Il Parco del Pollino senza presidente da oltre 2 anni. I sindaci cosentini reclamano “stabilità”

E' quanto hanno convenuto sindaci e rappresentanti dei comuni calabresi ricadenti nell'area Parco che si sono incontrati a Lungro, nel cosentino

- Advertisement -

LUNGRO (CS) – “Serve subito una presidenza stabile dell’ente Parco nazionale del Pollino per il rilancio del territorio”. E’ quanto hanno convenuto sindaci e rappresentanti dei comuni calabresi ricadenti nell’area Parco che si sono incontrati a Lungro, nel cosentino. L’incontro, promosso dal primo cittadino di Lungro Carmine Ferraro, e che ha visto un’ampia partecipazione, è stato indetto per discutere “dell’urgenza di una svolta politica e amministrativa per l’Ente Parco, da oltre due anni privo di una presidenza ufficiale“.

“I rappresentanti delle comunità locali – è scritto in una nota – sono uniti nella richiesta di una nomina immediata e qualificata che restituisca slancio e operatività a una delle aree protette più importanti d’Europa”. Tra i presenti anche l’ex presidente del Parco Domenico Pappaterra attualmente presidente del Gal Pollino. “E’ emersa dalla discussione – riporta la nota – una preoccupazione unanime: l’immobilismo dell’Ente sta impedendo ai Comuni di pianificare il proprio futuro e di cogliere le opportunità offerte. Senza una governance forte e competente, il Parco rischia di perdere la sua funzione strategica, con conseguenze gravissime per le aree interne della Calabria e della Basilicata, già provate da difficoltà socioeconomiche”. Inoltre, “l’assenza di un punto di riferimento chiaro ha generato disorientamento e sfiducia, con il rischio concreto di compromettere le opportunità di crescita per l’intero territorio”.

I presenti all’incontro “hanno ribadito l’importanza di individuare una figura competente, operativa e vicina alle comunità locali, capace di costruire una visione condivisa per il futuro del Parco. La nomina di un presidente non è solo una questione formale, ma una condizione indispensabile per garantire al Parco un ruolo attivo e determinante. Non importa che la guida sia calabrese o lucana, purché sia una figura di rilievo che sappia valorizzare il nostro Parco e dialogare con gli amministratori e le realtà locali”.

L’auspicio di tutti è che “il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e i presidenti delle Regioni Calabria e Basilicata, Roberto Occhiuto e Vito Bardi intervengano con urgenza per porre fine a questa fase di immobilismo e garantire al Parco Nazionale del Pollino una leadership forte, capace di rispondere alle sfide del presente e del futuro”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Tiziana Mirabelli omicidio Gioffrè

Omicidio Gioffrè, l’ex compagna di Tiziana Mirabelli «mi è crollato il mondo addosso. Ha...

COSENZA - Nuova udienza in Corte d'Assise a Cosenza (Presidente Paola Lucente), sull'omicidio di Rocco Gioffrè, il 75enne trovato senza vita nella sua abitazione...
clementine-bio-corigliano-rossano

La marmellata bio con le clementine di Corigliano Rossano approda a Berlino

CORIGLIANO ROSSANO (Cosenza) - La prima marmellata di Clementine di Calabria IGP si presenta a Fruit Logistica di Berlino, la kermesse internazionale dedicata al settore dell'ortofrutta, per far conoscere...
polizia gioia tauro

Violenza sessuale: arrestato in flagranza un giovane di 29 anni

GIOIA TAURO (RC) - Sono stai gli Agenti della Polizia di Stato di Gioia Tauro ad arrestare un 29enne di origini ghanesi, colto in...
Intercity ibrido trenitalia

Maltempo, resta sospesa la circolazione ferroviaria sulla Ionica. Diversi i treni cancellati – ELENCO

CATANZARO - A causa del maltempo e delle forti piogge che ieri hanno interessato buona parte della regione, provocando allagamenti, frane e smottamenti, soprattutto...
elisoccorso

Elisoccorso in difficoltà: a salvare le vite dei calabresi, un’impresa ritenuta “inaffidabile”

COSENZA - L’elisoccorso in Calabria ha 4 elicotteri. Solo uno lavora anche di notte, quello della base di Lamezia Terme. L’appalto dal 2009 è...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

La marmellata bio con le clementine di Corigliano Rossano approda a...

CORIGLIANO ROSSANO (Cosenza) - La prima marmellata di Clementine di Calabria IGP si presenta a Fruit Logistica di Berlino, la kermesse internazionale dedicata al settore dell'ortofrutta, per far conoscere...

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima...

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...

In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti...

COSENZA - Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell'autunno e l'inizio del solstizio d'inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video...

Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune...

REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA