Il dolore di San Giovanni in Fiore per la morte di Serafino Congi. In 2mila al corteo «sia fatta giustizia»

Erano almeno 2.000 le persone che hanno attraversato le vie di San Giovanni in Fiore per ricordare Serafino Congi. Dolore, rabbia e sconcerto per l'ennesima morte assurda che probabilmente si poteva e si doveva evitare.

- Advertisement -

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) – Mentre la Procura di Cosenza ha aperto un’inchiesta dopo la denuncia per omicidio colposo presentata sabato notte dalla famiglia di Serafino Congi e l’Asp ha avviato un’indagine con una commissione d’inchiesta interna, alla quale spetterà il compito di chiarire eventuali responsabilità sulla morte di Serafino Congi, il 48enne deceduto in ambulanza mentre veniva trasferito da San Giovanni in Fiore all’ospedale dell’Annunziata di Cosenza, la città di San Giovanni in Fiore si è fermata e si è ritrovata questo pomeriggio per un corteo silenzioso e doloroso partito da piazzale Acri. C’era tutta una comunità attonita che si è stretta attorno alla famiglia e che con fermezza chiede giustizia sulla morte del 48enne dopo aver atteso circa oltre 3 ore un’ambulanza medicalizzata.

Il corteo per Serafino Congi “Siamo tutti Serafino”

Erano almeno 2.000 le persone che hanno attraversato le vie della città. Dolore, rabbia e sconcerto per l’ennesima morte assurda che probabilmente si poteva e si doveva evitare. In testa la corteo gli amici di sempre, con uno striscione che recitava “Siamo tutti Serafino” mentre in sottofondo c’era la musica dei Doors il gruppo amato dal 48enne padre di due bimbe. Il corteo si è poi fermato sotto casa di Serafino Congi dove è partito un applauso spontaneo per poi dirigersi verso l’ospedale di San Giovanni in fiore. «Sia fatta giustizia, non è possibile morire nel 2024 ancora una volta perché si aspetta un’ambulanza che arriva dopo ore» spiegano alcune persone provate dal dolore. Qualcuno ci dice che «Serafino si sarebbe salvato se non ci fosse stato un ritardo così lungo».

A raccontare il dramma vissuto ieri la moglie Caterina: «dopo pranzo Serafino si è sentito male, diceva di sentirsi soffocare e insisteva per andare al pronto soccorso di San Giovanni in Fiore. Quando siamo arrivati nel nosocomio, nonostante i sintomi e la forte agitazione gli hanno dato un codice giallo. Due ore dopo ci dicono che aveva un infarto in corso ma l’ambulanza per trasportarlo in ospedale non può partire perché non c’è neanche un medico. Quando è arrivata quella da Cosenza è ormai buio, sono le 18.15, sono passate tre ore dal nostro arrivo al pronto soccorso. Serafino muore in ambulanza alle 18.50. Adesso chiedo solo che si faccia sulla luce su questa morte assurda, sul perché un comune montano difficilmente raggiungibile possa essere lasciato senza medici».Serafino Congi

E mentre si attende l’esito dell’autopsia sul corpo del 48enne il Movimento 5 Stelle ha annunciato interrogazioni parlando di vicenda gravissima e inaccettabile «la sopravvivenza delle persone dipende dal luogo in cui risiedono e che il sistema dell’emergenza-urgenza non offre alcuna garanzia nelle aree montane della Calabria. Sulla vicenda – annunciano i rappresentanti M5S – presenteremo apposite interrogazioni. Forse il paziente, peraltro padre di due bambine, si sarebbe salvato, se non ci fosse stato un ritardo così pesante e ingiustificabile nel suo trasferimento all’ospedale di Cosenza».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ambulanza notte

Travolta da una moto nei pressi del Museo della Sibaritide. Grave una donna trasportata...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Grave incidente stradale nel tardo pomeriggio di oggi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, lungo una delle...
terreni-sindaco-cinquefrontdi.

In fiamme i terreni del sindaco Conia: “Se qualcuno vuole dirmi qualcosa, lo faccia...

CATANZARO - "Non mi avete fatto niente"Sono alla luce del sole davanti sezione di Rinascita Per Cinquefrondi se qualcuno vuole dirmi qualcosa lo faccia...
donne-scienza_unical

Più donne nella scienza: l’Unical guida l’Italia con un progetto didattico sperimentale

RENDE (CS) - Promuovere l’accesso delle ragazze e delle giovani donne ai percorsi e alle carriere nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, considerate...
Intrieri_Tridico

Intrieri: “Reddito di Dignità, la promessa di Tridico, strumento sociale o bandiera elettorale?”

COSENZA - "Il candidato alla presidenza della Regione Calabria Tridico ha deciso di giocarsi per la campagna elettorale la carta del reddito di dignità,...
Unical Centro Residenziale

Unical, pubblicate le graduatorie provvisorie per borse di studio e alloggi 2025/2026

RENDE - Sono state pubblicate dall'Unical le graduatorie provvisorie per l'assegnazione delle borse di studio e degli alloggi per l'anno accademico 2025/2026 agli studenti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Monopoli-Cosenza 2 a 2. Eurogoal di Florenzi e rimonta dei pugliesi....

MONOPOLI (BA) - La prima in serie C del Cosenza, tornato nella terza serie dopo sette stagioni di serie B, termina con un pareggio...

Cosenza: emergenza botulino «gestiti 28 pazienti, lavoro d’equipe straordinario. Curato e...

COSENZA - Il peggio è ormai passato e sulla gestione di quella che è stata una vera e propria emergenza botulino all'Annunziata di Cosenza,...

Dramma di Ferragosto a Lattarico: 14enne muore in un tragico incidente...

LATTARICO (CS) - Tragedia a Lattarico, dove un 14enne ha perso la vita a causa di un tragico incidente avvenuto intorno alle 17:30 di...

“Tutta mia la città”. Ferragosto a Cosenza, per un giorno strade...

COSENZA - Ferragosto a Cosenza: strade deserte, saracinesche abbassate, negozi chiusi e solo qualche bar aperto. In giro si contano sulle dita delle mani...

Crisi idrica, Tirreno cosentino quasi a secco. Proteste dei turisti, sindaci...

COSENZA - La crisi idrica che attanaglia la Calabria sta portando gravi problematiche di approvvigionamento idrico non solo a Cosenza, ma negli ultimi giorni...

Padre Fedele Bisceglia, Cosenza piange il “monaco ultrà”: la fede, l’amore...

COSENZA - Cosenza piange Padre Fedele Bisceglia, morto all'età di 87 anni. Si è spento nella notte. Fondatore dell’Oasi Francescana e del Paradiso dei...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA