Laino Borgo, Laghi contro la centrale Mercure: “Non hanno risposto alle mie domande”

Non si placa il clamore suscitato sulla centrale dopo che la società Sorgenia ha fatto ricorso al Tar contro la legge regionale sui limiti delle biomasse

- Advertisement -

LAINO BORGO (CS) – Non si placa il clamore suscitato sulla centrale del Mercure dopo che la società Sorgenia ha fatto ricorso al Tar Calabria contro la legge regionale sui limiti delle biomasse che rischia di far chiudere l’impianto. La norma in questione impone un limite di 10 MW termici agli impianti a biomasse nei parchi della Regione. Limitazione che, di fatto, porterebbe alla chiusura della centrale.

Il presidente della ‘Mercure srl’ – secondo quanto riporta il consigliere regionale Ferdinando Laghi – “ha, di fatto, rifiutato di rispondere alle domande” che il politico gli avrebbe posto “per come invece esplicitamente concordato in sede di sesta Commissione consiliare”. Laghi ha inviato, infatti, una comunicazione ufficiale ai vertici della società ‘madre’, Sorgenia spa”. “Ho inviato una nota – afferma, in una dichiarazione, Ferdinando Laghi – al Presidente del Gruppo Sorgenia, cui fa capo la Mercure srl, proprietaria dell’impianto, Ettore Francesco Sequi, e all’Amministratore delegato, Michele Enrico De Censi, inoltrandola per conoscenza anche ai presidenti della Giunta e del Consiglio regionali, Roberto Occhiuto e Filippo Mancuso”.

Laghi: “Il Mercure non ha un atteggiamento collaborativo”

“Laghi – si aggiunge nella nota – ha sempre attivamente partecipato alle battaglie dei tanti cittadini del territorio che negli anni si sono mobilitati contro la centrale a biomasse, sita nel cuore del Parco del Pollino, e dopo la seduta della sesta Commissione regionale ha pubblicamente accusato l’attuale proprietà di avere un atteggiamento ‘non collaborativo’ proprio per il voltafaccia del Presidente della Mercure srl circa la richiesta di informazioni sull’impianto, prima garantita e poi negata”.

“Ciò che mi ha spinto ad informare i vertici di Sorgenia -prosegue Laghi – è stato l’inqualificabile comportamento del Presidente della Mercure s.r.l., ingegnere Alberto Vaccarella, che, nel corso dell’ultima seduta della sesta Commissione, è venuto meno all’impegno concordato pubblicamente durante la sua audizione, cioè quello di rispondere per iscritto a specifiche domande sull’impianto, comunicandomelo, per di più, solo mentre usciva dall’aula della seduta. Comportamento ancor più inaccettabile in quanto da lui verbalmente motivato per le mie ‘posizioni’ sui problemi oggetto dell’audizione. Quanto accaduto, oltre ad essere oggettivamente censurabile, in quanto infrange un accordo esplicito, pubblicamente e liberamente assunto, è, a mio parere, lesivo della dignità dell’Istituzione, il Consiglio regionale, di cui mi onoro di far parte, oltre, ovviamente, ad ingenerare dubbi e interrogativi sui reali motivi di questo diniego”. “Il capogruppo di De Magistris Presidente in Consiglio regionale, nonché vice presidente della Commissione Consiliare Ambiente – conclude il comunicato – ha richiesto, nella nota inviata, di adottare ogni opportuna iniziativa, affinché quanto concordato in Commissione abbia concreta attuazione“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Il comitato tecnico AV Calabria replica a Minasi: “Alta Velocità da Cosenza? Mai detto”

COSENZA - "Pur non avendo voglia di polemizzare soprattutto per non tediare oltre i cittadini non possiamo però sottrarci dall'esternare alcune considerazioni, come parte...
Brunori

Sanremo 2015, la scaletta della terza serata. Brunori SAS canterà per secondo – Come...

COSENZA - Brunori Sas subito sul palco di Sanremo. La scaletta della terza serata di Sanremo 2025 prevede anche la finalissima delle nuove proposte...
Cosenza-con-Aism

In Calabria 9 donne con sclerosi multipla su 10 sono discriminate. Cosenza firma l’intesa...

COSENZA - "L'Amministrazione comunale rinnova la sua collaborazione con l'AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) rafforzando quelle azioni che, nel dare spessore e consistenza ai...
treno-galleria.

Lavori in galleria, in Calabria treni sospesi su alcune tratte con bus sostitutivi

CATANZARO - Dalle ore 6:00 di sabato 15 febbraio alle ore 7:30 di lunedì 17 febbraio 2025, la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le...

A Cosenza il Roadshow “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese”

COSENZA - Si svolgerà domani presso la sede di Confindustria Cosenza il secondo appuntamento del RoadShow PMI, per diffondere la consapevolezza del rischio cyber...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Il comitato tecnico AV Calabria replica a Minasi: “Alta Velocità da...

COSENZA - "Pur non avendo voglia di polemizzare soprattutto per non tediare oltre i cittadini non possiamo però sottrarci dall'esternare alcune considerazioni, come parte...

In Calabria 9 donne con sclerosi multipla su 10 sono discriminate....

COSENZA - "L'Amministrazione comunale rinnova la sua collaborazione con l'AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) rafforzando quelle azioni che, nel dare spessore e consistenza ai...

Lavori in galleria, in Calabria treni sospesi su alcune tratte con...

CATANZARO - Dalle ore 6:00 di sabato 15 febbraio alle ore 7:30 di lunedì 17 febbraio 2025, la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le...

Pnrr e asili nido, De Paola: “Cosenza tra le città virtuose...

COSENZA - “Nelle ultime settimane, l’Ufficio Parlamentare di Bilancio ha evidenziato significativi ritardi nella realizzazione di uno dei progetti più importanti del PNRR, quello...

Disegno di legge sulla violenza di genere in Calabria: “servono misure...

CATANZARO - L’assessore regionale alle Politiche sociale, Caterina Capponi, ha presieduto un incontro con gli enti gestori dei Centri antiviolenza, delle Case rifugio e...

Pedina la ex nonostante il divieto di avvicinamento, arrestato 28enne a...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - I carabinieri di Cassano allo Ionio hanno arrestato, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere del...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA