In Calabria le statue più antiche del mondo: gli antichi Megaliti della Sila

Più misteriose di Stonehenge, i due titanici monoliti svettano tra le colline di Campana e sono protagonisti di un documentario su Amazon Prime Video

- Advertisement -

COSENZA – Era stato lanciato nel 2024 tra la fine dell’autunno e l’inizio del solstizio d’inverno e ora per gli iscritti Amazon Prime Video viene rilasciato per due giorni gratuitamente. Stiamo parlando del documentario “Gli Antichi Megaliti della Sila” prodotto dalla Delta Star Pictures e con il prezioso contributo di alcuni studiosi, tra cui Ilaria Cristofaro (Ricercatrice CNR | ISPC), Domenico Canino (Architetto e Studioso), Agostino Chiarello (Sindaco di Campana) e Daniele Marino (Storico dell’Arte), un’opera audiovisiva che s’interroga sul mistero delle Pietre dell’Incavallicata con un viaggio quasi di confine tra scienza e leggenda.

Qualcuno li definisce ‘più misteriosi di Stonehenge’, i due enormi colossi italiani si trovano in Sila e potrebbero riscrivere la storia dell’umanità.

Siamo nel Sud dell’Italia, nel Parco Nazionale della Sila, luogo d’atmosfera, ricco di angoli selvaggi, di borghi antichi e di paesaggi suggestivi, impregnati dei colori vividi delle quattro stagioni. E proprio qui, nel parco arricchito da numerosi laghi, in un’area che sin dall’antichità era nota come il Cozzo dei Giganti, due titanici monoliti svettano tra le colline di Campana, in quella radura che custodisce anche le omonime grotte, scavate sotto i due colossi.

Ma chi li ha scolpiti? Quando? Perché?

Ancora forte è l’interesse del mondo archeologico, così come di quello scientifico e culturale. I Giganti, imponenti nella loro fissità naturale, ma vivi della vita della pietra, continuano a suscitare, nel pubblico ma anche negli studiosi, innumerevoli interrogativi.

Il documentario “Gli Antichi Megaliti della Sila” è frutto di un progetto sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla SIAE nell’ambito del programma nazionale “Per Chi Crea”. Hanno contribuito all’opera anche nomi di lunga carriera, tra cui il noto Direttore della Fotografia Gianni Mammolotti e Federico Martucci, per realizzare un prodotto internazionale per il quale dopo l’uscita italiana è prevista anche distribuzione estera in diversi Paesi, tra cui gli Stati Uniti d’America, l’Inghilterra e il Giappone.

Link Trailer: https://youtu.be/N9EZsihbVBM

Link Amazon Prime Video:

https://www.primevideo.com/detail/0UA1YG2SKZUSIKA5XK0RUYHUF9/

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Furti d’auto nel parcheggio della Cittadella Regione, Csa Cisal «un incubo per i dipendenti»

CATANZARO - Una situazione che va avanti da mesi nel parcheggio della Cittadella Regionale: un incubo per i dipendenti e per i visitatori con...
Finanziere

Tentano di rapinare un bar nel cosentino. Bloccati da un finanziere fuori servizio

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) - Hanno tentato di rapinare un bar puntando una pistola, poi risultata essere solo un giocattolo, contro gli esercenti, ma sono stati...
Caruso Guarascio

Incontro Caruso-Guarascio, se ne riparla (forse) giovedì. Presidente impegnato con il calciomercato

COSENZA - Sarebbe (il condizionale è d'obbligo) slittato a giovedì l'incontro a Palazzo dei Bruzi tra il Sindaco di Cosenza Franz Caruso e la...
campora san giovanni marijuana e hashish carabinieri

Campora San Giovanni: nasconde mezzo chilo di marijuana e hashish in casa, arrestato

AMANTEA (CS) - I carabinieri di Amantea hanno arrestato un 51enne, già noto alle Forze dell’Ordine, nella frazione di Campora San Giovanni, per detenzione...
Civita Ponte del Diavolo

Civita: il Ponte del Diavolo protagonista nel film “Il Monaco che vinse l’Apocalisse”

CIVITA (CS) - Il film, diretto da Jordan River, segue il percorso spirituale di Gioacchino da Fiore, che dopo un viaggio in Terrasanta si...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

La marmellata bio con le clementine di Corigliano Rossano approda a...

CORIGLIANO ROSSANO (Cosenza) - La prima marmellata di Clementine di Calabria IGP si presenta a Fruit Logistica di Berlino, la kermesse internazionale dedicata al settore dell'ortofrutta, per far conoscere...

Udicon cerca volontari per il servizio civile a Cosenza, Altomonte e...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – Garantire maggiori servizi di assistenza rivolti ai cittadini diversamente abili e alle loro famiglie; promuovere la partecipazione attiva valorizzando le singole...

Il maestro pizzaiolo di Rende Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025

RIMINI - Lorenzo Fortuna protagonista al Sigep 2025 con i suoi impasti e le sue pizze tutte calabresi, farine comprese. 5 giorni di eventi,...

Due sistemi di intelligenza artificiale si sono auto-replicati: è la prima...

COSENZA - Due sistemi di intelligenza artificiale sono riusciti ad autoreplicarsi senza l'intervento umano, ottenendo ciascuno una copia di sé stesso: un risultato che,...

Pioggie torrenziali in Calabria: treni sospesi e bus sostitutivi su alcune...

REGGIO CALABRIA – A causa del maltempo che in queste ore sta interessando la Calabria, la circolazione ferroviaria è sospesa sulla linea Lamezia Terme-Catanzaro...

Intesa Ministero e Unicef, presto ‘baby pit stop’ nei tribunali

ROMA - Il Ministero della Giustizia e l'Unicef Italia hanno siglato oggi un Protocollo d'Intesa triennale per promuovere attività di informazione e formazione sulla...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA