Il Parco del Pollino senza presidente da oltre 2 anni. I sindaci cosentini reclamano “stabilità”

E' quanto hanno convenuto sindaci e rappresentanti dei comuni calabresi ricadenti nell'area Parco che si sono incontrati a Lungro, nel cosentino

- Advertisement -

LUNGRO (CS) – “Serve subito una presidenza stabile dell’ente Parco nazionale del Pollino per il rilancio del territorio”. E’ quanto hanno convenuto sindaci e rappresentanti dei comuni calabresi ricadenti nell’area Parco che si sono incontrati a Lungro, nel cosentino. L’incontro, promosso dal primo cittadino di Lungro Carmine Ferraro, e che ha visto un’ampia partecipazione, è stato indetto per discutere “dell’urgenza di una svolta politica e amministrativa per l’Ente Parco, da oltre due anni privo di una presidenza ufficiale“.

“I rappresentanti delle comunità locali – è scritto in una nota – sono uniti nella richiesta di una nomina immediata e qualificata che restituisca slancio e operatività a una delle aree protette più importanti d’Europa”. Tra i presenti anche l’ex presidente del Parco Domenico Pappaterra attualmente presidente del Gal Pollino. “E’ emersa dalla discussione – riporta la nota – una preoccupazione unanime: l’immobilismo dell’Ente sta impedendo ai Comuni di pianificare il proprio futuro e di cogliere le opportunità offerte. Senza una governance forte e competente, il Parco rischia di perdere la sua funzione strategica, con conseguenze gravissime per le aree interne della Calabria e della Basilicata, già provate da difficoltà socioeconomiche”. Inoltre, “l’assenza di un punto di riferimento chiaro ha generato disorientamento e sfiducia, con il rischio concreto di compromettere le opportunità di crescita per l’intero territorio”.

I presenti all’incontro “hanno ribadito l’importanza di individuare una figura competente, operativa e vicina alle comunità locali, capace di costruire una visione condivisa per il futuro del Parco. La nomina di un presidente non è solo una questione formale, ma una condizione indispensabile per garantire al Parco un ruolo attivo e determinante. Non importa che la guida sia calabrese o lucana, purché sia una figura di rilievo che sappia valorizzare il nostro Parco e dialogare con gli amministratori e le realtà locali”.

L’auspicio di tutti è che “il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e i presidenti delle Regioni Calabria e Basilicata, Roberto Occhiuto e Vito Bardi intervengano con urgenza per porre fine a questa fase di immobilismo e garantire al Parco Nazionale del Pollino una leadership forte, capace di rispondere alle sfide del presente e del futuro”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: tariffe suolo pubblico, Comune “Abbiamo operato secondo scienza e coscienza, seguendo la legge”

COSENZA - "E' opportuno chiarire subito che finalmente si sta facendo ordine e si sta regolamentando un settore che era ed è tuttora nel...
Oberdan Biagioni

Biagioni: «il Cosenza può salvarsi, ma deve ritrovare compattezza. Tifosi delusi? Li capisco»

COSENZA - Mentre il Cosenza, dopo 11 lunghissime gare, ha ritrovato il successo e lotta per provare nell'ennesimo miracolo salvezza nella stagione più complicata...

Condanna pecuniaria per l’ex senatore Cinquestelle Nicola Morra, diffamò Mario Occhiuto

COSENZA - E' stato condannato al pagamento di 3.500 euro oltre alle spese processuali (oltre 3mila euro), l'ex senatore del Movimento 5 Stelle, Nicola...
Unical Università della Calabria

Ritirato l’emendamento che avrebbe prorogato il mandato del Rettore Leone. Esulta il M5S «era...

COSENZA - Era stato presentato dai senatori di Forza Italia Daniela Ternullo e Adriano Paroli all'interno del decreto Milleproroghe. L'emendamento ribattezzato "Pro-rettori" avrebbe prolungato...
gdf brescia intercett

Associazione ‘ndranghetista a Brescia “Se devo andare ad ammazzare una persona non ho problemi”

BRESCIA - Sono 12 le misure cautelari eseguite nei confronti di altrettanti indagati accusati di aver costituito un’associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Disegno di legge sulla violenza di genere in Calabria: “servono misure...

CATANZARO - L’assessore regionale alle Politiche sociale, Caterina Capponi, ha presieduto un incontro con gli enti gestori dei Centri antiviolenza, delle Case rifugio e...

Pedina la ex nonostante il divieto di avvicinamento, arrestato 28enne a...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - I carabinieri di Cassano allo Ionio hanno arrestato, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere del...

Fine vita: in Calabria la proposta del Pd nel 2022 ma...

REGGIO CALABRIA - Una proposta di legge per la regolamentazione del fine vita è stata presentata al Consiglio regionale della Calabria dal gruppo del...

Alta Velocià da Tarsia, Covelli a Minasi: “Stia con noi in...

COSENZA - Alta Velocità Ferroviaria Salerno-Reggio Calabria con snodo da Tarsia. E' quanto chiede il comitato tecnico scientifico formatosi a Cosenza e capitanato dal...

Fratellini maltrattati, a Paola l’interrogatorio al compagno della madre: “Non sono...

PAOLA (CS) - "Non sono stato io". Nega ogni addebbito il compagno della madre dei due bimbi ricoverati all'ospedale di Cosenza, arrestato con l'accusa...

Rinnovato il contratto aziendale regionale dell’Arsac per i lavoratori del settore...

Lamezia Terme (CZ) - È stato rinnovato presso la sede dell’Arsac, il Contratto aziendale regionale per i lavoratori dei settori agricolo, agroalimentare e zootecnico....

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA