Laino Borgo, Laghi contro la centrale Mercure: “Non hanno risposto alle mie domande”

Non si placa il clamore suscitato sulla centrale dopo che la società Sorgenia ha fatto ricorso al Tar contro la legge regionale sui limiti delle biomasse

- Advertisement -

LAINO BORGO (CS) – Non si placa il clamore suscitato sulla centrale del Mercure dopo che la società Sorgenia ha fatto ricorso al Tar Calabria contro la legge regionale sui limiti delle biomasse che rischia di far chiudere l’impianto. La norma in questione impone un limite di 10 MW termici agli impianti a biomasse nei parchi della Regione. Limitazione che, di fatto, porterebbe alla chiusura della centrale.

Il presidente della ‘Mercure srl’ – secondo quanto riporta il consigliere regionale Ferdinando Laghi – “ha, di fatto, rifiutato di rispondere alle domande” che il politico gli avrebbe posto “per come invece esplicitamente concordato in sede di sesta Commissione consiliare”. Laghi ha inviato, infatti, una comunicazione ufficiale ai vertici della società ‘madre’, Sorgenia spa”. “Ho inviato una nota – afferma, in una dichiarazione, Ferdinando Laghi – al Presidente del Gruppo Sorgenia, cui fa capo la Mercure srl, proprietaria dell’impianto, Ettore Francesco Sequi, e all’Amministratore delegato, Michele Enrico De Censi, inoltrandola per conoscenza anche ai presidenti della Giunta e del Consiglio regionali, Roberto Occhiuto e Filippo Mancuso”.

Laghi: “Il Mercure non ha un atteggiamento collaborativo”

“Laghi – si aggiunge nella nota – ha sempre attivamente partecipato alle battaglie dei tanti cittadini del territorio che negli anni si sono mobilitati contro la centrale a biomasse, sita nel cuore del Parco del Pollino, e dopo la seduta della sesta Commissione regionale ha pubblicamente accusato l’attuale proprietà di avere un atteggiamento ‘non collaborativo’ proprio per il voltafaccia del Presidente della Mercure srl circa la richiesta di informazioni sull’impianto, prima garantita e poi negata”.

“Ciò che mi ha spinto ad informare i vertici di Sorgenia -prosegue Laghi – è stato l’inqualificabile comportamento del Presidente della Mercure s.r.l., ingegnere Alberto Vaccarella, che, nel corso dell’ultima seduta della sesta Commissione, è venuto meno all’impegno concordato pubblicamente durante la sua audizione, cioè quello di rispondere per iscritto a specifiche domande sull’impianto, comunicandomelo, per di più, solo mentre usciva dall’aula della seduta. Comportamento ancor più inaccettabile in quanto da lui verbalmente motivato per le mie ‘posizioni’ sui problemi oggetto dell’audizione. Quanto accaduto, oltre ad essere oggettivamente censurabile, in quanto infrange un accordo esplicito, pubblicamente e liberamente assunto, è, a mio parere, lesivo della dignità dell’Istituzione, il Consiglio regionale, di cui mi onoro di far parte, oltre, ovviamente, ad ingenerare dubbi e interrogativi sui reali motivi di questo diniego”. “Il capogruppo di De Magistris Presidente in Consiglio regionale, nonché vice presidente della Commissione Consiliare Ambiente – conclude il comunicato – ha richiesto, nella nota inviata, di adottare ogni opportuna iniziativa, affinché quanto concordato in Commissione abbia concreta attuazione“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

segnaletica morano

A Morano la nuova segnaletica turistica: al via l’installazione dei pannelli interattivi

MORANO CALABRO (CS) - Al via l'installazione della nuova segnaletica turistica. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici,...
Danilo-Cipolla-Cetraro

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria di Danilo Cipolla

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...
Alvini Juve Stabia Cosenza

Cosenza, Alvini tira dritto «ci sono 12 partite, ci crediamo. Sconfitta pesante rispetto alla...

CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) – La sua panchina è tornata nuovamente rovente, ma conoscendo l’andazzo e il modus operandi di questa società, con molta...

LibrinComune: al Museo dei Brettii e degli Enotri la presentazione del libro “Minerali della...

COSENZA - Nuovo appuntamento con la rassegna libraria "LibrinComune" il prossimo sabato 22 febbraio, alle 17,00, al Museo dei Brettii e degli Enotri. L'iniziativa...
brunori da mara venier

Brunori Sas da Mara Venier: «Sanremo mi basterà per i prossimi 5 anni come...

SANREMO - "Mia figlia la prima sera mi ha detto 'Babbo sei il nostro eroe'. Poche parole ma nessuna domanda da parte dei giornalisti...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Cetraro il Concorso musicale nazionale per giovani musicisti in memoria...

CETRARO (CS) - L'Istituto comprensivo di Cetraro (Cs) e la presidenza dell'associazione musicale Ermanno del Trono di Cetraro presentano il 20mo concorso musicale nazionale...

Santa Maria del Cedro, parte la vigilanza notturna sugli immobili comunali

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - La Giunta Comunale di Santa Maria del Cedro ha recentemente approvato un atto di indirizzo per l'istituzione di...

Marcellina diventa un museo a cielo aperto: i murales raccontano l’antica...

SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - L'associazione culturale artistica Artemisia Paint, con il sostegno dell'amministrazione comunale di Santa Maria del Cedro e del Gal...

Dalla Calabria al Nord per curarsi, crescono i viaggi: ecco le...

ROMA - Cresce la mobilità sanitaria, i viaggi da regione a regione che gli italiani intraprendono per curarsi. E Lombardia, Emilia Romagna e Veneto...

Sanità, la Calabria mette in ordine i conti: chiusi i bilanci...

CATANZARO - “Ho appena firmato il Dca per l’approvazione dell’ultimo bilancio pendente dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Da questo momento le Asp e...

Antonio Strangio, il dna conferma: sono suoi i resti carbonizzati ritrovati...

SAN LUCA (RC) – Dopo settimane di indagini e attesa, è arrivata la conferma che in molti temevano: i resti umani carbonizzati ritrovati all’interno...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA