Interventi sulle Strade Provinciali: Succurro incontra i sindaci di Lungro, Acquaformosa e Firmo

Illustrati ai sindaci le opere in esecuzione, i lavori già appaltati e gli investimenti futuri di manutenzione ordinaria e straordinaria

- Advertisement -

COSENZA – La Presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro, ha incontrato oggi i sindaci dei Comuni di Lungro, Acquaformosa e Firmo per illustrare loro, le opere in esecuzione, i lavori già appaltati e gli investimenti futuri di manutenzione ordinaria e straordinaria che il Settore Viabilità della Provincia di Cosenza sta realizzando sulle Strade Provinciali che ricadono in parte nei comprensori dei tre Comuni.

Nello specifico si tratta di interventi per circa di 3.2 milioni di euro, iniziati nel 2023 e che saranno completati entro il 2029 e le strade interessate saranno:

– la S.P. 265 che dallo svincolo Autostradale di Sibari si estende fino all’abitato di Firmo;
– la S.P. 263 strada di collegamento tra i Comuni di Firmo, Lungro e Acquaformosa;
– la S.P. 121 che da Altomonte si congiunge con Lungro.

I lavori riguarderanno pavimentazioni stradali, segnaletica, sistemazioni di cedimenti e avvallamenti e posa in opera di barriere stradali. Nel corso dell’incontro, la Presidente Succurro ha sottolineato l’importanza di questi progetti per lo sviluppo locale e per il benessere delle comunità: «Questi interventi rappresentano un passo fondamentale verso una mobilità più sicura e moderna. Vogliamo garantire che i cittadini possano muoversi liberamente e senza rischi sulle strade provinciali, perché la sicurezza stradale è una priorità per la nostra amministrazione».

La Presidente ha anche evidenziato come questi interventi contribuiranno a creare opportunità di sviluppo economico e turistico nei comuni coinvolti: «Abbiamo ascoltato le esigenze dei Sindaci e dei cittadini e ci impegniamo a portare avanti questi progetti nel modo più efficace possibile. La collaborazione con i comuni è essenziale per il successo di queste opere, e siamo qui per lavorare insieme per un futuro migliore», ha aggiunto la Presidente.

I lavori sono finanziati con i seguenti decreti:

– Decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, n. 123 del 19 marzo 2020;
– Decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, n. 141 del 9 maggio 2022;
– Decreto Ministeriale n. 101 del 26 aprile 2022;
– Decreto Ministeriale n. 216 del 09/ agosto 2024.

I tre sindaci presenti all’incontro hanno espresso apprezzamento per l’impegno della Provincia e hanno condiviso le loro aspettative riguardo ai miglioramenti che porteranno questi lavori. La Presidente ha concluso l’incontro ribadendo l’importanza della trasparenza e della comunicazione continua durante l’intero processo di realizzazione dei lavori: «terremo informati i Sindaci e, loro tramite, i cittadini sui progressi e sulle tempistiche dei lavori, perché crediamo che una buona comunicazione sia fondamentale per la partecipazione e il coinvolgimento della comunità».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza-provincia-mare

Aumentano gli stranieri in cerca di abitazioni in Calabria: Cosenza mantiene saldo il primato

CATANZARO - Sempre più acquirenti stranieri cercano casa in Calabria. Lo rivela il eport annuale elaborato dal portale immobiliari Gate-away.com, portale immobiliare si settore,...
Chiesa-Laino-Borgo

La chiesa di Laino Borgo danneggiata dal terremoto del 1998, verso il restauro

LAINO BORGO (CS) «Non è solo il valore economico del finanziamento a farci felici, ma soprattutto il valore simbolico e comunitario di questo progetto...
Curcio-Gratteri

Curcio nuovo procuratore della Dda di Catanzaro. Gratteri: “Non ti stancare mai di ascoltare”

CATANZARO - "Apri in Procura uno sportello di ascolto delle persone e ricevi tutti. Anche le persone che il maresciallo di turno si rifiuta...
Guarascio-e-Caruso

Cosenza, Caruso convoca Guarascio e la Scalise: “dicano chiaramente cosa intendono fare con la...

COSENZA - "A seguito dell'ennesimo risultato negativo fatto registrare dal Cosenza Calcio a Genova, al termine della gara con la Sampdoria, si impone un...
giubbotti catarifrangenti studenti migranti

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Donati 70 giubbotti catarifrangenti per i migranti che vanno a scuola

ISOLA DI CAPO RIZZUTO (KR) - Settanta giubbotti catarifrangenti sono stati donati dalla Cooperativa Agorà Kroton ai migranti che frequentano il Centro provinciale per...

Associazione rilancia l’appello dello scrittore Bevilacqua “un’area protetta sui monti Mancuso...

CATANZARO - L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il...

Prenotare un volo nel 2025, quali sono i momenti migliori per...

ROMA - Sono molti i viaggiatori che si pongono queste domande e il motore di ricerca di voli e hotel jetcost.it ha cercato di...

“100Strati”: debutta a Scandicci “Il ritorno del soldato”, di Saverio Strati...

CATANZARO - La guerra vista nella sua deflagrante drammaticità non attraverso gli occhi di chi la combatte, ma di chi rimane ad attendere e...

Cosenza: presentazione del Docufilm “Menorah Esodo 25”, scritto e diretto da...

COSENZA - "Accade che alcuni angeli perdano la via... Per poterla ritrovare hanno bisogno di credere, e per poterlo fare vanno alla ricerca di...

Anas: chiusura notturna nel weekend del viadotto Morandi, traffico deviato su...

CATANZARO - Prosegue l'articolato programma relativo al risanamento del Viadotto Bisantis (Progetto Morandi) a Catanzaro tra il km 0,000 e il km 0,500 sulla...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA