Il dolore di San Giovanni in Fiore per la morte di Serafino Congi. In 2mila al corteo «sia fatta giustizia»

Erano almeno 2.000 le persone che hanno attraversato le vie di San Giovanni in Fiore per ricordare Serafino Congi. Dolore, rabbia e sconcerto per l'ennesima morte assurda che probabilmente si poteva e si doveva evitare.

- Advertisement -

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) – Mentre la Procura di Cosenza ha aperto un’inchiesta dopo la denuncia per omicidio colposo presentata sabato notte dalla famiglia di Serafino Congi e l’Asp ha avviato un’indagine con una commissione d’inchiesta interna, alla quale spetterà il compito di chiarire eventuali responsabilità sulla morte di Serafino Congi, il 48enne deceduto in ambulanza mentre veniva trasferito da San Giovanni in Fiore all’ospedale dell’Annunziata di Cosenza, la città di San Giovanni in Fiore si è fermata e si è ritrovata questo pomeriggio per un corteo silenzioso e doloroso partito da piazzale Acri. C’era tutta una comunità attonita che si è stretta attorno alla famiglia e che con fermezza chiede giustizia sulla morte del 48enne dopo aver atteso circa oltre 3 ore un’ambulanza medicalizzata.

Il corteo per Serafino Congi “Siamo tutti Serafino”

Erano almeno 2.000 le persone che hanno attraversato le vie della città. Dolore, rabbia e sconcerto per l’ennesima morte assurda che probabilmente si poteva e si doveva evitare. In testa la corteo gli amici di sempre, con uno striscione che recitava “Siamo tutti Serafino” mentre in sottofondo c’era la musica dei Doors il gruppo amato dal 48enne padre di due bimbe. Il corteo si è poi fermato sotto casa di Serafino Congi dove è partito un applauso spontaneo per poi dirigersi verso l’ospedale di San Giovanni in fiore. «Sia fatta giustizia, non è possibile morire nel 2024 ancora una volta perché si aspetta un’ambulanza che arriva dopo ore» spiegano alcune persone provate dal dolore. Qualcuno ci dice che «Serafino si sarebbe salvato se non ci fosse stato un ritardo così lungo».

A raccontare il dramma vissuto ieri la moglie Caterina: «dopo pranzo Serafino si è sentito male, diceva di sentirsi soffocare e insisteva per andare al pronto soccorso di San Giovanni in Fiore. Quando siamo arrivati nel nosocomio, nonostante i sintomi e la forte agitazione gli hanno dato un codice giallo. Due ore dopo ci dicono che aveva un infarto in corso ma l’ambulanza per trasportarlo in ospedale non può partire perché non c’è neanche un medico. Quando è arrivata quella da Cosenza è ormai buio, sono le 18.15, sono passate tre ore dal nostro arrivo al pronto soccorso. Serafino muore in ambulanza alle 18.50. Adesso chiedo solo che si faccia sulla luce su questa morte assurda, sul perché un comune montano difficilmente raggiungibile possa essere lasciato senza medici».Serafino Congi

E mentre si attende l’esito dell’autopsia sul corpo del 48enne il Movimento 5 Stelle ha annunciato interrogazioni parlando di vicenda gravissima e inaccettabile «la sopravvivenza delle persone dipende dal luogo in cui risiedono e che il sistema dell’emergenza-urgenza non offre alcuna garanzia nelle aree montane della Calabria. Sulla vicenda – annunciano i rappresentanti M5S – presenteremo apposite interrogazioni. Forse il paziente, peraltro padre di due bambine, si sarebbe salvato, se non ci fosse stato un ritardo così pesante e ingiustificabile nel suo trasferimento all’ospedale di Cosenza».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza-provincia-mare

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene saldo il primato

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...
Chiesa-Laino-Borgo

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso il restauro

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...
Curcio-Gratteri

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare mai di ascoltare”

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...
Guarascio-e-Caruso

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono fare con la...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...
giubbotti catarifrangenti studenti migranti

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza a picco. Sconfitta imbarazzante contro una Sampdoria in dieci per...

GENOVA - Un'umiliazione continua. Il Cosenza riesce nell'impresa di resuscitare anche una Sampdoria (che non vinceva da 13 gare) in dieci uomini per quasi...

«Immobilismo sull’emergenza casa. Il delegato al patrimonio Costanzo e l’assessora Buffone...

COSENZA - «Ormai da troppo tempo denunciamo pubblicamente la gravissima mancanza di azioni concrete da parte dell'amministrazione comunale di Cosenza in merito alla questione...

Cosenza nel baratro. Rossoblu sconfitti anche dal Cittadella, pesantissima contestazione a...

COSENZA - Serviva un successo per mantenere accesa la fiammella della speranza. È arrivata una sconfitta, l'ennesima di questa disastrosa stagione del Cosenza, con...

“Acque senza Veleni”: in Calabria l’acqua potabile è contaminata? Inquinanti esterni...

COSENZA - L'acqua potabile che beviamo o che preleviamo dalle fontane pubbliche è contaminata da Pfas? Ovvero i cosiddetti agenti inquinanti? Ci ha pensato...

Il rapimento: «le strutture mediche devono essere luoghi protetti. Serve ridefinire...

COSENZA - La vicenda del rapimento della piccola Sofia, che fortunatamente si è risolto con il ritrovamento della bimba e l'arresto dei due rapitori,...

Neonata rapita. La polizia “Sofia vittima casuale. In casa della coppia...

COSENA - Sono Claudio Sole, ispettore di polizia della Questura di Cosenza e il dirigente  Gabriele Presti a raccontare i drammatici momenti dopo il...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA