondamentale per il successo di queste iniziative è il ruolo chiave della ricerca e della sperimentazione. Il Consorzio del Cedro di Calabria ha investito in moderni programmi di ricerca per migliorare le tecniche di coltivazione, ottimizzare i processi di estrazione e sviluppare nuove applicazioni per i derivati del Cedro. Questo impegno nella ricerca consente di puntare a nuovi orizzonti, garantendo una produzione sostenibile e una valorizzazione completa di questa risorsa.

La cedricoltura calabrese: ricerca e sperimentazione

La cedricoltura calabrese, infatti, grazie a queste attività innovative, si configura sempre più come un punto di forza della regione. L’approccio orientato alla ricerca non solo consente di mantenere elevati standard qualitativi, ma apre anche nuove opportunità economiche. La promozione e l’implementazione delle attività legate al Cedro può diventare un’opportunità concreta per i giovani, che potranno investire in un settore in costante crescita, sfruttando appieno le potenzialità di questo settore dell’economia locale.

L’obiettivo del Consorzio del Cedro di Calabria è quello di far leva sull’innovazione, sulla ricerca e sulla sperimentazione per valorizzare appieno il potenziale del Cedro di Santa Maria del Cedro, oggi prodotto a marchio DOP. Questo impegno non solo contribuisce a consolidare la cedricoltura calabrese come un’eccellenza regionale, ma offre anche un futuro promettente e ricco di opportunità per tutti coloro che decideranno di investire (e credere) in questa affascinante e preziosa risorsa tutta calabrese.

La sinergia tra Consorzio del Cedro di Calabria, CNR-ISPA di Bari, laboratorio QUASIORA (UNICAL) ed istituzioni nazionali e regionali è un esempio concreto di come il lavoro di rete possa portare a risultati tangibili. Grazie a questo impegno congiunto, e alla visione strategica dell’Assessore alle Politiche Agricole Gianluca Gallo, la cedricoltura si posiziona oggi sempre più come un’eccellenza, offrendo opportunità concrete per lo sviluppo socioeconomico e culturale della Calabria.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

cimitero torano

Anni di incuria e abbandono al cimitero di Torano, gruppo consiliare denuncia «l’incuranza della...

TORANO CASTELLO (CS) - Da tempo il gruppo consiliare Cambia Torano denuncia a gran voce, anche, con testimonianze tangibili come video e foto, l'attuale...
carabinieri-reggio

Si invaghisce dell’amica e tormenta lei e il fidanzato: braccialetto elettronico per un giovane

BOVA MARINA (RC) - E' stata molestata e minacciata per mesi da un amico che si era invaghito di lei e che è arrivato...

Neve nel Cosentino: proseguono senza sosta le attività Anas su A2 e statali

COSENZA - Proseguono senza sosta le attività di Anas per fronteggiare le nevicate che stanno interessando le regione Calabria dal  pomeriggio di ieri. L'incessante...
manoccio giovanni

Migranti e accoglienza, l’associazione “Matrangolo” sulle pagine di “Le Monde”

ACQUAFORMOSA (CS) - Sul sito del quotidiano francese “Le Monde”, sabato 11 gennaio, è apparso un articolo dedicato all'azione svolta ormai da anni dall'Associazione...

Calabria Verde: Tfr e adeguamento retributivo dei lavoratori, Snalv Confsal «pronti ad agire in...

LAMEZIA TERME - L'assemblea generale è stata promossa dal sindacato autonomo SNALV Confsal e da CONFSAL alla presenza dei lavoratori della sorveglianza idraulica dipendenti...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,660IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Si invaghisce dell’amica e tormenta lei e il fidanzato: braccialetto elettronico...

BOVA MARINA (RC) - E' stata molestata e minacciata per mesi da un amico che si era invaghito di lei e che è arrivato...

Neve nel Cosentino: proseguono senza sosta le attività Anas su A2...

COSENZA - Proseguono senza sosta le attività di Anas per fronteggiare le nevicate che stanno interessando le regione Calabria dal  pomeriggio di ieri. L'incessante...

ChatGpt ‘apre’ gli occhi: videocamera live anche in Italia

A metà dicembre, OpenAi aveva annunciato l'arrivo della funzionalità video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGpt. A poco più di due settimane di...

Fata Morgana, il ‘miraggio’ dello Stretto e il magico legame tra...

COSENZA - Tra i molti tesori naturalistici e culturali che impreziosiscono l’Italia, lo Stretto di Messina vanta uno dei fenomeni più spettacolari e misteriosi:...

Coni Calabria, varato il programma 2025 della Scuola regionale dello sport

REGGIO CALABRIA  - "Soddisfare le necessità e i bisogni del mondo sportivo calabrese deve essere la nostra priorità anche per il 2025". Lo ha...

Ansia e stress nei giovani, la ricerca da Cassano: “specchio del...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Sulla ricerca intrapresa dal Centro di Ricerche e Studi Economici e Sociali per il Mezzogiorno (Cresesm) sulla devianza giovanile...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA